Tu sei qui: Libri“Nitocris”, 20 dicembre a Cava de' Tirreni la presentazione del romanzo storico di Antonio Cuccurullo
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 dicembre 2022 08:33:55
Una spedizione archeologica nell'Egitto di oggi alla ricerca dell'ipotetica tomba della regina Nitocris, di cui hanno parlato gli storici antichi ma della cui esistenza non si è ancora trovata nessuna prova certa... Non solo scavi, però, ma anche una bella storia d'amore e passione interetnica e tante storie in chiaro e scuro di relazioni e piccole complicazioni all'interno del gruppo e con la società egiziana.
È questa l'anima variegata del romanzo storico "Nitocris", di Antonio Cuccurullo (Edizioni Divina Follia), che sarà presentato a Cava de' Tirreni martedì 20 dicembre, alle 18, al Palazzo di Città, in Piazza Abbro, nell'ambito della rassegna "Un libro (quasi) al giorno". Introdurrà e condurrà Franco Bruno Vitolo, coordinatore della rassegna, che converserà con l'autore insieme con Francesco Romanelli, Presidente dell'Associazione Giornalisti di Cava de' Tirreni e Costa d'Amalfi "L.Barone", concluderà l'incontro Armando Lamberti, Assessore alla Cultura e promotore della rassegna.
Antonio Coccorullo, pensionato, cavese di origine e residente nell'Agro, pur avendo iniziato l'attività letteraria ufficiale solo da cinque, ha già in attivo altri sei romanzi, tra cui quello di apertura di una serie di gialli con un investigatore "speciale", e svariati riconoscimenti, tra i quali il terzo posto al Premio "Gustavo Pece" e il quarto ai premi "Gustavo Pece" e al "Città di Cava" dell'Iride.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
In apertura della sua decima rassegna culturale, La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare presenta, "IL BRIGANTE E IL GENERALE. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola", saggio storico del prof. Carmine Pinto, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi...
di Massimiliano D'Uva Dal 2016 a oggi "Libri Sottolineati" ha raggiunto una community di quasi 1 milione di utenti. Con la crescita esponenziale di quest'anno ha subito un'evoluzione, che non può passare inosservata. Dall'inizio del 2022 sono nate collaborazioni con istituzioni, case editrici, enti e...
di Mafalda Bruno Ogni libro che si prende tra le mani è come un accingersi a compiere un viaggio in qualcosa di nuovo da scoprire che sicuramente ci arricchirà la mente. Graziella Anastasio ha iniziato lei per prima questo "viaggio" in un mondo a lei caro, Cetara e i luoghi che l'hanno vista crescere,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.