Tu sei qui: PoliticaA Salerno medici, avvocati e magistrati a confronto su responsabilità professionale medici e strutture sanitarie dopo legge Gelli-Bianco
Inserito da (Redazione), lunedì 25 settembre 2017 13:38:41
"La responsabilità professionale del medico e delle strutture sanitarie all'indomani della legge Gelli-Bianco: Medici, Avvocati e Magistrati a confronto" è il titolo del convegno in programma giovedì 28 settembre, alle 14 e 30, nella sala conferenza dell'Ordine dei Medici di Salerno, in via Santi Martiri Salernitani 31.
Il convegno, articolato in due sessioni e organizzato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, in collaborazione con l'Associazione forense Nova Iuris, con il patrocinio morale dell'Ordine degli Avvocati di Salerno e dell'Unione Camere Penali Italiane, sarà introdotto dai saluti dei presidenti dell'Ordine dei Medici Giovanni D'Angelo, degli Avvocati Americo Montera, della Camera Penale di Salerno Michele Sarno, e dell'Associazione Giornalisti Salernitani Enzo Todaro, del direttore generale dell'A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona Nicola Cantone, del direttore generale dell'Asl di Salerno Antonio Giordano.
Il dibattito vedrà la partecipazione del presidente emerito dell'Ordine Bruno Ravera, del presidente dell'Ordine dei Medici della provincia di Avellino Pino Rosato, del Direttore di Medicina Legale del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Salerno Antonello Crisci, del presidente dell'Associazione Nova Iuris Luca Monaco, del componente del direttivo della stessa associazione Raffaele Di Matteo. Medici e avvocati si confronteranno con i magistrati Claudio Tringali, Presidente emerito della Corte d'Appello di Salerno e Roberto Penna, Sostituto procuratore della Repubblica, mentre il Procuratore capo presso il Tribunale di Salerno Corrado Lembo, introdurrà e coordinerà la tavola rotonda finale. Modereranno le due sessioni di lavoro Cantone e Giordano, coadiuvati dai componenti del direttivo dell'Associazione Nova Iuris Giovanna Sica e Nico Maria Manzi.
Si discuterà della responsabilità professionale degli operatori sanitari in chiave multidisciplinare, soprattutto in riferimento alle novità introdotte dalla legge Gelli-Bianco. Un'attenzione particolare sarà riservata alle problematiche penalistiche, ma non verranno trascurati gli aspetti di natura più strettamente civilistica, sia dalla prospettiva dell'"operatore di giustizia" che da quella dell'operatore sanitario.
Le relazioni e gli interventi programmati, inoltre, cercheranno di mettere a fuoco in maniera speculare, sia dal punto di vista medico-scientifico che sotto il profilo tecnico-giuridico, le linee guida e i problemi connessi all'applicazione delle nuove norme ai singoli casi concreti. Al centro del confronto ci saranno anche le questioni di medicina legale con riguardo all'individualità del nesso causale tra le condotte (attive ed omissive) del medico e l'evento, gli aspetti probatori e il ruolo del collegio peritale, il consenso informato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102819102
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...