Tu sei qui: CulturaI salernitani "Yosh Whale" trionfano a Musicultura: nel quartetto anche un membro della Costa d'Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 giugno 2022 10:44:17
Sono riusciti a portare l'elettronica allo Sferisterio e a convincere tutti. Stiamo parlando degli Yosh Whale , il gruppo musicale formato da quattro 26enni salernitani, che ha conquistato la vittoria alla 33ma edizione di Musicultura che si è celebrata allo Sferisterio di Macerata.
Il gruppo, formato da quattro amici d'infanzia, Vincenzo Liguori (voce), di radici vietresi, figlio di Gerardo Liguori, Andrea Secondulfo (tastiera), Ludovico Marino (chitarra) e Samuele De Rosa (batteria), ha avuto la meglio sugli altri partecipanti grazie alla canzone "Inutile", con cui ha creato un mix tra tammurriata, sonorità metal e rock elettronico.
La band salernitana inoltre si è aggiudicata anche il premio "Nuovo Imaie" di 10.000 euro.
"Siamo ancora increduli di quello che è successo. Abbiamo vinto il premio miglior testo, il premio Nuovo IMAIE e il premio vincitori assoluti Musicultura. Alle ultime due serate allo Sferisterio di Macerata siamo stati sommersi dall'affetto delle persone, non dimenticheremo mai queste emozioni. Grazie a tutti", si legge sulla pagina Facebook degli Yosh Whale.
Foto: Yosh Whale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105323106
Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'appuntamento annuale dedicato al patrimonio e alla ricerca archeologica....
Cultura, dialogo e una profonda riflessione sul divario territoriale in Italia, promossa da Will Media insieme a Macass APS in arrivo il 10 giugno alle 19.00 presso lo SMAC, in via Caliri, 2 a Cava de' Tirreni. Proiezione sotto le stelle in arrivo a Cava de' Tirreni, tappa campana del tour Will Meets...
In occasione del 2 Giugno, Festa della Repubblica, l'Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni sarà aperta per dare la possibilità discoprire i tesori e le bellezze che si celano tra le mura del millenario cenobio benedettino fondato da Sant'Alferio nel 1011. Le visite guidate, in un suggestivo percorso...
Un tuffo indietro nel tempo tra i fasti della corte aragonese, i duelli cavallereschi, la poesia dei cantastorie e la saggezza degli studiosi locali. Sabato 24 maggio, alle ore 16:30, i Giardini di Villa Lanzara ospiteranno "Sfida alla corte Aragonese - Memorie di un cantastorie", primo appuntamento...
Scrigno di ricchezza storica e architettonica, il corso porticato più grande del Sud Italia di Cava de' Tirreni in provincia di Salerno, sarà un museo a cielo aperto grazie al progetto "Giubileo For All" promosso da Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Caritas diocesana...