Tu sei qui: Notizie, LifestyleOltre 2 milioni dal PNRR per l'Istituto “Simonetta Lamberti” di Cava de' Tirreni, pubblicata graduatoria Ministero
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 dicembre 2022 18:34:34
Anche Cava de' Tirreni usufruirà dei 710 milioni destinati dal Pnrr nella programmazione regionale di edilizia scolastica.
Lo scorso 14 dicembre, infatti, è stata pubblicata, sul sito del Ministero Istruzione e Merito, la graduatoria dei Comuni ammessi a finanziamento.
Tra i 17 comuni che beneficeranno dei fondi in Campania c'è Cava de' Tirreni, che ha ottenuto 2.487.105,05 euro per l'adeguamento e il miglioramento sismico dell'Istituto "Simonetta Lamberti".
Secondo i dati dell'Anagrafe Nazionale dell'Edilizia Scolastica (SNAES) relativi alla situazione degli edifici scolastici in Italia, su 40.221 edifici solo 15.026 (37,4%) sono in possesso del certificato di agibilità, mentre 21.644 (53,8%) sono gli edifici che hanno il certificato di collaudo statico e 13.436 (33,4%) quelli in possesso del certificato di prevenzione incendi. Gli edifici attivi progettati o successivamente adeguati con la normativa tecnica antisismica si fermano a 4.894 (12,2%), 15.790 (39,3%) quelli che non lo sono, mentre per 18.726 (46,6%) i dati non sono disponibili.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Gli Addams, i personaggi della famiglia più "mostruosa" del cinema e della tv, stanno per arrivare a Pompei, con il loro stravagante gusto per l'orrido e il loro carico di humor spettrale. Anche sulla scia del successo della recente serie tv "Mercoledì" in onda su Netflix, l'associazione Itinerari Alchemici...
Sono terminati ieri, 29 dicembre, con un giorno d'anticipo, i lavori che dal 19 dicembre hanno interessato il Viadotto Gatto a Salerno. Sono stati sostituiti ben sei giunti stradali, a fronte dei quattro previsti inizialmente. Disagi per gli automobilisti da Vietri sul Mare a Cava de' Tirreni, con lunghe...
a cura di Slow Food Vesuvio Domenica 11 Dicembre, dalle ore 9 alle ore 13, si terrà in Piazza Vargas a Boscoreale il Mercato della Terra - paniere vesuviano. La manifestazione, che si svolge ogni seconda domenica del mese, è promossa dal Comune di Boscoreale e dalla Condotta vesuviana slow-food. Questa...
Nelle frazioni alte di Vietri sul Mare - Dragonea, Iaconti e Raito - i residenti sono in apprensione per la presenza di ladri, che hanno già messo a segno qualche furto in appartamento. «Stiamo ricevendo - scrive il Comitato Civico Dragonea - tante segnalazioni e testimonianze di persone, soprattutto...
Non è passato inosservato l'articolo firmato da Annalaura Ferrara e pubblicato dalle colonne de "la Città", nella pagina della città Metelliana dedicato al meccanico cavese Fabrizio Bisogno. Cresciuto a pane e motori, all'interno dell'officina di famiglia, oggi Fabrizio, trentenne, è un esperto di meccatronica,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.