Tu sei qui: NecrologiSalerno piange Margaret Cittadino, addio alla storica sindacalista della Cgil provinciale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 giugno 2024 07:55:20
Dolore a Salerno per la morte di Margaret Cittadino, storica dirigente sindacale della Cgil provinciale che ha dedicato la sua vita alla tutela e al miglioramento della qualità del servizio sanitario, dei diritti dei pazienti e dei lavoratori. Tantissimi i messaggi di cordoglio.
"Esprimo profondo cordoglio mio personale e della Civica Amministrazione per la morte di Margaret Cittadino. - esordisce il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - Una donna generosa, appassionata, competente, coraggiosa che ha servito per tutta la vita la nostra comunità. La sua attività politica e sindacale è stata un prezioso punto di riferimento per la tutela dei diritti, la solidarietà verso i più deboli ed emarginati, la lotta alle ingiustizie. Margaret con il suo carisma riusciva a coinvolgere ed a mobilitare. Anche in campo sindacale si è spesa fino all'ultima energia per la qualità del servizio sanitario ed i diritti di pazienti e lavoratori. Ai familiari, amici e compagni un abbraccio solidale nel ricordo di una persona speciale. Addio Margaret".
"La notizia della morte di Margaret Cittadino mi ha profondamente colpito - sottolinea consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti- Pur con le rispettive idee politiche, da fronti e prospettive diverse, abbiamo condiviso la battaglia in difesa della sanità pubblica salernitana. Ricordo il grande rispetto istituzionale all'epoca in cui rivestivo il ruolo di Rettore a Unisa e lei, da sindacalista, si batteva per l'Azienda ospedaliera universitaria. Non dimentico inoltre la sua presenza alle iniziative sul Ruggi che ho organizzato insieme all'associazione "Libertà e diritti", non ultima quella a Salerno con il professor Severino Iesu. Ai suoi cari giunga la mia vicinanza e il mio abbraccio nel momento del dolore".
Con profondo dolore, il Nursind Salerno "si unisce al cordoglio per la scomparsa della storica sindacalista Margaret Cittadino. Ricorderemo sempre Margaret non solo per il suo instancabile impegno nella difesa dei diritti dei lavoratori, ma anche per il segno indelebile che ha lasciato nel cuore di chi l'ha conosciuta. Margaret è stata una figura di riferimento, dedicando la sua vita alla Cgil e al Tribunale dei Diritti del Malato, sempre con una straordinaria empatia e rispetto per il prossimo. Il suo operato è un esempio luminoso per le nuove generazioni di sindacalisti, mostrando come l'azione sindacale debba essere rivolta all'interesse dei lavoratori e non alle proprie convinzioni personali o agli interessi di parte.
Noi del Nursind Salerno vogliamo ricordare Margaret per la sua grinta, il suo eterno sorriso e la bontà che traspariva in ogni sua azione. La sua passione e dedizione rimarranno per sempre nei nostri cuori e nelle nostre menti, un faro di speranza e giustizia per tutti noi.
Ciao Margaret, riposa in pace. Veglia su di noi da lassù, dove, siamo certi, continuerai a far sentire la tua voce anche con il Supremo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101096102
Stamattina, Cava de' Tirreni si è svegliata con una notizia che lascia un vuoto difficile da colmare: è venuto a mancare Mario Foresta, per tutti semplicemente il "maestro Mario". Figura storica, uomo di valori profondi, è stato tra i padri fondatori del CSI Cava, associazione che ha contribuito a far...
È scomparso Goffredo Guarino, storico volontario della Croce Rossa di Cava de' Tirreni. Aveva dedicato molti anni della sua vita al servizio degli altri, diventando una presenza costante e apprezzata all'interno dell'associazione. "Il tuo cuore troppo buono non è riuscito a superare anche questa. Tu,...
Si è spento serenamente nella serata di ieri, domenica 1 giugno, all'età di 100 anni l'ingegnere Alfonso De Iuliis, una figura benvoluta e rispettata, originario di Minori in Costiera Amalfitana, dove ha trascorso parte importante della sua vita. Era nato il 31 agosto 1924 a Ravello, ma era profondamente...
La comunità scolastica di Cava de' Tirreni, in particolare l'Istituto Comprensivo Carducci Trezza, è stata colpita da un grave lutto con la scomparsa di Giovanna Canora, una stimata professoressa e collaboratrice della dirigente scolastica. Giovanna era una figura di riferimento per studenti e colleghi,...
Grande dolore a Castel San Giorgio per la scomparsa di Marco Apostolico, il giovane di 27 anni rimasto vittima di un tragico incidente stradale a Cava de’ Tirreni lo scorso 2 marzo. Ad annunciare la sua dipartita sono il padre Pietro, la madre Rosamaria Iannone, i fratelli Antonio e Gerardo, i nonni...