Tu sei qui: Libri"Il merito e il bisogno", Claudio Martelli dialoga con Paolo Gentiloni a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 maggio 2025 08:28:05
L'autore del libro "Il merito e il bisogno" Claudio Martelli dialoga con Paolo Gentiloni martedì 20 maggio alle ore 17.30, nell' Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni.
Dopo i saluti del Sindaco Vincenzo Servalli, interverranno Tommaso Pellegrino e Alfonso Andria. Coordina Luigi Gravagnuolo, presiede Giampaolo Sodano, Direttore de Il Mondo Nuovo.
Una riflessione autorevole sul nostro tempo, maturata da Claudio Martelli attraverso una vita di impegno civile e pubblico, e animata in pari misura dalla forza dell'indignazione e dal dovere della speranza.
Nel 1982, alla conferenza di Rimini dell'allora Partito Socialista Italiano, Claudio Martelli tenne un discorso divenuto celebre, sul lavoro, sulla scuola, sul ruolo della politica in un paese moderno. In quell'occasione Martelli coniò una formula semplice e destinata a grande fortuna: "Il merito e il bisogno". Oggi, il paesaggio sociale dell'Italia non è sostanzialmente cambiato, le priorità che quel discorso indicava sono ancora attuali e anzi la loro modernità segnala l'assenza o la pochezza delle proposte successive, comprese le paradossali invettive contro "la tirannia del merito" e la cecità di fronte al malcontento all'origine degli attuali populismi. L'espatrio negli ultimi anni di centinaia di migliaia di giovani italiani laureati e diplomati rende la necessità di riconoscere i meriti un'emergenza ancora più attuale di allora. D'altra parte, l'aumento del numero di famiglie italiane precipitate nella povertà assoluta impone l'urgenza di politiche mirate al risentito mondo del bisogno. Premiare il merito e i talenti significa aprire la strada a chi non ha ereditato privilegi o vantaggi dalla lotteria della vita. Significa mettere o rimettere in moto l'ascensore sociale fornendo a chi è sprofondato nell'emarginazione una possibilità e un esempio virtuoso, praticabile, contagioso. Se il libero mercato produce più prosperità di qualunque altro sistema economico, se è vero che gli spiriti del capitalismo generano progressi, progressi anche maggiori li genera l'accesso di masse crescenti all'istruzione, al lavoro e alle professioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10983102
Si terrà il prossimo venerdì 23 maggio, alle ore 17, presso la Sala Maestrale del'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il quarto appuntamento della XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te. Ospite del salotto letterario sarà il meteorologo e climatologo Giulio Betti con la pubblicazione Ha sempre...
Il 29 maggio cade l'anniversario dell'uccisione di Simonetta Lamberti, evento tragico che ha segnato la vita della Sua famiglia e dell'intera città di Cava de' Tirreni. Il ricordo di quella dolce bambina, vittima di un vile attentato, viene perennemente celebrato e non si è interrotto nonostante siano...
Si terrà il prossimo venerdì 16 maggio, alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il terzo appuntamento della XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te. Ospite del salotto letterario sarà il giornalista Alessandro Macina con la pubblicazione Chi ha paura dell'auto elettrica Otto...
Sarà ospitata nella sala del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni la cerimonia di premiazione del concorso letterario Castel di Carta - Premio Vincenzo Russo che si terrà sabato 7 giugno 2025 alle ore 18.30. L’evento che ha richiamato scrittori e poeti di ogni età, da tutta Italia, si pregia di avere...
Giovedì 15 Maggio alle 18,30 presso la Mondadori BookStore di Cava De Tirreni in Corso Umberto I, n.320, sarà presentato il libro "109 FINESTRE SU NOI STESSI" della Cooperativa Laboratorio dei Pensieri Scomposti arl. Il libro, che presto diventerà una collana, nasce nel periodo del lockdown e racconta,...