Tu sei qui: PoliticaA Vietri sul Mare «pagamento scuolabus entro fine mese pena esclusione». Comitato Civico Dragonea: «Diritto allo studio mercificato e deriso»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 12 ottobre 2022 14:13:37
Nelle bacheche del comune di Vietri sul Mare è apparso un avviso a firma dell'Assessore alle Politiche Sociali Vincenzo Alfano, del consigliere con delega ai Trasporti Annalaura Raimondi e del Sindaco Giovanni De Simone che ha fatto discutere qualche residente.
Nel manifesto si legge infatti che «i genitori degli alunni che usufruiscono del servizio di trasporto scolastico già iniziato per l'a.s. in corso 2022/23 per garantire un corretto svolgimento e la fruizione del suddetto servizio nell'interesse e nel rispetto di tutti, devono rivolgersi presso l'ufficio Servizi Sociali del Comune di Vietri S/M per ritirare e/o compilare la richiesta per il trasporto scolastico, con la relativa assunzione di responsabilità e la modalità di pagamento».
«Si invita ad effettuare urgentemente i versamenti relativi alle singole mensilità, pena esclusione dal servizio entro e non oltre il 31 ottobre 2022. Si comunica che per chi non effettua la regolarizzazione del pagamento non potrà più accedere al trasporto», chiosano gli amministratori.
Ed è quest'ultima affermazione che ha fatto indignare il Comitato Civico Dragonea, che parla di «diritto allo studio di tanti bambini mercificato e deriso».
«Cari amici - scrive il presidente Giorgio De Rosa -, siamo succubi di un'amministrazione cieca e sorda ai bisogni essenziali della nostra gente. Non bastavano i sacrifici che tanti bambini e famiglie stanno sopportando per la scuola chiusa da tre anni a Dragonea, ora con questi avvisi che stanno circolando anche per Molina (anche lì le scuole sono chiuse per lavori) al danno si aggiunge anche la mortificazione per le tante famiglie già in gravi difficoltà economiche e non solo si vedono costrette a pagare per mandare i propri bambini a scuola. Un vero dazio per un diritto».
«Eravamo dell'idea che al peggio non c'è mai fine ed è proprio così. Siamo in un paese allo sfascio morale ed etico. Quanti hanno firmato questi volantini hanno in mente cosa succede veramente alla nostra gente? Quali sono i disagi e le difficoltà che incombono su questi figli? Siamo davvero in cattive acque, vorremmo tanto capire quali sono le priorità di questa amministrazione. Si finanziano eventi spendendo soldi a sbafo e per delle navette si cerca di fare la colletta tassando le famiglie? Questo è uno scempio vergognoso. Il diritto allo studio è sacrosanto ed i bambini non possono rimanere a piedi se non hanno possibilità di pagare colpe che non sono proprie. Le nostre mamme sanno fare il bene dei propri figli e certamente non si faranno umiliare manco questa volta per questa ennesima vigliaccata», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Riceviamo e pubblichiamo la nota de "La Fratellanza" sul futuro dell'Ospedale di Cava de' Tirreni. È a rischio l'esistenza dell'ospedale Santa Maria Incoronata Dell'Olmo di Cava che lamenta ormai una carenza cronica di medici e di personale sanitario. Per noi de La Fratellanza è impensabile che un presidio...
"Ogni tanto dal governo si inventano un bonus stanziando risorse così limitate da apparire ridicole". Sono le parole del governatore Vincenzo De Luca che, nella diretta Facebook pubblicata ieri pomeriggio, ha bacchettato il Governo Meloni. "Il Governo è in difficoltà, ovviamente", aggiunge De Luca. "Soltanto...
"Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione". Netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito all'ultimo decreto del Tar Campania sul ricorso proposto dalle associazioni. I giudici infatti hanno infatti sospeso la partenza...
"E' trascorsa anche l'estate e nonostante l'istanza di accesso agli atti e la richiesta in Commissione Amiente di procedere ad una pulizia, ad oggi nulla è stato fatto per migliorare le condizioni del belvedere di via Benedetto Croce e dell'intera area circostante, che ancora oggi versano in una condizione...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di risposta alle accuse che l'amministrazione di Cava de' Tirreni guidata dal Sindaco Servalli ha rivolto ai consiglieri di opposizione Bruno D'Elia, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore Colpevoli di aver rivelato alla città quello...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.