Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“A cena con gli Addams”: a Pompei il nuovo format-spettacolo
Inserito da (Admin), sabato 21 gennaio 2023 15:44:44
Gli Addams, i personaggi della famiglia più "mostruosa" del cinema e della tv, stanno per arrivare a Pompei, con il loro stravagante gusto per l'orrido e il loro carico di humor spettrale. Anche sulla scia del successo della recente serie tv "Mercoledì" in onda su Netflix, l'associazione Itinerari Alchemici di Napoli e il ristorante La Gare di Pompei lanciano "A cena con gli Addams", un nuovo format di cena-spettacolo, ideato dalla scrittrice Laura Miriello, che unisce le performance recitative di attori alle tipiche prove di logica delle "cene con delitto" e al gioco di abilità delle escape room, il tutto rivisitato "in chiave gotica".
L'appuntamento con la "prima" è per venerdì 27 gennaio 2023 (ore 20) al ristorante La Gare di Pompei (via Plinio 129). Si replica domenica 5 febbraio 2023 (ore 20,30) e venerdì 17 febbraio (ore 20). Seguirà l'Horror Party di Carnevale con gli Addams (21 febbraio, ore 20).
La trama è coinvolgente. È il compleanno di Mercoledì (interpretata da Tina Falanga) e la celebre famiglia Addams (nata come serie a fumetti nel 1938 dalla matita del disegnatore statunitense Charles Addams) decide di festeggiare la ricorrenza in un ristorante costruito in un'antica stazione ottocentesca (La Gare, appunto) che si dice sia "infestato dagli spettri".
Tra ragnatele, teschi e strane ombre, Lurch (Claudio Verde) e cugino Itt (Laura Miriello) faranno accomodare gli ospiti nei "tumuli" (o, meglio, tavoli), per essere accolti dai padroni di casa, Gomez (Rodolfo Medina) e Morticia Addams (Adelaide Oliano). Mentre Gomez prova a convincere gli ospiti a saggiare improbabili strumenti di tortura, l'uccisione di un cameriere durante un improvviso blackout elettrico getta nel panico gli invitati.
Da questo momento in poi tutte le uscite sono "bloccate" e l'unico modo per fuggire è aiutare Mercoledì a trovare il colpevole prima che colpisca ancora, cercando di superare le prove psicofisiche a cui gli Addams sottoporranno gli ospiti. Chi si libererà dalla "trappola" potrà partecipare al gran finale, un party in cui ci dovrà sottoporre alla prova del ballo gotico con Mercoledì: chi non terrà il passo verrà "punito" da Mano e zio Fester (Peppe Villa). Prenotazione obbligatoria al 3206875887.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Sono terminati ieri, 29 dicembre, con un giorno d'anticipo, i lavori che dal 19 dicembre hanno interessato il Viadotto Gatto a Salerno. Sono stati sostituiti ben sei giunti stradali, a fronte dei quattro previsti inizialmente. Disagi per gli automobilisti da Vietri sul Mare a Cava de' Tirreni, con lunghe...
Anche Cava de' Tirreni usufruirà dei 710 milioni destinati dal Pnrr nella programmazione regionale di edilizia scolastica. Lo scorso 14 dicembre, infatti, è stata pubblicata, sul sito del Ministero Istruzione e Merito, la graduatoria dei Comuni ammessi a finanziamento. Tra i 17 comuni che beneficeranno...
a cura di Slow Food Vesuvio Domenica 11 Dicembre, dalle ore 9 alle ore 13, si terrà in Piazza Vargas a Boscoreale il Mercato della Terra - paniere vesuviano. La manifestazione, che si svolge ogni seconda domenica del mese, è promossa dal Comune di Boscoreale e dalla Condotta vesuviana slow-food. Questa...
Nelle frazioni alte di Vietri sul Mare - Dragonea, Iaconti e Raito - i residenti sono in apprensione per la presenza di ladri, che hanno già messo a segno qualche furto in appartamento. «Stiamo ricevendo - scrive il Comitato Civico Dragonea - tante segnalazioni e testimonianze di persone, soprattutto...
Non è passato inosservato l'articolo firmato da Annalaura Ferrara e pubblicato dalle colonne de "la Città", nella pagina della città Metelliana dedicato al meccanico cavese Fabrizio Bisogno. Cresciuto a pane e motori, all'interno dell'officina di famiglia, oggi Fabrizio, trentenne, è un esperto di meccatronica,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.