Tu sei qui: PoliticaAbusi e privilegi, il sindaco dice basta
Inserito da (admin), giovedì 21 febbraio 2008 00:00:00
Assessori e consiglieri indisciplinati, a rimetterci il programma di miglioramento dell'immagine pubblica del Comune. Ed allora il sindaco Gravagnuolo, con una lettera, richiama all'ordine ed alla disciplina, per il tramite del presidente del Consiglio, i propri assessori ed i consiglieri comunali, che spesso si fanno beccare in difetto, soprattutto dai Vigili Urbani. Divieto tassativo di fumare nei locali pubblici, non parcheggiare dove non è consentito, non favorire ingressi ad amici, parenti ed affini nel Comune, al di fuori degli orari di ricevimento del pubblico.
«Mi viene anche segnalato - scrive il sindaco - che persone estranee all'Ente addirittura stazionano negli uffici e fanno telefonate personali o navigano in internet per passatempo dalle nostre postazioni, a volte impedendo di fatto l'uso da parte dei dipendenti. Ciò costituisce addirittura un reato». Obiettivo: l'efficienza della macchina comunale ed il buon esempio va dato da assessori e consiglieri. «Ai dipendenti ho chiesto di portare ciascuno il badge di riconoscimento - aggiunge il sindaco - di rispondere al telefono indicando il proprio nome e l'ufficio, di assumere un decoro personale nel lavoro e nelle relazioni con il pubblico. Uno sforzo vanificato nel caso la parte politica, nel suo insieme, non collaborasse, anche e soprattutto dando per prima l'esempio».
Nessuno deve sentirsi al di sopra delle norme, o comportarsi come un privilegiato, secondo Gravagnuolo, soprattutto ora che è diffuso il malessere dei cittadini verso la classe politica, considerata una casta. «Non è il caso - si rivolge ai propri assessori - essendo tutti voi espressione della classe dirigente della città, di segnalarvi che ho dato disposizioni inequivoche ai nostri dirigenti, di trattare tutti noi come fanno con i cittadini comuni, sanzionandoci senza alcuna esitazione se ci mettiamo nelle condizioni di subire sanzioni». Ed alla fine l'appello. «Conto sul senso di responsabilità - afferma il sindaco - e sulla vostra condivisione dell'obiettivo di portare avanti il programma di miglioramento dell'immagine. Mi riferisco al decoro, alla leggibilità dell'organizzazione, alla cortesia ed all'efficienza della macchina comunale». Un progetto che nei prossimi giorni, nei locali al piano stradale del Municipio, vedrà l'apertura dell'ufficio Urp per i rapporti con i cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10345105
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...