Tu sei qui: Politica"A voce alta", a Salerno manifestazione antifascista
Inserito da (Redazione), domenica 30 settembre 2018 11:51:34
di Patrizia Reso
Centinaia di persone si sono riversate sul corso di Salerno per dichiarare a "a voce alta" il loro essere antifascista, il loro spirito antifascista.
Un corteo lungo e colorato. "A noi piace vivere in una società colorata, non monocroma", oppure "Siamo qui con i nostri figli per insegnare loro che la libertà è innanzi tutto rispetto", erano le frasi che si potevano sentire nei vari gruppi che si sono formati lungo il percorso.
La manifestazione "A voce alta" è stata organizzata dal comitato provinciale Europa senza muri ed è stata festosa e pacifica. Oltre trenta organizzazioni non partitiche hanno aderito all'iniziativa. Hanno partecipato persone provenienti da tutta la provincia. Cittadini di Vietri, Nocera, Cava, Buccino... Hanno orgogliosamente rivendicato il rispetto della Carta Costituzionale.
Al termine del percorso, i partecipanti, tra i clacson impazziti per la lunga sosta in cui sono state costrette le auto, si sono raccolti sul lungomare, all'altezza del bar Nettuno, per ascoltare alcune testimonianze e alcuni interventi. Gli organizzatori, e tra questi ricordiamo Ubaldo Baldi dell'Anpi, hanno fatto presente la solidarietà all'iniziativa manifestata dalla senatrice Liliana Segre e dall'eurodeputata di Potere al Popolo Eleonora Forenza leggendo le loro lettere e la loro adesione. Non si può restare indifferenti alle parole della giovane sindacalista Sara Moutmir che ha concluso la sua testimonianza ricordando le parole di suo fratello :"Termini come razzismo, fascismo, nazismo dovevano rimanere nei libri di storia" oppure a quelle di don Pietro Mari, per mezzo secolo parroco del Volto Santo, che passando da Nelson Mandela a Mahatma Ghandi, da papa Francesco a Martin Luther King, ha ricordato ai presenti che chi abbraccia la fede in Cristo, per coerenza, non può ergere muri. Ha ricordato che il santo patrono di Salerno, San Matteo, recentemente festeggiato, nel Vangelo parla di solidarietà e di accoglienza.
Camillo Rocchino, rappresentante del collettivo studentesco Studenti ribelli, ha parlato di una scuola che ormai si perde nelle scartoffie e non riesce più a formare i nuovi cittadini, una scuola ormai ingessata da norme e regolamenti in cui i giovani non si confrontano più. Infine l'intervento del professore Giuseppe Cacciatore che ha esordito ironicamente, chiedendo un corso accelerato e privato per la sinistra italiana presso la Santa Sede, ha letto l'ultima parte del documento redatto dai filosofi dell'università di Bergamo, sinceramente allarmati per il clima di odio che si va diffondendo nella nostra società.
Da un lato il presidente dell'Arcigay di Salerno, Francesco Napoli, che lodava l'iniziativa dichiarandola una Manifestazione Per, per la solidarietà, per i diritti umani, per l'integrazione, per l'abbattimento dei muri, dall'altro il professore Cacciatore ha contrastato con il suo pensiero e rivendicato una Manifestazione Contro, contro il fascismo subdolo e dilagante, contro l'indifferenza, contro la dittatura della maggioranza che si è sentita tradita dalla sinistra italiana. Da qui la proposta della costituzione di un comitato permanente per la difesa dei principi costituzionali, alla luce anche degli ultimi provvedimenti per la sicurezza pubblica, palesemente anticostituzionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103612105
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...