Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Eusebio vescovo

Date rapide

Oggi: 12 agosto

Ieri: 11 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaA rischio le assunzioni dei 25 Vigili

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

A rischio le assunzioni dei 25 Vigili

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 15 ottobre 2002 00:00:00

Sembra tramontata per 25 giovani la possibilità di assunzione a tempo determinato (tre mesi) nel Corpo dei Vigili Urbani di Cava de' Tirreni. La notizia, che già da una settimana circolava tra i "caschi bianchi" metelliani, ha preso corpo nella stessa maggioranza di centrodestra che amministra la città. Alla base di questa novità, l'impossibilità di prelevare i fondi dal capitolo di bilancio 2360, dove confluiscono le contravvenzioni all'articolo 208 del Codice della Strada. Pare che il Comune si sia convinto di questa impossibilità e, non avendo fondi disponibili (occorrerebbero circa 200.000 euro), avrebbe bloccato le assunzioni degli aspiranti Vigili. Per il momento, la voce non ha trovato un riscontro ufficiale. Anzi, è stato confermato il pagamento di 5.000 euro, prelevati dal Fondo di riserva del Comune e versati al dottor Francesco Santangelo per l'espletamento delle visite mediche. Lo stesso incontro tenuto dal sindaco con i selezionati parrebbe scongiurare questa possibilità. Il ritardo, secondo la versione ufficiale, è da addebitare al difficile reperimento dei fondi per finanziare il progetto. «Per il momento - dichiara Raffaele Farano, segretario regionale della Cisal.Fp - non c'è niente di ufficiale, ma quest'eventualità, peraltro da me sempre avanzata, non sarebbe l'unica. Credo che il Ministero dei Trasporti, a cui ho inviato lo stesso esposto mandato alla Corte dei Conti, voglia conoscere dove e come, in questi ultimi cinque anni, siano stati impiegati i fondi del 2360». Fondi da utilizzare esclusivamente per la segnaletica stradale e per il miglioramento dei mezzi in uso dai "caschi bianchi". «Credo - preannuncia Raffaele Farano - che lo stesso concorso a tempo indeterminato, preventivato per il prossimo anno, sia a rischio. Secondo la Finanziaria, prossima all'approvazione, non potranno effettuarsi nuovi concorsi pubblici, a meno di una disponibilità di bilancio propria dell'Ente». Continuano, dunque, le vicissitudini di un concorso nato sotto cattivi auspici, che ha trovato solo ostacoli sul suo cammino: 1.206 domande presentate, selezione dei titoli procrastinata e finalmente ultimata solo a settembre, grosse perplessità manifestate dal consigliere Vincenzo Passa dello Sdi sui tempi di impiego e sul contratto di assunzione dei 25 selezionati, l'esposto alla Corte dei Conti e, non ultime, le rinunce al posto trimestrale da parte di due selezionati. «L'allarmismo che si è creato in città - dichiara l'assessore alla Mobilità, Pasquale Santoriello (nella foto) - è dovuto allo slittamento, dal 15 ottobre al mese di dicembre, della data di entrata in servizio dei Vigili. Per il resto, non ho elementi per affermare diversamente. Il problema del reperimento dei fondi va affrontato e risolto ed è volontà dell'Amministrazione operare in tal senso». La vicenda cade in un momento di particolare crisi per il Comune. «Una crisi che impedisce la normale amministrazione - dice Alfonso Laudato del Cdu - ed una voce, anche se proveniente da fonte autorevole, non trova interlocutori pronti alla risposta. Va ricordato che i 1.206 partecipanti al concorso hanno sborsato di tasca propria una somma, anche se minima, per partecipare alla selezione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10887107

Politica
Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...