Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Saba abate

Date rapide

Oggi: 5 dicembre

Ieri: 4 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De Riso Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaA Salerno "Una marcia per la sanità", Fratelli d'Italia: «Cava de' Tirreni cartina di tornasole del disastro di De Luca»

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Fratelli d'Italia, Salerno, Cava de' Tirreni, marcia, sanità, politica

A Salerno "Una marcia per la sanità", Fratelli d'Italia: «Cava de' Tirreni cartina di tornasole del disastro di De Luca»

Mentre il Governatore Vincenzo De Luca ha definito “idioti” gli esponenti di Fratelli d'Italia che hanno organizzato la marcia per la  Sanità, la città di Cava de’ Tirreni è la cartina di tornasole del disastro della sanità campana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 ottobre 2022 15:32:55

Grande partecipazione ieri sera a Salerno al raduno di protesta che ha visto il partito di Fratelli d'Italia scendere in piazza in una marcia pacifica insieme ai cittadini per esprimere con forza il dissenso contro i disastri della sanità regionale causati dalla cattiva gestione del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, e per rivendicare con determinazione la dignità di esseri umani, di cittadini, di contribuenti e, soprattutto, di pazienti abbandonati a se stessi.

Il corteo è partito da piazza Vittorio Veneto alle 19:00 ed è arrivato in piazza Portanova. Lungo la strada sono stati scanditi alcuni dei punti salienti per cui la sanità campana è in stato comatoso: lungaggini burocratiche, lunghissime attese per le diagnosi strumentali e per gli interventi operatori, carenza di medici e infermieri, il mancato rafforzamento della medicina territoriale.

Alla marcia per la sanità hanno preso parte le delegazioni parlamentari campane, quella del consiglio regionale e dei gruppi dirigenti delle diverse province per denunciare una situazione che è diventata ormai insostenibile, come ha affermato il deputato Edmondo Cirielli il quale ha menzionato De Luca quale primo colpevole della situazione che sta distruggendo la salute dei cittadini di questa regione. "Monitoreremo e chiederemo a questo Governo - ha dichiarato - se ci sono le condizioni politiche per far continuare al governatore la gestione politica della sanità regionale. Sono sotto gli occhi di tutti i sia i problemi strutturali che le gravi carenze di personale sanitario causati dai tagli alla spesa pubblica destinata alla sanità, dal processo di privatizzazione e dal blocco del turn over e la carenza di personale sanitario. E' arrivato il momento delle risposte".

Drastico anche il giudizio del senatore Antonio Iannone, che ha evidenziato la pericolosità del modus operandi di De Luca che - sostiene Iannone - "gioca con la salute dei cittadini mentre la sanità campana vive una condizione rovinosa senza precedenti".

La neo eletta deputata in Parlamento, Imma Vietri, ha ribadito la necessità di una sanità pubblica di qualità: "Abbiamo fatto e continueremo a fare battaglia durissima contro la Regione. La sanità campana è allo sbando, il diritto alla salute negato, i cittadini lasciati al loro destino. Liste d'attesa interminabili, esami specialistici prorogati a date inconcepibili, reparti chiusi, medicina territoriale inesistente. Le menzogne del presidente de Luca sono state smascherate".

Mentre il Governatore Vincenzo De Luca ha definito "idioti" gli esponenti di Fratelli d'Italia che hanno organizzato la marcia per la Sanità, la città di Cava de' Tirreni è la cartina di tornasole del disastro della sanità campana. Gli uffici dell'assistenza sanitaria di base della cittadina metelliana sono chiusi da alcune settimane, costringendo i cittadini a recarsi al poliambulatorio di Vietri sul Mare o a inviare una mail per avere il cambio del medico o ottenere l'esenzione ticket. Un vero sconcio, soprattutto per i più deboli, anziani e disabili.

Netto anche l'intervento del consigliere comunale Italo Cirielli: "Come Fratelli d'Italia mettiamo ai primi posti del nostro programma il diritto alla salute. A Cava de' Tirreni per colpa di un governo regionale scellerato, a trazione PD, l'Ospedale, fulcro della salute cittadina e non solo, viene giorno dopo giorno umiliato e ridimensionato. Occorre potenziare il pronto soccorso dell'Ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo e gli altri reparti, incrementando il personale e dotandolo di strumentazioni adeguate; allo stesso modo anche i servizi della medicina territoriale del distretto 63 la cui disastrosa gestione sta causando un grave disagio sociale e penalizzando le fasce deboli".

Questa agonia deve terminare al più presto, e in un solo modo: il commissariamento della sanità campana, prima che sia troppo tardi.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

A Salerno "Una marcia per la sanità", Fratelli d'Italia: «Cava de' Tirreni cartina di tornasole del disastro di De Luca»
A Salerno "Una marcia per la sanità", Fratelli d'Italia: «Cava de' Tirreni cartina di tornasole del disastro di De Luca»
A Salerno "Una marcia per la sanità", Fratelli d'Italia: «Cava de' Tirreni cartina di tornasole del disastro di De Luca»

rank:

Politica

Cava de' Tirreni, presentato il bando per contributi a fondo perduto per il commercio

Dalla Regione stanziati contributi a fondo perduto a ristoro, una tantum, degli effetti negativi dell'emergenza covid sulle attività commerciali che rientrano nel perimetro dei distretti del commercio. Hanno illustrato il provvedimento destinato alle micro, piccole e medie imprese, questa mattina, a...

Occupazione femminile, Regione Campania stanzia 675mila euro per le imprese che assumono donne

È stato presentato ieri mattina, 23 novembre, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia l'Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese per favorire l'occupazione femminile stabile e di qualità. Le risorse a disposizione sono pari a 675mila euro totali. I contributi a fondo perduto...

Scuola, Tommasetti: "Da Valditara grande impegno per Campania e Sud Italia"

"Con la sua visita a Napoli il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dimostrato ancora una volta grande attenzione per il nostro territorio. Il Ministro ha annunciato di aver firmato un avviso per chiedere alle scuole di partecipare alla distribuzione di 265 milioni di euro per...

Al via la Zes unica per il Sud, per De Luca è una «follia totale» la gestione centralizzata a Roma

Con il definitivo passaggio al Senato, prende corpo l'istituzione della Zes Unica per il Mezzogiorno, prevista dal DL SUD del 19 settembre, convertito in legge con modifiche il 9 novembre. La Zes è un'area geograficamente limitata, nella quale le aziende possono beneficiare di speciali condizioni per...

A Cava de’ Tirreni sabato 18 novembre la Festa Provinciale dell’Avanti!

Una intera giornata dedicata al dibattito politico per discutere di emergenze del territorio, ambiente, alleanze e contrasto alle politiche di centrodestra. A Cava de’ Tirreni, al Social Tennis Club (via Marcello Garzia, 2) sabato 18, il Partito Socialista Italiano di Salerno ha organizzato la Festa...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.