Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Notizie, LifestylePresentato lo sportello dedicato alle persone con disabilità residenti nell'ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Notizie, Lifestyle

Costiera amalfitana, Cava de' Tirreni, Piano di Zona, sportello

Presentato lo sportello dedicato alle persone con disabilità residenti nell'ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi

Il progetto, che prevede l’istituzione di uno sportello dedicato a tutte le persone con disabilità residenti nell’ambito che comprende i comuni di Amalfi, Atrani, Cava de' Tirreni, Cetara, Conca de Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare, è stato presentato ieri, 26 febbraio, nel Salone di Rappresentanza del Comune di Cava de’ Tirreni (Sa) , nel corso di una conferenza stampa

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 27 febbraio 2024 07:17:05

Far conoscere i principi della Vita Indipendente e Dopo di Noi alle persone con disabilità e alle loro famiglie, i diversi aspetti che concorrono alla realizzazione di un progetto personalizzato, per costruire un futuro a misura delle proprie capacità, necessità e bisogni, finalizzato al raggiungimento di una vita autonoma e indipendente.

Parte dalla Fondazione Anffas Salerno Giovanni Caressa Onlus, in partnership con l'Ufficio di Piano Ambito Territoriale S2, il progetto AVIC S2 Cava - Costiera Amalfitana, Agenzia per la vita indipendente in Regione Campania che vede come ente istituzionale capofila il Comune di Cava de' Tirreni (Sa).

Il progetto, che prevede l'istituzione di uno sportello dedicato a tutte le persone con disabilità residenti nell'ambito che comprende i comuni di Amalfi, Atrani, Cava de' Tirreni, Cetara, Conca de Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare, è stato presentato ieri, 26 febbraio, nel Salone di Rappresentanza del Comune di Cava de' Tirreni (Sa) , nel corso di una conferenza stampa che ha visto la partecipazione del Sindaco di Cava de' Tirreni (Sa) Vincenzo Servalli, del Presidente della Fondazione Anffas Salerno Giovanni Caressa Onlus Salvatore Parisi e del Coordinatore Regionale Anffas Campania Alessandro Parisi.

In generale l'Agenzia per la Vita indipendente realizzerà servizi di counseling e tutoraggio per favorire empowerment della persona con disabilità attraverso autogestione della propria assistenza e l'orientamento alla rete dei servizi e delle opportunità. Fornirà supporto ai beneficiari per la redazione del progetto e per la sua gestione. Affiancherà i beneficiari dei progetti già in essere durante l'intero progetto e per la gestione di tutto quanto riguarda il rapporto di lavoro con l'assistente personale, sia da un punto di vista personale, sia da un punto di vista relazionale.

Il progetto che mira ad orientare in maniera personalizzata i sostegni per le persone con disabilità partendo da un piano personalizzato e partecipato, cosi come stabilito anche dalla Legge delega 227/2021, fornirà un adeguato supporto alle famiglie e persone con disabilità dell'Ambito S2, cercando di realizzare quanto promosso dalla Regione Campania, attraverso il "contributo a favore di enti del terzo settore per il sostegno di progetti destinati ai cittadini con disabilità annualità 2023-2024".

L'evento "Dall'assistenza alla Vita indipendente: il progetto personalizzato e partecipato", è stata l'occasione per presentare l'attivazione di uno sportello territoriale destinato a promuovere i temi della Vita indipendente e Dopo di Noi per aiutare le persone con disabilità e le loro famiglie ad esigere i loro diritti partendo dalla redazione di un Progetto di Vita individualizzato e partecipato.

"Il nostro obiettivo, attraverso il lavoro di Anffas che rappresenta un pezzo di storia nel rapporto con la disabilità a livello nazionale, è quello di consentire la migliore qualità della vita possibile alle persone con disabilità, in relazione alle loro capacità, per poter garantire l'autonomia delle persone". Così il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, rimarcando quanto la presenza di uno sportello possa rappresentare un obiettivo veramente importante per il territorio, per i cittadini che non sempre sono abili navigatori del web e non sempre nella condizione di poter reperire informazioni pratiche per capire effettivamente quali azioni e documentazioni sono utili per arrivare alla presentazione di un progetto.

"Dopo le esperienze fatte in altri ambiti, oggi parte da Cava de' Tirreni (Sa) un nuovo progetto, in un'altra area del territorio salernitano - ha dichiarato il Presidente della Fondazione Anffas Salerno Onlus Salvatore Parisi -che permetterà a tante famiglie di avere un supporto importante grazie all'insediamento di uno sportello, figure professionali e tecnici".

"Un percorso fondamentale che va a suggellare ancora di più il rapporto tra le istituzioni ed il terzo settore per quello che è il tema del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato, oggi al centro delle politiche nazionali con la legge delega. Un progetto importante che grazie ai fondi della Regione Campania deve diventare la strada maestra che possa condurre anche ad un'agenzia regionale per la vita indipendente". E' quanto ha rimarcato il Coordinatore Regionale Anffas Campania Alessandro Parisi, portando i saluti in apertura del suo intervento anche del Presidente Regionale Fish Campania Daniele Romano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Uno sportello dedicato a tutte le persone con disabilità residenti nell'ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi Uno sportello dedicato a tutte le persone con disabilità residenti nell'ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi
Uno sportello dedicato a tutte le persone con disabilità residenti nell'ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi Uno sportello dedicato a tutte le persone con disabilità residenti nell'ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi
Uno sportello dedicato a tutte le persone con disabilità residenti nell'ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi Uno sportello dedicato a tutte le persone con disabilità residenti nell'ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi

rank: 1057113103

Notizie, Lifestyle

Uova, colombe e sorrisi: la solidarietà del Club Vecchi Rombi a Cava de' Tirreni

Una Pasqua di solidarietà e condivisione quella celebrata quest’anno dal Club Vecchi Rombi di Cava de’ Tirreni, che questa mattina, sabato 19 aprile, ha compiuto un gesto dal grande valore umano visitando il reparto di Pediatria del presidio ospedaliero metelliano e numerose realtà locali che quotidianamente...

Barbecue: le 5 domande da porsi per scegliere quello giusto

La primavera è ancora lontana, ma le tiepide giornate di sole che questo tempo bizzarro regala fanno nascere la voglia di radunare amici e parenti intorno al barbecue per gustare tutti assieme saporiti manicaretti. Chi già lo possiede non deve naturalmente fare altro che tirarlo fuori - a meno che non...

Cucina tecnologica e sostenibile: strumenti e accorgimenti per un impatto ridotto

La sostenibilità è un tema sempre più centrale nella vita quotidiana, e la cucina non fa eccezione. Ridurre l'impatto ambientale, risparmiare energia e ottimizzare le risorse sono obiettivi che possono essere raggiunti grazie a scelte consapevoli, sia in termini di abitudini che di strumenti utilizzati....

A Sarno la mostra “Calendari Pirelli: 50 anni di storia, costume e glamour”

Venerdì sera, nella splendida cornice di Villa Lanzara, è stata inaugurata la mostra "Calendari Pirelli: 50 anni di storia, costume e glamour". Un evento organizzato dal Comune di Sarno di grande richiamo e rilievo culturale che celebra mezzo secolo di eleganza e stile attraverso le immagini iconiche...

Cava de' Tirreni, "Vecchi Rombi" porta la magia del Natale ai bambini e agli anziani: un sorriso che scalda il cuore

Ieri, 21 dicembre 2024, i bambini del reparto di pediatria dell'Ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo a Cava de' Tirreni hanno vissuto una mattinata speciale grazie all'Associazione Vecchi Rombi. Un Babbo Natale davvero unico, a bordo di una Fiat 500 addobbata a festa e trasformata in una slitta...