Tu sei qui: PoliticaAccordo con Galdi, Monetta ritira lista e candidatura
Inserito da (admin), giovedì 25 febbraio 2010 00:00:00
«Delusi dall’atteggiamento di Gravagnuolo, che continua ad avere un comportamento freddo, distaccato, calcolato sul dramma casa, che non si è degnato di scendere dal piedistallo, mantenendo le distanze tra noi e comunicando solo via web e media - dichiara Matteo Monetta, leader della lista civica omonima - abbiamo deciso di comune accordo di accettare la proposta che ci è venuta dal centrodestra, che ha come candidato sindaco il prof. Marco Galdi. L’apertura ad un impegno serio e costruttivo sul problema abitativo e persino la possibilità di una delega per il controllo del fenomeno abusivismo ci gratifica e ci stimola a fare una battaglia comune con la coalizione che sostiene il professore Galdi. Mettiamo, così, da parte la nostra lista e personalmente porterò il mio contributo nella lista Cava per le Libertà. Voglio ringraziare pubblicamente la sensibilità umana dimostrata per noi dall’ing. Mazzeo, leader della lista Fds. Abbiamo apprezzato molto la sua adesione ai nostri punti programmatici sull’emergenza abitativa».
Il coordinatore delle liste del centrodestra, nonché ideatore della lista a sostegno del Pdl “Cava per le Libertà”, Luigi Napoli, ha mediato l’adesione alla lista di Matteo Monetta. «Sono molto contento e soddisfatto. La presenza di Matteo Monetta in lista è una sfida nella competizione: con la sua candidatura sotto il simbolo “Cava per le Libertà”, a sostegno del candidato sindaco Marco Galdi, si chiude un percorso identitario partito da lontano. Il simbolo della lista parla chiaro. C’è il verde dei Monti Lattari a difesa dell’ambiente, il fiore di borraggine, pianta autoctona delle nostre montagne, dai petali tricolore, come la bandiera della nostra Patria, la sagoma di una casetta con il suo comignolo, quale diritto e difesa della casa per i giovani e gli anziani. Dunque, noi siamo per una vivibilità sempre migliore nella nostra amata Cava. Siamo vicini a chi sta vivendo il dramma abitativo in città. E nel rispetto della legalità, sempre, proveremo a trovare risposte. Intanto, a Monetta il nostro candidato sindaco Marco Galdi, proprio in questa ottica di sensibilizzazione e di attribuzione di responsabilità, potrebbe affidare, una volta eletto, una speciale delega al controllo del fenomeno abusivismo».
Ufficio Stampa Comitato Elettorale Marco Galdi Sindaco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10685105
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...