Tu sei qui: PoliticaA Cava de’ Tirreni sabato 18 novembre la Festa Provinciale dell’Avanti!
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 novembre 2023 15:47:13
Una intera giornata dedicata al dibattito politico per discutere di emergenze del territorio, ambiente, alleanze e contrasto alle politiche di centrodestra. A Cava de’ Tirreni, al Social Tennis Club (via Marcello Garzia, 2) sabato 18, il Partito Socialista Italiano di Salerno ha organizzato la Festa Provinciale dell’Avanti. Tantissimi gli ospiti nei cinque panel che dalle 10 di mattina e fino alle ore 19 si alterneranno nello storico spazio al centro della città.
Tra gli ospiti attesi il vice presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola; il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri i sindaci, a iniziare dal padrone di casa, il primo cittadino di Cava, Vincenzo Servalli e ancora Domenico Quaranta (San Pietro al Tanagro); Mario Conte (Eboli); Mino Pignata (Oliveto Citra). E ancora il consigliere regionale del Psi, Andrea Volpe; Luca Cascone, Presidente Commissione Trasporti e infrastrutture Regione Campania; Vincenzo Alaia, Presidente Commissione Sanità Regione Campania; Michele Buonomo, Legambiente Campania.
Più politico invece l’incontro con i segretari delle principali forze di centrosinistra con Giuseppe Sessa, Responsabile enti locali Sinistra Italiana, Gigi Casciello, Segretario di Azione; Enzo Luciano, Segretario Pd; Annarosa Sessa, Segretaria di Italia Viva; Dario Barbirotti Segretario di Europa Verde oltre ovviamente al segretario provinciale del Psi, Silvano Del Duca.
La chiusura sarà affidata al dibattito "Manovra economica e riforme istituzionali. La sfida delle opposizioni al Governo di centrodestra" nel quale saranno presenti il segretario nazionale del Psi, Enzo Maraio e i deputati Piero De Luca (Pd), Antonio D’Alessio (Azione), Franco Mari (AVS) e Tommaso Pellegrino, consigliere Regionale Italia Viva.
Ore 10:00-Apertura
Antonio Pisapia, Segretario Psi Cava de’ Tirreni
Antonella Garofalo, Assessore Psi Comune di Cava de’ Tirreni
Marco Lamonica, Responsabile Mezzogiorno Psi
Filomeno Di Popolo, Capogruppo Psi Comune di Salerno
Michele Tarantino, Segretario Regionale Psi Campania
Ore 10:30 - Sanita, trasporti, infrastrutture e aree interne. La provincia di Salerno nel 2030
Nicola Parisi, Responsabile Nazionale Psi Aree Interne
Domenico Quaranta, Sindaco di San Pietro al Tanagro
Rino Avella, Presidente commissione sport e politiche giovanili Comune di Salerno
Mario Conte, Sindaco di Eboli
Ciro Marino, Coordinatore Uil Salerno
Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni
Francesco Alfieri, Presidente della Provincia di Salerno
Vincenzo Alaia, Presidente Commissione Sanità Regione Campania
Luca Cascone, Presidente Commissione Trasporti e infrastrutture Regione Campania
Andrea Volpe, Consigliere Regionale Psi Campania
Ore 12:00 - Costruire il campo per battere le destre
Silvano Del Duca, Segretario Provinciale Psi Salerno
Enzo Luciano*, Segretario Provinciale Partito Democratico
Gigi Casciello, Segretario Provinciale Azione
Annarosa Sessa, Segretaria Provinciale Italia Viva
Dario Barbirotti, Segretario Provinciale Europa Verde
Giuseppe Sessa, Responsabile Provinciale Enti Locali Sinistra Italiana Salerno
modera Carlo Pecoraro, giornalista dell’ Avanti!
Ore 13:30
PRANZO PRESSO PUMMAROLA ‘NCOPPA in via Francesco Crispi 62
Ore 16:00–Lo sviluppo ecosostenibile nell’era della rivoluzione digitale
Mino Pignata, Sindaco di Oliveto Citra
Salvatore Bottone, Coordinatore Psi Agro Nocerino Sarnese
Antonia Willburger, Consigliere Comunale Psi Salerno
Michele Buonomo, Presidente Legambiente Campania
Pasquale Sorrentino, Consigliere Provinciale Psi con delega al turismo
Alessandro Chiola, Consigliere Provinciale Psi con delega all’ambiente
Massimiliano Natella, Assessore all’ambiente Comune di Salerno
Fulvio Bonavitacola, Vice Presidente della Giunta Regionale della Campania
modera Gaetano Amatruda, Direttore de "Il Pezzo impertinente"
ore 17:30 –Manovra economica e riforme istituzionali. La sfida delle opposizioni al Governo di centrodestra
Piero De Luca*, Deputato Partito Democratico
Antonio D’Alessio, Deputato Azione
Tommaso Pellegrino, Consigliere Regionale Italia Viva
Franco Mari, Deputato Alleanza Verdi Sinistra
Enzo Maraio, Segretario Nazionale Partito Socialista Italiano
modera Gaetano Amatruda, Direttore de "Il Pezzo impertinente"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107610102
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...