Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCinema, al via 17esima edizione del COFFI. Il 28 gennaio a Vietri sul Mare la serata di premiazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Musica, Cinema e Teatro

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, cinema, Coffi, Festival, premiazione

Cinema, al via 17esima edizione del COFFI. Il 28 gennaio a Vietri sul Mare la serata di premiazione

Offrire una vetrina e uno spazio di confronto ai giovani film maker che, con i loro lavori, danno voce al cinema indipendente affrontando temi di grande rilevanza sociale.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 dicembre 2022 13:02:54

È "fuori dagli schermi" il tema centrale della 17esima edizione del COFFI - CortOglobo Film Festival Italia, organizzata dall'Associazione Culturale 'O Globo ONLUS di Angri, che quest'anno si svolgerà con una formula ibrida nella quale agli appuntamenti in streaming stasera e domani (28 e 29 dicembre 2022) si affiancherà la serata di premiazione, in presenza, prevista per il 28 gennaio 2023 a Villa Guariglia, a Vietri sul Mare (Sa).
La giuria del festival, composta da esperti del settore, presenterà nelle serate del 28 e 29 dicembre (a partire dalle ore 20) i cortometraggi finalisti, selezionati tra i circa 900 pervenuti. Oltre alle proiezioni sono previsti spazi in cui gli interpreti ed i registi dei cortometraggi parleranno delle idee progettuali che sottendono alle rispettive opere. I nomi dei vincitori saranno comunicati nel corso della serata conclusiva del 28 gennaio.
Quattro le sezioni in concorso. Per la categoria "Sguardi d'autore", dedicata ai professionisti del settore, concorrono i corti "Rendiamo grazie a Dio" per la regia di Carlo Quinto; "The Recess'' con la regia di Navid Nikkhah Azad; "Joey'' con la regia di William Ash e di Andrew Knott; "Bertie mi ha scritto una poesia'' con la regia di Vittoria Rizzardi Penalosa; "Guerra tra i poveri" per la regia di Kassim Yassin Saleh e "RoY" con la regia di Tom Berkeley e di Ross White.

Nella categoria "Nuovi percorsi", in cui concorrono produzioni completamente indipendenti, saranno presentati i cortometraggi "Pizza!" per la regia di Filippo Tommasoli e di Tommaso Giacomin; "Soluzioni alternative" con la regia di Filippo Tamburini; "Europa ‘52" con la regia di Andrea Viggiano; "Work it class" con la regia di Pol Diggler; "Il compleanno" con la regia di David Mastinu e "Piano" con la regia di Lorenzo Vitrone.
Nella sezione "Documentari", dedicata al racconto della realtà, concorrono i corti "Shero" per la regia di Claudio Casale; "Comunisti" per la regia di Davide Crudetti; "The beyond" per la regia di Daniel Maurer; "La Salud Naufraga" con la regia di Alba Villén e Ignacio Marín e "Terra dei padri" con la regia di Francesco Di Gioia.

Infine, nella categoria "Animazione", dedicata ai ragazzi e agli amanti dei fumetti e del disegno, verranno proposti "Shakespeare for all Ages'' per la regia di Hannes Rall; "Il viaggio" per la regia di Juan Pablo Etcheverry e di Fabio Teriaca; "Pearl" per la regia di Kahra Scott-Jam; "Morning grass" con la regia di Alina Milkina e "Steps" con la regia di Tatiana Moshkova e di Marina Moshkova.

"Dopo due anni di edizione online torniamo fuori dagli schermi, come recita il pay off di questa edizione del Coffi Festival, pur rimanendo in parte legati allo schermo attraverso le dirette streaming - ha spiegato Andrea Recussi, Direttore generale e Founder del COFFI - CortOglobo Film Festival Italia - Questo è un anno particolare, di rinascita. E ciò è testimoniato dai tanti cortometraggi in concorso che toccano tematiche molto sentite come quelle ambientali o legate al conflitto tra Russia e Ucraina. Il nostro obiettivo è quello di dare un'occasione di visibilità a tanti giovani talenti che altrimenti non avrebbero voce per esprimere le loro idee".

Il COFFI - CortOglobo Film Festival Italia è realizzato con il contributo della Regione Campania. di Film Commission Regione Campania e del Comune di Vietri sul Mare. Media partner CMadvisor e Rai Italia
La diretta streaming di stasera e domani (28 e 29 dicembre) avrà inizio alle ore 20. È possibile assistere alla manifestazione collegandosi al sito del Coffi festival, all'indirizzo www.coffifestival.it

L'Associazione ‘O Globo ONLUS di Angri, organizzatrice di COFFI - CortOglobo Film Festival Italia, è una realtà che opera dal 1997 sul territorio nazionale ed europeo. L'Associazione ha svolto sin dall'inizio un'intensa attività soprattutto attraverso interventi per la promozione della cultura e dell'arte in tutte le sue forme e ha sviluppato una notevole capacità di programmazione e progettualità di eventi culturali come mostre, convegni e presentazione di libri. Tra le tante attività si afferma nel 2004, con un notevole successo di pubblico e di grande partecipazione artistica, il COFFI - CortOglobo Film Festival Italia. Un successo che è poi cresciuto di anno in anno con oltre 8.000 pellicole selezionate, 450 corti mostrati, 600 artisti ospitati, 90 scuole presenti e 35.000 persone accorse, dal 2004, rappresentano i numeri in continua crescita della manifestazione. Negli anni l'evoluzione non è stata esclusivamente numerica: si è riusciti nel corso di questi 16 anni a dare una connotazione internazionale al festival creando gemellaggi con i migliori festival europei del settore e creando un'edizione parallela a Berlino nella quale intorno alle proiezioni dei cortometraggi sono nate una serie di iniziative culturali di diverso contenuto artistico (musica, pittura, fumetto e teatro).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106424106

Musica, Cinema e Teatro

Cava de' Tirreni, la compagnia Samarcanda Teatro presenta lo spettacolo "Da giovedì a giovedì"

Domenica 6 aprile dalle 19 al Teatro "Il Piccolo di Cava" in Piazza V. Emanuele III a Cava de' Tirreni, la compagnia Samarcanda Teatro da Battipaglia presenterà lo spettacolo Da giovedì a giovedì, di Aldo De Benedetti, per la regia di Enzo Fauci. La compagnia, fondata da Francesco D'Andrea. festeggia...

Battipaglia, 16 febbraio Paolo Caiazzo in scena con "Boomer - un papà sul sofà"

Paolo Caiazzo sarà protagonista di Boomer - un papà sul sofà, una divertente commedia che porta in scena le dinamiche familiari e le sfide tra generazioni. Lo spettacolo, che andrà in scena domenica 16 febbraio alle 18:30 al Teatro Aldo Giuffré di Battipaglia, è il quinto appuntamento del cartellone...

Cava de' Tirreni rende omaggio a Elvira Coda Notari, prima regista italiana con una giornata celebrativa

In occasione del 150° anniversario dalla nascita di Elvira Coda, figura di spicco e pioniera del cinema italiano, la Macass APS e Linea d'Ombra Festival promuovono per sabato 8 febbraio 2025, presso la Sala Teatro "Luca Barba"(Corso Umberto I, 153) una giornata di celebrazione dedicata alla regista vissuta...

"Agenzia Speranza" porta risate e colpi di scena al Teatro "Il Piccolo di Cava"

Domenica 15 dicembre dalle 19 il secondo appuntamento della Stagione Teatrale 2024/2025 a Cava de' Tirreni, presso il Teatro "Il Piccolo di Cava" in Piazza V. Emanuele III. La Stagione è organizzata dall'Associazione Arcoscenico con la direzione artistica di Luigi Sinacori, che firma anche la commedia...

Carmela Zuottolo protagonista della 78esima edizione del Festival del Cinema di Salerno

Si è conclusa con grande successo la 78esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno, un evento che ha radunato protagonisti del mondo cinematografico provenienti da 47 Paesi. Tra le presenze di rilievo anche quella dell'avvocato Carmela Zuottolo, imprenditrice di San Marzano sul Sarno...