Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Francesco d'Assisi

Date rapide

Oggi: 4 ottobre

Ieri: 3 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLamberti Food, ecco l’iniziativa “Il dono che valorizza il territorio”

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Notizie, Lifestyle

Costiera Amalfitana, Limoni, Eccellenze

Lamberti Food, ecco l’iniziativa “Il dono che valorizza il territorio”

Le bellezze della Costiera Amalfitana non si esauriscono ai paesaggi, ma sono radicate anche nel territorio, soprattutto a livello gastronomico

Inserito da (Admin), giovedì 27 luglio 2023 11:51:26

Presto i ristoratori e titolari di bar forniti dall'azienda Lamberti Food riceveranno in regalo un bauletto serigrafato con i limoni dell'Azienda Agricola Aceto di Amalfi (Sa). È l'ultima iniziativa dell'azienda del food interamente dedicata al settore Ho.Re.Ca. con sede a Cava de' Tirreni (Sa) a favore di produttori locali.

«Come "azienda del territorio, per il territorio" - spiegano i fratelli Vincenzo e Giuseppe Lamberti, proprietari della Lamberti Food - crediamo fortemente che la valorizzazione dello stesso passi dalla valorizzazione delle aziende agricole che ne esprimono l'autenticità. E la genuinità dei limoni dell'Azienda Agricola Aceto è testimone del forte radicamento a questo fantastico territorio, che regala alla tavola un prodotto autoctono e senza paragoni».

Terra e food di qualità, dunque. Tra gli scenari affascinanti d'Italia vi è sicuramente la Costiera Amalfitana, un ambiente unico, tutelato dall'Unesco in quanto perfetto esempio di paesaggio mediterraneo, con uno scenario di grandissimo valore culturale e naturale dovuto alle sue caratteristiche topografiche e alla sua evoluzione storica.

Le bellezze della Costiera Amalfitana non si esauriscono ai paesaggi, ma sono radicate anche nel territorio, soprattutto a livello gastronomico. Emblema di queste prelibatezze è, senza ombra di dubbio, il limone. Non c'è Comune della Costiera Amalfitana dove, affacciandosi verso il mare, non si riconoscano distese di limoneti, che colorano di giallo il panorama.

La produzione dei limoni è una tradizione che si tramanda da generazioni nella famiglia Aceto. «I nostri limoni - spiega Salvatore Aceto - sono certificati come IGP, vengono coltivati con un metodo di produzione biologica certificato senza l'uso di concimi chimici, crescono in un ambiente "puro" come quello della Costiera Amalfitana e riflettono un impegno costante di valorizzazione del territorio anche in chiave turistica».

«Spesso siamo portati, per diverse ragioni, a fornirci di limoni provenienti da diverse località, anche lontane, senza conoscere la qualità dell'"oro giallo" che la natura ci dona a due passi da casa nostra», aggiunge Vincenzo Lamberti.

Oltre al bauletto serigrafato con i limoni dell'Azienda Agricola Aceto, i ristoratori ed i titolari di bar riceveranno dalla Lamberti Food anche un link che li aiuterà a scoprire gli innumerevoli usi in cucina che del limone possono essere fatti e a trarre numerosi spunti su come sorprendere i propri ospiti a tavola con ricette ispirate all'"oro giallo" della Costiera Amalfitana.

 

Per info e contatti:

Lamberti Food Srl. Via Arte e Mestieri snc - 84013 Cava de' Tirreni (Sa). Web: www.lambertifood.it - Email: servizi@lambertifood.it - Mobile: +39 375 535 0485

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Lamberti Food, ecco l’iniziativa “Il dono che valorizza il territorio”
Lamberti Food, ecco l’iniziativa “Il dono che valorizza il territorio”

rank:

Notizie, Lifestyle

Vietri sul Mare, il ceramista Daniele D'Acunto è campione del mondo al Mondial Tornianti in Turchia

Daniele D'Acunto, ceramista di Vietri sul Mare, è campione del mondo! Il talento vietrese ha partecipato al festival internazionale del Mondial Tornianti che si e svolto in Turchia dal 15 al 17 settembre 2023. 80 artisti, 35 paesi, ma a vincere la gara per l'estetica del pezzo è stato Daniele con una...

Gli Sbandieratori Cavensi rappresentano l'Italia a Corfù per il Festival “Mediterranean Cultures”

Dal 5 settembre gli Sbandieratori Cavensi sono a Corfù, in Grecia, dove resteranno fino al 10 settembre, al Festival CIOFF® "Mediterranean Cultures", rassegna che riunirà sull'isola ionica gruppi provenienti da sedici paesi del Mar Mediterraneo. Il Festival è organizzato ogni quattro anni dal Settore...

Aggiornamenti Statale Amalfitana: sabato 26 e domenica 27 agosto strada aperta a senso unico alternato /FOTO

Nell'incontro di stamane coordinato dalla Prefettura con tutti gli attori coinvolti, valutato l'andamento del cantiere e rimossi i primi fattori di pericolo imminente, l'Anas modificherà parzialmente l'ordinanza in vigore nel tratto della SS163 dal km 39+350 al km 39+600 e reintrodurrà il senso unico...

Cava de’ Tirreni, dopo la frana di marzo al via i lavori alla strada per l’Abbazia benedettina /FOTO

Sopralluogo, stamattina, 3 luglio, in via Morcaldi, del Sindaco Vincenzo Servalli e del Vicesindaco Nunzio Senatore, per l'apertura del cantiere di inizio lavori sulla strada provinciale 67 e il ripristino della viabilità verso l'Abbazia benedettina SS. Trinità, interrotta a causa di una frana lo scorso...

Creatività, allegria e aggregazione: ritorna l’Amalfi Junior Summer Camp 2023

AMALFI. Pronti a vivere l’estate più allegra e creativa di sempre? Tra escursioni e gite fuori porta, giochi di squadra all’aperto e in riva al mare, laboratori didattico-ricreativi e arte? Ritorna a grande richiesta l’Amalfi Junior Summer Camp, l’attività di animazione socio culturale dedicata ai bambini...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.