Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaA Sorrento il forum "Verso Sud": grande accoglienza per Mattarella, Fico e Draghi
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 maggio 2022 15:26:35
Ultimo aggiornamento venerdì 13 maggio 2022 15:26:35
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente della Camera, Roberto Fico, il presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, e numerosi ministri del governo italiano, sono giunti questa mattina, 13 maggio, a Sorrento per partecipare alla prima edizione del forum internazionale "Verso Sud: la strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo", promosso dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, in collaborazione con The European House - Ambrosetti, che si protrarrà fino a domani.
Ad accoglierli, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, insieme al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e al sindaco metropolitano di Napoli, Gaetano Manfredi.
Al presidente Mattarella, il sindaco Coppola ha espresso parole di sentito ringraziamento. E' infatti la prima volta che la cittadina costiera accoglie il Capo dello Stato in visita ufficiale.
"E' stata un'emozione enorme portare al presidente Mattarella il saluto di tutta la città di Sorrento - ha commentato il primo cittadino - Una giornata impreziosita dalla presenza dei presidenti Fico e Draghi e dai tanti rappresentanti istituzionali. Una data storica per la nostra comunità, perché per volontà del ministro Carfagna e dei vertici di Ambrosetti, è proprio a Sorrento che si inaugura una nuova stagione per il Sud, per la nostra terra, uscendo da triti stereotipi e puntando sul ruolo di snodo strategico e piattaforma di connessione per l'Europa nella macro area di riferimento del Mediterraneo. Stiamo lavorando affinché questo evento possa divenire un appuntamento annuale, che riporti il Mezzogiorno ad avere la centralità che merita".
Un ruolo strategico, sottolineato nel Libro bianco per il rilancio del Sud Italia, presentato nell'ambito del forum. Un'agenda di sviluppo articolata in più punti, dall'economia del mare per competitività, attrattività e crescita, ai nuovi corridoi energetici e alla sfida della green transition, passando per lo sviluppo del settore turistico, alle specializzazioni produttive nelle nuove catene globali del valore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Con la Russia che minaccia una crisi alimentare in caso di mancato ritiro delle sanzioni contro Mosca, l'Italia corre ai ripari. Tra le priorità del governo italiano, oltre che dell'agenda internazionale, c'è senza dubbio anche la food security. Per questo motivo, il Governo italiano, in collaborazione...
Incredibile ma vero. Matteo Salvini e Vincenzo De Luca, per una volta, sono d'accordo su qualcosa. Il leader della Lega intervenendo ieri, 27 maggio, a Napoli per le cerimonie dei 130 anni de Il Mattino, ha commentato il dibattito con il governatore della Campania, dicendosi d'accordo con lui sulle rivendicazioni...
«Vogliamo abolire il reddito di cittadinanza e come previsto dalla legge dal 15 giugno partirà la raccolta ufficiale di firme. Ma vogliamo soprattutto cambiare il mondo del lavoro per i più giovani». Lo ha annunciato, attraverso un post pubblicato sui social, il senatore di Firenze e leader di Italia...
Nel 30° anniversario della strage di Capaci, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Palermo dove è intervenuto all'iniziativa promossa dalla Fondazione Giovanni e Maria Falcone con il titolo "La memoria di tutti. L'Italia, Palermo trent'anni dopo". Nel corso della cerimonia, rappresentanti...
Mara Carfagna chiude la polemica con Vincenzo De Luca. Nei giorni scorsi, i due politici si erano stuzzicati a vicenda sui social a seguito delle parole del governatore della Campania sulla tavola rotonda organizzata dalla ministra del sud a Sorrento («Eccesso di propagandismo e demagogia criptopartitica....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.