Tu sei qui: Notizie, LifestyleSal De Riso all'Ostaria Pignatelli presenta il suo nuovo capolavoro di dolcezza /foto Gianni Riccio
Inserito da (Admin), sabato 2 marzo 2024 08:12:46
di Norman Di Lieto
Dolce con base croccante di frolla alle nocciole di Giffoni, all'interno una gelatina di lamponi profumata ai petali di rosa, un pan di spagna alla vaniglia e poi una crema leggera al cioccolato al latte: Principessa Pignatelli è la creazione che ieri sera, 1 marzo, Sal De Riso ha presentato ad una platea di giornalisti a Napoli all'Ostaria Pignatelli nel quartiere Chiaia alla presenza anche degli eredi della principessa.
La mission del Maestro Pasticcere era quella di dedicare un dolce che ricordasse la Principessa Pignatelli realizzandolo su misura, come un sarto napoletano, ispirandosi al connubio tra le passioni che contraddistinsero la vita della nobildonna come la musica e i fiori.
Da qui gli ingredienti e la decorazione con la chiave di violino che caratterizzano questo autentico gioiello di dolcezza: così ha spiegato Sal De Riso ai giornalisti presenti mentre si ricordava la figura della principessa Pignatelli - di origini amalfitane, nata Fici dei Duchi di Amalfi - a pochi passi dalla Villa che porta il suo nome e che fu dimora degli Aragona Pignatelli dal 1897 al 1955, anno della morte della Principessa che espresse la volontà di donarla allo Stato italiano perché venisse trasformata in appartamento-museo.
Appartamento - museo dove giacciono un numero incredibile di 33 giri che furono della nobildonna, grande appassionata di musica.
A partire da sabato 2 marzo, Principessa Pignatelli si potrà degustare presso l'Ostaria Pignatelli di Napoli o nell'unica sede di Minori della pasticceria di Sal De Riso, in Via Roma 80.
Foto: Gianni Riccio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1062109103
Una Pasqua di solidarietà e condivisione quella celebrata quest’anno dal Club Vecchi Rombi di Cava de’ Tirreni, che questa mattina, sabato 19 aprile, ha compiuto un gesto dal grande valore umano visitando il reparto di Pediatria del presidio ospedaliero metelliano e numerose realtà locali che quotidianamente...
La primavera è ancora lontana, ma le tiepide giornate di sole che questo tempo bizzarro regala fanno nascere la voglia di radunare amici e parenti intorno al barbecue per gustare tutti assieme saporiti manicaretti. Chi già lo possiede non deve naturalmente fare altro che tirarlo fuori - a meno che non...
La sostenibilità è un tema sempre più centrale nella vita quotidiana, e la cucina non fa eccezione. Ridurre l'impatto ambientale, risparmiare energia e ottimizzare le risorse sono obiettivi che possono essere raggiunti grazie a scelte consapevoli, sia in termini di abitudini che di strumenti utilizzati....
Venerdì sera, nella splendida cornice di Villa Lanzara, è stata inaugurata la mostra "Calendari Pirelli: 50 anni di storia, costume e glamour". Un evento organizzato dal Comune di Sarno di grande richiamo e rilievo culturale che celebra mezzo secolo di eleganza e stile attraverso le immagini iconiche...
Ieri, 21 dicembre 2024, i bambini del reparto di pediatria dell'Ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo a Cava de' Tirreni hanno vissuto una mattinata speciale grazie all'Associazione Vecchi Rombi. Un Babbo Natale davvero unico, a bordo di una Fiat 500 addobbata a festa e trasformata in una slitta...