Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Libri“Cosangeles”, i racconti di Paride Leporace sulla provincia di Cosenza ambientati tra gli anni ‘70 e ‘80

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Libri

Esordio nella narrativa per il giornalista cosentino

“Cosangeles”, i racconti di Paride Leporace sulla provincia di Cosenza ambientati tra gli anni ‘70 e ‘80

Paride Leporace, giornalista e autore di saggi, debutta nella narrativa con “Cosangeles”. Lo scrittore da anni ha eletto come suo buen retiro la Costiera Amalfitana, complice la moglie campana Lucia Serino

Inserito da (redazionelda), lunedì 22 marzo 2021 15:53:48

Undici racconti nella cornice di Cosenza, "narrata tra epica di strada e una buona dose di noir". Lo sfondo è quello degli anni Settanta e Ottanta.

In "Cosangeles" (Pellegrini editore) Paride Leporace descrive "una città in bilico tra mitologia e realtà, tra doppiezze e dualismi, e 'cose' che non ci sono più ma che restano incollate alla memoria e paiono portare in una terra mitica, una sorta di 'Itaca dell'anima'".

Due i protagonisti dei racconti. Ciccio Paradiso, alter ego dello scrittore, e Jo Pinter, "un attore di cinema e teatro off, pubblicitario, commerciante, creatori di locali di tendenza che - è spiegato in un comunicato diffuso dalla casa editrice - erano entrati nella leggenda, vitellone rollingstoniano, guidatore di auto sportive per diletto e autore di beffe, biscazziere, cartaro di tarocchi e di cartine ma soprattutto quello che si era inventato il neologismo 'Cosangeles'".

Nato a Cerisano (Cosenza) nel 1962, Leporace ha diretto diversi quotidiani. Esperto di cinema, ha guidato la Lucana Film Commission. Ha scritto il saggio "Toghe rosso sangue". Oggi vive tra Calabria, Basilicata e Campania e "Cosangeles" è il suo primo libro di racconti: per scriverlo ha utilizzato "un linguaggio audace e coinvolgente", con "la fluidità di un discorso indiretto libero che pare raccolto mimeticamente in mezzo alla strada". E così negli undici racconti sono riconoscibili gli anni Settanta e Ottanta, con "le derive esistenziali, i luoghi e i riti dell'estate sulla Costa tirrenica, i locali da ballo e da sballo, i viaggi, le Spoon river generazionali, i fuorisede romani, i malavitosi come Franco Pino (alleato di feroci clan camorristici) nella parte di se stesso, le feste, i punk, gli hippy, gli ultrà, la voce della radio, i poeti maledetti, i quartieri del centro e della periferia, i cantautori malandrini come Fred Scotti e la 'ndrangheta reggina vista da vicino, con una colonna sonora che spazia da 'Guapparia" ai Joy Division".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 1082129106

Libri

Cava de' Tirreni, Casale Trombonieri Sant'Anna: 50 anni di storia, fede e tradizione

Sarà presentato domenica 22 giugno, alle ore 10.30, nell' Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il libro "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle tradizioni guerriere e religiose di Cava de' Tirreni", scritto da Pasquale Di Domenico ed edito da Edizioni Noitrè. Il volume...

Il Premio Letterario "Castel di Carta" sceglie Cava de' Tirreni per la prima edizione: premiati i vincitori della cinque selezioni

Suggestioni d'autore nella splendida cornice di Palazzo di Città, a Cava de' Tirreni. Si è conclusa con un lungo e sentito applauso, per la qualità e il gran numero di opere pervenute, la prima edizione del Concorso Letterario "Castel di Carta", quest'anno intitolata al poeta e paroliere Vincenzo Russo,...

Cava de' Tirreni, oggi si presenta il libro “Il fiocco rosso” di Annamaria Santoriello

Oggi, martedì 10 giugno 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, continuano le presentazioni della rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con "Il fiocco rosso" di Annamaria Santoriello (ed. Europa). Oltre all'autrice, interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni;...

Cava de' Tirreni, 6 giugno si presenta il libro "Il brigante e il maestro" di Carmelo Conte

Sarà presentato venerdì prossimo 6 giugno, alle ore 17, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il libro "Il brigante e il maestro" di Carmelo Conte, già ministro delle aree urbane e deputato per quattro legislature. Il brigante Tardio e il pedagogista Patri sono le due figure...

Andrea Picariello presenta “Nudo”: corpo, identità e rinascita in un romanzo autobiografico

SALERNO - Un libro che si spoglia di ogni filtro per raccontare la fragilità, la rabbia, ma anche la forza di rinascere. Sarà Andrea Picariello ad aprire ufficialmente la rassegna letteraria dedicata al Pride Month salernitano, con la presentazione del suo romanzo autobiografico "Nudo" (Saggese Editori),...