Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Luca evangelista

Date rapide

Oggi: 18 ottobre

Ieri: 17 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaAbusi edilizi, il Pdl torna alla carica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Abusi edilizi, il Pdl torna alla carica

Inserito da (admin), giovedì 19 febbraio 2009 00:00:00

All’indomani delle scuse presentate da Vincenzo Lamberti per il manifesto affisso venerdì scorso, è tornato il sereno in seno agli esponenti del Consiglio comunale metelliano.

Lamberti aveva fatto affiggere una lettera indirizzata alla cittadinanza, nella quale rivolgeva un appello alla sensibilità civica e politica dell’Amministrazione cittadina, dell’Amministrazione Provinciale, della Soprintendenza, ma soprattutto del Governo Centrale e del Governo Regionale, per combattere tutti insieme le illegalità perpetrate sul territorio, firmando tale manifesto come vice-presidente del Consiglio comunale.

«Un atteggiamento inopportuno. Un atto strumentale utilizzare la sua carica senza aver consultato il Consiglio», aveva dichiarato sabato scorso il consigliere Alfonso Laudato, che ha richiesto le dimissioni di Lamberti. Quest'ultimo, confessando l’errore formale, si è scusato ed ha ammesso che avrebbe dovuto firmare come semplice consigliere comunale, anche se il contenuto del manifesto era condiviso dall’intero Consiglio.

Pace fatta quindi, tra Lamberti e Laudato. Subito pronti a fare di nuovo “gruppo” ed a collaborare insieme alla questione “Abusi Edilizi”. A tal proposito è stata protocollata ieri, dallo stesso Lamberti e per conto di FI, AN, DC, Unione Popolari e Liberi e Solidali, la richiesta di una seduta della VI Commissione Consiliare “Disegno Urbano e Territorio”.

Gli esponenti cittadini del Popolo della Libertà hanno chiesto un’altra convocazione, in seduta straordinaria ed urgente, della Commissione con all’ordine del giorno il parere negativo della Sovrintendenza per Beni Architettonici alla decisione unanime del Consiglio Comunale di adibire ad uso sociale 11 edifici situati in zone sottoposte a vincolo paesaggistico.

Nel documento gli esponenti del Pdl hanno richiesto la possibilità di produrre controdeduzioni e di proporre integrazioni alla documentazione inviata dal Comune di Cava de’Tirreni alla Sovrintendenza e che l’ente ha definito non esaustiva. Hanno chiesto, altresì, la presenza dell’ing. Luca Caselli, dirigente del Settore Urbanistica.

L’intenzione della riunione sarà quella di promuovere un confronto tra tutte le forze politiche e giungere ad una conclusione condivisa: il consigliere Lamberti ritiene necessario, infatti, approfondire i fattori che hanno spinto ad un secco rifiuto, ma soprattutto verificare se esistono le condizioni per un riesame della questione e, quindi, se è necessario formulare ed inviare un atto che attesti le motivazioni della scelta del Consiglio comunale.

Intanto, si è attivato anche il Comitato “Casa Sicura”, che sta valutando la possibilità di presentare un ricorso di tipo amministrativo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Vincenzo Lamberti Vincenzo Lamberti
Alfonso Laudato Alfonso Laudato

rank: 10256101