Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Notizie, LifestyleTroppo tardi per un cesareo, donna partorisce la sua bambina in posizione podalica: miracolo a Nocera Inferiore

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Notizie, Lifestyle

Nocera inferiore, cronaca, ospedale, nascita, parto

Troppo tardi per un cesareo, donna partorisce la sua bambina in posizione podalica: miracolo a Nocera Inferiore

Lo staff medico ha spiegato la complessità di una nascita podalica naturale, sottolineando il rischio aumentato per il neonato di asfissia, lesioni traumatiche e mortalità, ma alla fine la bimba è nata con successo

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 novembre 2023 08:29:33

Una storia di eccezionale competenza medica e prontezza d'azione emerge dall'Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, in seguito al recente parto naturale in posizione podalica di Giovanna (nome di fantasia).
In una situazione insolita, la neo-mamma ha dato alla luce il suo bambino nonostante la posizione podalica, una circostanza che di solito richiederebbe un cesareo programmato. Nonostante la programmazione del cesareo fosse fissata per tra tre settimane, il bambino ha deciso di fare il suo ingresso nel mondo in anticipo.

Giovanna ha condiviso il suo vissuto senza filtri: "Inizialmente non pensavo che fosse giunto il momento della nascita, e invece, arrivata a Nocera Inferiore, ho iniziato a sentire che forse c'ero; ad ogni contrazione mi veniva da spingere".
Il personale dell'Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale Umberto I ha prontamente preso in carico la situazione. Lo staff medico ha spiegato la complessità di una nascita podalica naturale, sottolineando il rischio aumentato per il neonato di asfissia, lesioni traumatiche e mortalità. In questo caso, lo stadio avanzato del travaglio ha impedito il ricorso al cesareo di urgenza. La bimba è nata con successo grazie alle classiche manovre di assistenza al parto podalico.
La dottoressa Ida De Marinis, direttrice di Ginecologia e Ostetricia dell'ospedale, ha espresso il suo orgoglio per il team medico: "Sono felice del nostro team. Tutto il personale presente ha reagito con prontezza in una situazione tutt'altro che facile. Il nostro è un lavoro di squadra, dove tutti, dai ginecologi alle ostetriche, passando da pediatri e anestesisti, collaborano per aiutare i nascituri e le loro mamme".

Questa storia a lieto fine conferma l'ottima preparazione dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, in particolare nell'ambito dell'Ostetricia e della Pediatria. Un plauso va rivolto soprattutto alla sinergia tra nuove leve e l'esperienza delle figure più anziane, che rendono il team ostetrico dell'ospedale un vero fiore all'occhiello.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Ospedale Umberto I<br />&copy; Maria Abate Ospedale Umberto I © Maria Abate

rank: 106981103

Notizie, Lifestyle

Arredare piccoli spazi: le idee più innovative per case di dimensioni contenute

Arredare piccoli spazi rappresenta una sfida sempre più comune, soprattutto nelle città dove le abitazioni hanno dimensioni contenute. La necessità di combinare estetica e funzionalità impone soluzioni intelligenti e su misura, capaci di ottimizzare ogni metro quadrato senza rinunciare al comfort. Le...

Trasporti Cava-Vietri, il Comitato di Lotta Cavese chiede un incontro alle istituzioni

CAVA DE' TIRRENI - Il recente stop al servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare sta creando disagi crescenti per i cittadini che quotidianamente si spostano lungo questa tratta, in particolare per le categorie più fragili. In una lettera indirizzata al Prefetto di Salerno,...

Il tramonto accende la croce sul monte San Liberatore: lo scatto di CdF Photography

Un'immagine potente, che racconta più di mille parole il legame tra natura, storia e spiritualità. È quella immortalata da Carlo de Felice, imprenditore e fotografo vietrese, che con il suo drone ha saputo cogliere un attimo di rara bellezza: il sole che tramonta alle spalle della croce posta sulla vetta...

Uova, colombe e sorrisi: la solidarietà del Club Vecchi Rombi a Cava de' Tirreni

Una Pasqua di solidarietà e condivisione quella celebrata quest’anno dal Club Vecchi Rombi di Cava de’ Tirreni, che questa mattina, sabato 19 aprile, ha compiuto un gesto dal grande valore umano visitando il reparto di Pediatria del presidio ospedaliero metelliano e numerose realtà locali che quotidianamente...

Barbecue: le 5 domande da porsi per scegliere quello giusto

La primavera è ancora lontana, ma le tiepide giornate di sole che questo tempo bizzarro regala fanno nascere la voglia di radunare amici e parenti intorno al barbecue per gustare tutti assieme saporiti manicaretti. Chi già lo possiede non deve naturalmente fare altro che tirarlo fuori - a meno che non...