Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: LibriSuccesso per Stefania De Pascale che apre la XVI edizione con “Piantare patate su Marte”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Libri

Premio letterario Com&Te a Cava de’ Tirreni

Successo per Stefania De Pascale che apre la XVI edizione con “Piantare patate su Marte”

Sala gremita all’Holiday Inn di Cava de’ Tirreni per l’avvio della rassegna Com&Te 2025. La professoressa della Federico II ha incantato il pubblico raccontando le sfide dell’agricoltura spaziale e il futuro della sostenibilità alimentare

Inserito da (Admin), domenica 30 marzo 2025 17:58:49

"Gli astronauti bevono il caffè. Lo confeziona la Lavazza appositamente per i voli spaziali." Con questa curiosità Stefania De Pascale, docente dell’Università Federico II di Napoli, ha aperto il primo appuntamento della XVI edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te - Comunicazione, giornalismo e dintorni, davanti a una folta platea nella Sala Tramontana dell’Holiday Inn di Cava de’ Tirreni.

Autrice del saggio Piantare patate su Marte. Il lungo viaggio dell’agricoltura, edito da Aboca, De Pascale ha raccontato come si sta rivoluzionando il modo di nutrirsi nello spazio. "Dalle pappette simili a dentifrici siamo passati alle salad machines per la coltivazione di ortaggi in microgravità", ha spiegato. L’obiettivo? Coltivare nello spazio con sistemi chiusi e sostenibili, dove nulla è scarto: si purifica l’acqua, si rigenerano le urine, si condensa il sudore.

Insalate, cereali, pomodori nani, barbabietole, ravanelli sono tra le piante già sperimentate nello spazio e consumate dagli astronauti. "La parte più interessante, però, deve ancora arrivare", ha aggiunto la professoressa, facendo riferimento ai prossimi sviluppi dell’agricoltura spaziale.

Stimolata dalle domande della dottoressa Emilia Di Mauro e dell’avvocato Marco Salerno, l’autrice ha sottolineato il ruolo cruciale delle piante, anche nello spazio: "La nostra vita dipende dal regno vegetale. Senza piante, non esisteremmo".

Numerose e pertinenti le domande degli studenti della giuria popolare del Premio speciale Com&Te Giancarlo Siani, tra cui quelli della Sezione Alberghiera dell’IIS Della Corte Vanvitelli, che sperimentano tecniche di coltivazione come l’idroponica per le erbe aromatiche da cucina.

Non è mancato un riferimento a Elon Musk e alla corsa privata allo spazio: "Il rischio è che gli interessi economici prevalgano su quelli scientifici. Occorrono regole comuni", ha affermato De Pascale, che ha però ricordato l’urgenza di concentrarsi anche sulla Terra. "Dobbiamo rendere sostenibile l’agricoltura per sfamare una popolazione in crescita. Non esiste un solo modello, ma tanti. Il piccolo orto va bene, ma non basta."

Il prossimo incontro del ciclo Com&Te è in programma venerdì 4 aprile, con la presentazione del libro Tropico Mediterraneo. Viaggio in un mare che cambia di Stefano Liberti (Laterza).

Per maggiori informazioni: www.premiocomete.it

Foto di Francesco Cuccaro

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105216104

Libri

Cava de' Tirreni, Casale Trombonieri Sant'Anna: 50 anni di storia, fede e tradizione

Sarà presentato domenica 22 giugno, alle ore 10.30, nell' Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il libro "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle tradizioni guerriere e religiose di Cava de' Tirreni", scritto da Pasquale Di Domenico ed edito da Edizioni Noitrè. Il volume...

Il Premio Letterario "Castel di Carta" sceglie Cava de' Tirreni per la prima edizione: premiati i vincitori della cinque selezioni

Suggestioni d'autore nella splendida cornice di Palazzo di Città, a Cava de' Tirreni. Si è conclusa con un lungo e sentito applauso, per la qualità e il gran numero di opere pervenute, la prima edizione del Concorso Letterario "Castel di Carta", quest'anno intitolata al poeta e paroliere Vincenzo Russo,...

Cava de' Tirreni, oggi si presenta il libro “Il fiocco rosso” di Annamaria Santoriello

Oggi, martedì 10 giugno 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, continuano le presentazioni della rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con "Il fiocco rosso" di Annamaria Santoriello (ed. Europa). Oltre all'autrice, interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni;...

Cava de' Tirreni, 6 giugno si presenta il libro "Il brigante e il maestro" di Carmelo Conte

Sarà presentato venerdì prossimo 6 giugno, alle ore 17, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il libro "Il brigante e il maestro" di Carmelo Conte, già ministro delle aree urbane e deputato per quattro legislature. Il brigante Tardio e il pedagogista Patri sono le due figure...

Andrea Picariello presenta “Nudo”: corpo, identità e rinascita in un romanzo autobiografico

SALERNO - Un libro che si spoglia di ogni filtro per raccontare la fragilità, la rabbia, ma anche la forza di rinascere. Sarà Andrea Picariello ad aprire ufficialmente la rassegna letteraria dedicata al Pride Month salernitano, con la presentazione del suo romanzo autobiografico "Nudo" (Saggese Editori),...