Tu sei qui: Libri"Holographia - La città della nostalgia": a Cava de' Tirreni il 10 luglio si presenta il libro di Teresa Apicella
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 luglio 2024 11:29:40
Mercoledì 10 luglio a partire dalle 19 presso Centopagine libreria a Cava de' Tirreni sarà presentato il libro Holographia - La città della nostalgia, di Teresa Apicella. L'esordio alla narrativa dell'autrice è un romanzo distopico nel quale l'umanità, dopo aver attraversato quello che viene chiamato il "quinquennio terribile", in cui un'epidemia di origine sconosciuta ha falcidiato la popolazione, è incapace di tornare a vivere. Ma un'azienda, la Holos-X, partendo dalla provincia di Salerno come zona pilota, inventa una nuova tecnologia che permette di vivere ancora con l'immagine dei propri cari. L'autrice sarà accompagnata nella conversazione da Vincenzo D'Amico, editore.
Teresa Apicella è laureata in lettere classiche e poi in linguistica. Tra i suoi campi di interesse la dialettologia, l'etnologia e l'identità culturale campana, con particolare riferimento alla dialettica tra identità globali, nazionali e locali nel contesto della globalizzazione. Per D'Amico Editore ha pubblicato "Lo studio del dialetto napoletano in Campania durante il Fascismo".
L'evento è organizzato in collaborazione con Posto Occupato, iniziativa sociale e gratuita promossa a Cava de' Tirreni dalla professoressa Concetta Lambiase, per sensibilizzare ed informare sulla violenza e la discriminazione di genere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105556104
Sarà presentato domenica 22 giugno, alle ore 10.30, nell' Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il libro "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle tradizioni guerriere e religiose di Cava de' Tirreni", scritto da Pasquale Di Domenico ed edito da Edizioni Noitrè. Il volume...
Suggestioni d'autore nella splendida cornice di Palazzo di Città, a Cava de' Tirreni. Si è conclusa con un lungo e sentito applauso, per la qualità e il gran numero di opere pervenute, la prima edizione del Concorso Letterario "Castel di Carta", quest'anno intitolata al poeta e paroliere Vincenzo Russo,...
Oggi, martedì 10 giugno 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, continuano le presentazioni della rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con "Il fiocco rosso" di Annamaria Santoriello (ed. Europa). Oltre all'autrice, interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni;...
Sarà presentato venerdì prossimo 6 giugno, alle ore 17, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il libro "Il brigante e il maestro" di Carmelo Conte, già ministro delle aree urbane e deputato per quattro legislature. Il brigante Tardio e il pedagogista Patri sono le due figure...
SALERNO - Un libro che si spoglia di ogni filtro per raccontare la fragilità, la rabbia, ma anche la forza di rinascere. Sarà Andrea Picariello ad aprire ufficialmente la rassegna letteraria dedicata al Pride Month salernitano, con la presentazione del suo romanzo autobiografico "Nudo" (Saggese Editori),...