Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCinema, al via 17esima edizione del COFFI. Il 28 gennaio a Vietri sul Mare la serata di premiazione
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 dicembre 2022 13:02:54
È "fuori dagli schermi" il tema centrale della 17esima edizione del COFFI - CortOglobo Film Festival Italia, organizzata dall'Associazione Culturale 'O Globo ONLUS di Angri, che quest'anno si svolgerà con una formula ibrida nella quale agli appuntamenti in streaming stasera e domani (28 e 29 dicembre 2022) si affiancherà la serata di premiazione, in presenza, prevista per il 28 gennaio 2023 a Villa Guariglia, a Vietri sul Mare (Sa).
La giuria del festival, composta da esperti del settore, presenterà nelle serate del 28 e 29 dicembre (a partire dalle ore 20) i cortometraggi finalisti, selezionati tra i circa 900 pervenuti. Oltre alle proiezioni sono previsti spazi in cui gli interpreti ed i registi dei cortometraggi parleranno delle idee progettuali che sottendono alle rispettive opere. I nomi dei vincitori saranno comunicati nel corso della serata conclusiva del 28 gennaio.
Quattro le sezioni in concorso. Per la categoria "Sguardi d'autore", dedicata ai professionisti del settore, concorrono i corti "Rendiamo grazie a Dio" per la regia di Carlo Quinto; "The Recess'' con la regia di Navid Nikkhah Azad; "Joey'' con la regia di William Ash e di Andrew Knott; "Bertie mi ha scritto una poesia'' con la regia di Vittoria Rizzardi Penalosa; "Guerra tra i poveri" per la regia di Kassim Yassin Saleh e "RoY" con la regia di Tom Berkeley e di Ross White.
Nella categoria "Nuovi percorsi", in cui concorrono produzioni completamente indipendenti, saranno presentati i cortometraggi "Pizza!" per la regia di Filippo Tommasoli e di Tommaso Giacomin; "Soluzioni alternative" con la regia di Filippo Tamburini; "Europa ‘52" con la regia di Andrea Viggiano; "Work it class" con la regia di Pol Diggler; "Il compleanno" con la regia di David Mastinu e "Piano" con la regia di Lorenzo Vitrone.
Nella sezione "Documentari", dedicata al racconto della realtà, concorrono i corti "Shero" per la regia di Claudio Casale; "Comunisti" per la regia di Davide Crudetti; "The beyond" per la regia di Daniel Maurer; "La Salud Naufraga" con la regia di Alba Villén e Ignacio Marín e "Terra dei padri" con la regia di Francesco Di Gioia.
Infine, nella categoria "Animazione", dedicata ai ragazzi e agli amanti dei fumetti e del disegno, verranno proposti "Shakespeare for all Ages'' per la regia di Hannes Rall; "Il viaggio" per la regia di Juan Pablo Etcheverry e di Fabio Teriaca; "Pearl" per la regia di Kahra Scott-Jam; "Morning grass" con la regia di Alina Milkina e "Steps" con la regia di Tatiana Moshkova e di Marina Moshkova.
"Dopo due anni di edizione online torniamo fuori dagli schermi, come recita il pay off di questa edizione del Coffi Festival, pur rimanendo in parte legati allo schermo attraverso le dirette streaming - ha spiegato Andrea Recussi, Direttore generale e Founder del COFFI - CortOglobo Film Festival Italia - Questo è un anno particolare, di rinascita. E ciò è testimoniato dai tanti cortometraggi in concorso che toccano tematiche molto sentite come quelle ambientali o legate al conflitto tra Russia e Ucraina. Il nostro obiettivo è quello di dare un'occasione di visibilità a tanti giovani talenti che altrimenti non avrebbero voce per esprimere le loro idee".
Il COFFI - CortOglobo Film Festival Italia è realizzato con il contributo della Regione Campania. di Film Commission Regione Campania e del Comune di Vietri sul Mare. Media partner CMadvisor e Rai Italia
La diretta streaming di stasera e domani (28 e 29 dicembre) avrà inizio alle ore 20. È possibile assistere alla manifestazione collegandosi al sito del Coffi festival, all'indirizzo www.coffifestival.it
L'Associazione ‘O Globo ONLUS di Angri, organizzatrice di COFFI - CortOglobo Film Festival Italia, è una realtà che opera dal 1997 sul territorio nazionale ed europeo. L'Associazione ha svolto sin dall'inizio un'intensa attività soprattutto attraverso interventi per la promozione della cultura e dell'arte in tutte le sue forme e ha sviluppato una notevole capacità di programmazione e progettualità di eventi culturali come mostre, convegni e presentazione di libri. Tra le tante attività si afferma nel 2004, con un notevole successo di pubblico e di grande partecipazione artistica, il COFFI - CortOglobo Film Festival Italia. Un successo che è poi cresciuto di anno in anno con oltre 8.000 pellicole selezionate, 450 corti mostrati, 600 artisti ospitati, 90 scuole presenti e 35.000 persone accorse, dal 2004, rappresentano i numeri in continua crescita della manifestazione. Negli anni l'evoluzione non è stata esclusivamente numerica: si è riusciti nel corso di questi 16 anni a dare una connotazione internazionale al festival creando gemellaggi con i migliori festival europei del settore e creando un'edizione parallela a Berlino nella quale intorno alle proiezioni dei cortometraggi sono nate una serie di iniziative culturali di diverso contenuto artistico (musica, pittura, fumetto e teatro).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
In attesa di esibirsi al PalaSele di Eboli con il suo show "Tutto accade tour", Alessandra Amoroso ha scelto Pellezzano per trascorrere alcuni momenti di relax. A raccontarlo è il sindaco del Comune salernitano, Francesco Morra, con un messaggio affidato alla sua pagina Facebook: "Ringazio Alessandra...
Si sono aperte questa mattina le prevendite per il VASCO LIVE - tour che a giugno 2023 toccherà gli stadi di Bologna, Roma, Salerno e Palermo - ed è subito caccia al biglietto; soltanto nelle prime 4 ore si sono polverizzati 260.000 biglietti. Data la grande richiesta, Live Nation annuncia l'aggiunta...
A pochi giorni dall'annuncio delle prime date del nuovo tour GO GIANNI GO! MORANDI NEI PALASPORT, in partenza a marzo 2023 dopo l'avventura sanremese al fianco di Amadeus, l'avvincente corsa di Gianni Morandi per raggiungere e riabbracciare il suo affezionato pubblico nei principali palazzi dello sport...
L'idea di realizzare un progetto musicale per dare la possibilità a tanti grandi interpreti e cantautori di esprimere la propria stima nei confronti di un Amico come Enzo Jannacci, è venuta a suo cugino Tiziano Jannacci e a Sal Di Martino. Questa fantastica avventura si è tradotta in una raccolta di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.