Tu sei qui: Politica«2021 anno record per l'Export italiano». Di Maio illustra i dati a Napoli: «Anche la Campania registra trend positivo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 settembre 2022 13:41:13
"L'export italiano trionfa ancora grazie al Patto per l'Export che abbiamo creato e in cui abbiamo sempre creduto. Le esportazioni di prodotti italiani tengono duro anche davanti a una situazione durissima come quella che stiamo vivendo". Sono le parole, affidate ad un post social, del ministro degli esteri Luigi Di Maio.
"Nel primo semestre 2022 - prosegue - le vendite di Made in Italy all'estero sono ancora in aumento, con una crescita del 22,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, superando i 306 miliardi di euro. Sono stato orgoglioso di illustrare questi dati proprio a Napoli, alla presentazione del Rapporto sul Commercio Estero ICE-ISTAT".
"Anche in Campania - sottolinea Di Maio - si registra un trend positivo del +26,3% nel primo trimestre 2022 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. C'è ancora molto da fare, ma questi dati rendono l'idea della ricchezza e del potenziale di questa terra".
"L'importanza di raggiungere risultati del genere è il motivo che mi ha spinto a volere con tutte le forze il Patto per l'Export e a raggiungere il record assoluto di 516 miliardi di euro lo scorso anno. Parliamo di un traino fondamentale, perché più aumenta l'export, più aumentano i posti di lavoro in Italia. Avanti con il massimo impegno!", chiosa il ministro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Le radici storiche di questo disastro hanno origine negli anni ottanta allorquando i responsabili politici e medici del Ruggi hanno cominciato a pensare ad una facoltà di medicina a Salerno. Questo processo è stato lungo e travagliato, viziato sin dall'origine dalla volontà di affidare tutto lo sviluppo...
"Di male in peggio. La situazione sta evidentemente degenerando. L'ennesimo caso di morte da presunta malasanità nella nostra provincia. Questa volta all'ospedale "Santa Maria della Speranza" di Battipaglia, dove una 68enne ha perso la vita in seguito a una operazione per liberare le vie biliari da un...
"Non si può morire, nel 2023, per un calcolo nelle vie biliari. L'ennesimo presunto caso di malasanità, che ha portato al decesso di una donna di 68 anni all'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia, deve far riflettere su ciò che sta accadendo nel sistema della sanità in provincia di Salerno...
"Tra i dodici ospedali peggiori d'Italia, quattro sono campani, compreso il Ruggi d'Aragona di Salerno, da cui ogni settimana si apprendono le dimissioni di qualche illustre medico. A mettere un nuovo bollino rosso sulla gestione della sanità campana non è un partito di opposizione ma l'Agenas (l'Agenzia...
I residenti della frazione Croce chiedono, ancora una volta, al sindaco del Comune di Cava de' Tirreni e al presidente della Provincia di Salerno, la sistemazione della strada, attualmente in condizioni disastrose. La strada in questione è la via Michele Di Florio - Strada Provinciale n. 129/b che presenta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.