Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Demetrio martire

Date rapide

Oggi: 8 ottobre

Ieri: 7 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCava de' Tirreni, conclusa con successo la prima edizione dello Short Film School Fest - Premio Elvira Coda Notari 2025

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Musica, Cinema e Teatro

Si è conclusa con successo e con grande partecipazione di pubblico la prima edizione dello @Short Film School Fest - Premio Elvira Coda Notari 2025.

Cava de' Tirreni, conclusa con successo la prima edizione dello Short Film School Fest - Premio Elvira Coda Notari 2025

Nel corso della kermesse svoltasi a Cava de’ Tirreni l’affluenza è stata numerosa sia alle proiezioni dedicate alle scuole (in due giorni oltre 600 ragazzi tra scuole secondarie di primo e secondo grado) sia a quelle dedicate ai filmmaker nazionali ed internazionali, oltre agli eventi serali per i quali si è registrato più di un sold out.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 ottobre 2025 15:17:24

Si è conclusa con successo e con grande partecipazione di pubblico la prima edizione dello Short Film School Fest - Premio Elvira Coda Notari 2025.

Nel corso della kermesse svoltasi a Cava de' Tirreni l'affluenza è stata numerosa sia alle proiezioni dedicate alle scuole (in due giorni oltre 600 ragazzi tra scuole secondarie di primo e secondo grado) sia a quelle dedicate ai filmmaker nazionali ed internazionali, oltre agli eventi serali per i quali si è registrato più di un sold out.

Applausi, premi, musica e tanta passione hanno fatto da cornice alla serata conclusiva dell'evento nel corso della quale sono stati premiati i cortometraggi appartenenti alle varie categorie in gara.

La cerimonia, condotta da Titta Masi e da Mico Saad, presidente della giuria e membro della Hollywood Foreign Press Association (Golden Globes), giunto a Cava de'Tirreni direttamente da Los Angeles, ha rappresentato l'atto finale di quattro intense giornate dedicate al cinema breve, alle scuole e ai giovani filmmaker italiani e internazionali.

Ad aprire la serata, un suggestivo momento di danza ispirato al tema "Nuovo Cinema Paradiso", con le coreografie di Domenico Pisapia e Giorgia Costantino, accompagnati dal violinista Francesco Malapena, che ha suonato un violino forgiato da un artigiano dal nome emblematico "Anima".

Sul palco, per i saluti istituzionali, sono intervenuti il Sindaco Vincenzo Servalli, che ha premiato anche l'attore Marcello Fonte, il Consigliere delegato all'organizzazione del festival Federico De Filippis e il Direttore artistico Onofrio Brancaccio, che hanno sottolineato l'importanza della manifestazione come spazio di incontro tra creatività giovanile, cultura e formazione cinematografica.

Di seguito l'elenco dei premiati nella sezione dedicata alle scuole:

● Miglior Film - Scuole Secondarie di II grado: "Acqua" - Istituto Tecnico di San Giorgio a Cremano (NA);

● Miglior Film - Scuole Secondarie di I grado: "Ninò" - Istituto Comprensivo "Mario Nuccio" di Marsala (TP), che si è aggiudicato anche il Premio Giuria Ragazzi;

● Premio Giuria Ragazzi - Scuole Secondarie di II grado: "Legalità Bene Comune" - Istituto "Della Corte-Vanvitelli" di Torre del Greco (NA).

Sono state inoltre attribuite 3 menzioni "Scuola e Territorio", dedicate ai cortometraggi che meglio hanno rappresentato il legame tra giovani, territorio e linguaggio cinematografico:

"Della stessa madre" - Liceo "Alfano I" di Salerno
"Una giornata diversa" - I.C. "Ernesto Borrelli" di Santa Maria la Carità (NA).
"L'ultimo film di Elvira" - I.C. "Don Bosco" di Cava de' Tirreni (SA).

Per le categorie filmmaker nazionali ed internazionali, sono stati assegnati i seguenti premi:
● Miglior Sceneggiatura: "Manathan Italia" di Natasha Colantonio;
● Miglior Fotografia: "Al Fresco" di Ignacio Rodó (Spagna);
● Miglior Film di Animazione: "Ciò che rimane di Elena" di Daniela Trapani;
● Miglior Regia: "Retrogusto" di Nicola Scamarcio;
Premio per l'Uso Creativo dell'Intelligenza Artificiale: "Indifference" di Accursio Graffeo;
● Miglior Interpretazione Maschile: "Lo strano spettacolo di Mr. Ortis" di Michele Catelani;
● Miglior Film - Giuria del Pubblico (Filmmaker Italiano): "Filomena - La prima donna" di Matteo Notaro;
● Miglior Film - Giuria del Pubblico (Filmmaker Internazionale): "Sandcastle - The Secret Life of Potter Wasps" di Roman Willi (Svizzera);
● Miglior Film - Filmmaker Internazionale: "La Petite Mort" di Federica Avagliano, regista italiana residente negli USA;
● Miglior Film - Filmmaker Italiano: "Il dottore delle bambole" di Lucia Vita.
Menzione Speciale - "Escaping the Hustle and Bustle" di Nina Zarhova (Russia)

A consegnare i premi sono stati chiamati nel seguente ordine: Aldo Trezza, Presidente della Confesercenti di Cava de' Tirreni e componente della Giunta della Camera di Commercio, il cui sostegno è stato determinante per la realizzazione dell'intera manifestazione; la dott.ssa Antonella D'Ascoli, Presidente del Lions Club Cava-Vietri; l'On Franco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania; la dott.ssa Maria Assunta Sarno per la Fondazione Gagliardi Marino Angeloni; l'attore Peppe De Rosa, volto noto di cinema, teatro e televisione; il dott. Giampiero Panza dell'Agenzia Assicurativa Alliance Broker di Cava; Marco Lepre della Made in World Agency; la dott.ssa Raffaela Milione per Tremil Insegne Tecnologiche, l'avv. Antonella Garofalo, Assessore al Bilancio del Comune di Cava de' Tirreni.

Con la proiezione di un video è stato riassunto il prezioso lavoro svolto dagli studenti che hanno partecipato al Laboratorio di Recitazione Cinematografica, diretto dal M° Andrea Adinolfi, i quali nel corso del workshop conclusivo hanno avuto l'occasione straordinaria di incontrare l'attore Marcello Fonte, Palma d'Oro a Cannes con il film Dogman di Matteo Garrone.

Ad impreziosire la serata la presenza dell'attrice e madrina della manifestazione Irene Maiorino, accolta nella propria città da numerosi fan ai quali con la gentilezza ed il sorriso che la contraddistinguono, non si è negata concedendo selfie ed autografi. A lei è stato attribuito il Premio Elvira Coda Notari per la magistrale interpretazione di LILA ne "L'amica Geniale". Nel corso del proprio intervento oltre ai ringraziamenti di rito, in particolare ai genitori presenti in sala, l'attrice ha voluto lanciare un importante messaggio di pace contro le guerre ed i genocidi attualmente in corso.

A chiudere la serata l'intensa esibizione del tenore Francesco Malapena sulle note di "Mi mancherai" (colonna sonora del film Il Postino), che ha accompagnato il gran finale.
Come per tutte le manifestazioni organizzate dall'Associazione Nessuno e Centomila, anche lo Short Film School Fest - Premio Elvira Coda Notari ha aderito alla campagna di sensibilizzazione per l'eliminazione della violenza di genere "Posto Occupato", grazie all'impegno della prof.ssa Tina Lambiase.

Un ringraziamento finale è rivolto agli sponsor e partner che hanno creduto nel progetto: McDonald's Nocera-Fisciano, Tremil, De Bonis Gioielleria, Lions Club Cava-Vietri, Inner Wheel, IKS Italian Kit Sport, Alliance Broker, Casa Teatro, Made in World Agency, Barabocchio, Ceramica Cafaro, Vino Rosso, Cine 3000, e a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa straordinaria prima edizione, co-organizzata dal Comune di Cava de'Tirreni e dall'Associazione "Nessuno e Centomila", con la collaborazione della Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, la Cineteca Nazionale di Bologna e il Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 150 anni dalla nascita di Elvira Notari.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10596105