Ultimo aggiornamento 6 ore fa Natività di S. Giovanni

Date rapide

Oggi: 24 giugno

Ieri: 23 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: NecrologiAddio a Claudia Bonasi, il cordoglio della comunità e delle istituzioni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Necrologi

Il giornalismo salernitano perde una figura di spicco

Addio a Claudia Bonasi, il cordoglio della comunità e delle istituzioni

La scomparsa prematura di Claudia Bonasi lascia un grande vuoto nel mondo dell’informazione. Messaggi di affetto e riconoscenza arrivano da istituzioni, colleghi e dalla Costa d'Amalfi per il suo contributo culturale e giornalistico

Inserito da (Admin), venerdì 17 gennaio 2025 20:37:09

La prematura scomparsa della giornalista Claudia Bonasi ha gettato nel lutto il mondo dell'informazione salernitana e delle comunità a lei più legate. Nota per il suo talento, il suo spirito libero e la sua professionalità, Claudia lascia un ricordo indelebile in tutti coloro che l'hanno conosciuta.

Tra i primi a ricordarla con commozione è stato l'amico e collega giornalista Sigismondo Nastri, che ha scritto sulla sua bacheca social: «Mamma mia, che tristezza! Mi vengono i brividi solo a leggere la notizia. Conoscevo Claudia Bonasi non so da quanti anni, abbiamo collaborato insieme ai quotidiani di Gigi Casciello. L'apprezzavo come donna, intelligente, dinamica, energica, e come professionista. Mi complimentai con lei quando curò il libro-catalogo delle fotografie dell'amalfitano Alfonso Fusco, un altro amico, scomparso, al quale ero molto legato. E l'ammiravo per le sue scorribande in moto in Costiera e le acrobazie in surf nel mare di Cetara. Ricordo che nell'estate del 2022 mi chiamò per dirmi che voleva recensire un mio libro. C'incontrammo al mercato di Torrione, dov'era venuta per acquisti. L'articolo uscì qualche giorno dopo. Negli ultimi tempi non m'è capitato più d'incontrarla. Peccato!».

Anche il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha voluto esprimere il suo cordoglio: «Esprimo ai familiari, colleghi ed amici il cordoglio mio personale e della Civica Amministrazione per la prematura scomparsa di Claudia Bonasi. La nostra comunità saluta una brava giornalista ed una donna coraggiosa. La ricordo attenta alle conferenze stampa del Comune, sempre pronta a porre domande argute ed interessanti. Di lei serberemo la gratitudine per l'attività editoriale e giornalistica sempre improntata a passione e competenza».

Il giornalista Gabriele Bojano la ricorda così: «Mi giunge la notizia improvvisa e dolorosa che è morta Claudia Bonasi, una collega brava e piena di iniziativa che ho sempre stimato per il suo spirito indomito. Claudia era libertà allo stato puro, anticonformista e anticonvenzionale, poco attenta alle forme ma che andava alla sostanza delle cose. Tutto quello che ha fatto lo ha fatto bene, con grande impegno e professionalità. Mi dispiace di non averla potuta conoscere e frequentare di più e meglio. Fai buon viaggio, Claudietta»

Un ricordo speciale arriva dal borgo marinaro di Cetara, dove Claudia ha lasciato un segno profondo. Il sindaco Fortunato Della Monica ha voluto sottolineare il legame della giornalista con il paese e il suo contributo alla valorizzazione delle tradizioni locali: «La notizia della scomparsa prematura di Claudia Bonasi è di quelle che fanno accapponare la pelle. Quello di oggi è un giorno triste anche per Cetara, dove Claudia, raffinata donna di cultura, ha avuto un ruolo di primo piano nel processo di valorizzazione del borgo e delle sue tradizioni. Attraverso i suoi scritti e i suoi racconti, ha sostenuto con passione le iniziative legate alla colatura di alici e alla gastronomia locale, a cui dedicò una pubblicazione che oggi rappresenta un autentico atto di amore per la nostra città».

Claudia Bonasi sarà ricordata come una professionista instancabile, una donna di cultura e una voce autentica del territorio. La sua eredità giornalistica e culturale continuerà a ispirare le future generazioni.

La redazione de Il Portico e di Occhi Su Salerno si unisce al dolore della famiglia formulando le più sentite e sincere condoglianze.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100244101

Necrologi

Cava de' Tirreni piange Mario Foresta, addio allo storico presidente del CSI Cava

Stamattina, Cava de' Tirreni si è svegliata con una notizia che lascia un vuoto difficile da colmare: è venuto a mancare Mario Foresta, per tutti semplicemente il "maestro Mario". Figura storica, uomo di valori profondi, è stato tra i padri fondatori del CSI Cava, associazione che ha contribuito a far...

Lutto a Cava de’ Tirreni, si è spento il volontario della Croce Rossa Goffredo Guarino

È scomparso Goffredo Guarino, storico volontario della Croce Rossa di Cava de' Tirreni. Aveva dedicato molti anni della sua vita al servizio degli altri, diventando una presenza costante e apprezzata all'interno dell'associazione. "Il tuo cuore troppo buono non è riuscito a superare anche questa. Tu,...

Cava de' Tirreni. È morto l’ingegnere Alfonso De Iuliis, originario della Costa d'Amalfi: domani i funerali a Minori

Si è spento serenamente nella serata di ieri, domenica 1 giugno, all'età di 100 anni l'ingegnere Alfonso De Iuliis, una figura benvoluta e rispettata, originario di Minori in Costiera Amalfitana, dove ha trascorso parte importante della sua vita. Era nato il 31 agosto 1924 a Ravello, ma era profondamente...

Cava de' Tirreni, comunità scolastica a lutto: addio a Giovanna Canora

La comunità scolastica di Cava de' Tirreni, in particolare l'Istituto Comprensivo Carducci Trezza, è stata colpita da un grave lutto con la scomparsa di Giovanna Canora, una stimata professoressa e collaboratrice della dirigente scolastica. Giovanna era una figura di riferimento per studenti e colleghi,...

A Castel San Giorgio l'ultimo saluto a Marco Apostolico, deceduto nell'incidente di Cava de' Tirreni

Grande dolore a Castel San Giorgio per la scomparsa di Marco Apostolico, il giovane di 27 anni rimasto vittima di un tragico incidente stradale a Cava de’ Tirreni lo scorso 2 marzo. Ad annunciare la sua dipartita sono il padre Pietro, la madre Rosamaria Iannone, i fratelli Antonio e Gerardo, i nonni...