Tu sei qui: Politica«A questo ritmo impiegheremo due anni per vaccinare tutta Cava», l'allarme di Senatore e Giordano
Inserito da (redazioneip), mercoledì 10 marzo 2021 14:14:03
A Cava de' Tirreni continua la polemica sui ritardi legati alla campagna di vaccinazione. Dopo le forti dichiarazioni di Potere al Popolo, che aveva chiesto le dimissioni del sindaco Vincenzo Servalli e dell'assessore Armando Lamberti, ora è il turno dei consiglieri comunali Pasquale Senatore e Raffaele Giordano.
Stamattina, i due consiglieri si sono recati alle porte della sede vaccinale nella frazione di Santa Lucia.
«Purtroppo - spiega il consigliere comunale di "Siamo Cavesi" Raffaele Giordano - abbiamo constatato la lentezza con la quale le operazioni stanno procedendo. Gli over 80, che in città solo oltre 3.500, - spiega Giordano - ancora non sono chiamati, cosa che invece già avviene da tempo in altre città. E' una situazione insostenibile. Ciò però avviene in altre città limitrofe, addirittura in Costiera Amalfitana, dove stanno somministrando anche la seconda dose.
C'è un concorso di colpa, ma le falle sono ad imputare all'amministrazione comunale e, in particolare, all'assessore alla tutela della salute. Sollecitiamo ASL ed Amministrazione a dare un'accelerazione alla campagna vaccinale di Cava, seconda città della provincia con i suoi 54000 abitanti».
«E' assurdo che siamo alla terza ondata ed evidenziamo ancora queste situazioni. La media è di 50 al giorno e se si continua così noi ci mettiamo due anni e mezzo a vaccinare tutta Cava de' Tirreni», aggiunge invece il consigliere di Forza Italia Pasquale Senatore.
VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Ritardi vaccinazioni a Cava de' Tirreni, Potere al Popolo chiede dimissioni di Servalli e Lamberti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106711100
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...