Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Messalina vergine

Date rapide

Oggi: 23 gennaio

Ieri: 22 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: LibriCava de’ Tirreni: 3 febbraio si presenta "Pane e… zucchero", il libro d’esordio di Saverio Rossi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Libri

Cava de’ Tirreni, libro, presentazione

Cava de’ Tirreni: 3 febbraio si presenta "Pane e… zucchero", il libro d’esordio di Saverio Rossi

Per l’occasione sarà presente l’autore e a dialogare con lui ci sarà il giornalista Riccardo Christian Falcone.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 gennaio 2024 11:32:14

Sabato 3 febbraio, alle ore 18:30, presso sala convegni del Complesso di San Giovanni a Cava de' Tirreni, si terrà la presentazione del libro di Saverio Rossi di Sant'Egidio del Monte Albino, dal titolo "Pane e... zucchero" (EDDA Edizioni). Per l'occasione sarà presente l'autore e a dialogare con lui ci sarà il giornalista Riccardo Christian Falcone.

Grande la soddisfazione, in vista dell'evento, dello staff di Edda Edizioni. «Desideriamo rivolgere il saluto e il ringraziamento da parte della nostra casa editrice - affermano - che ha avuto l'opportunità e il privilegio di selezionare e pubblicare il libro di esordio di Saverio Rossi, che sarà presentato durante la serata. Auguriamo tutto il successo possibile al libro e al suo autore».

E continuano: «Scrivere di sé, della propria famiglia, del proprio passato e del proprio presente, specie in momenti delicati come quello dell'emergenza sanitaria da Covid-19 e, magari in lockdown, in un tempo in cui prevalgono e dominano il pragmatismo della tecnologia, la cultura della forza e dell'egemonia insensata, è segno di sensibilità umana di livello superiore che, d'altronde, emana da ogni singola pagina del libro.

Per l'editore, pubblicare, in un tempo in cui tutto sembra essere rivolto alla materialità, al tornaconto immediato è, poi, un atto di coraggio, per taluni di follia, giacché si è consapevoli delle difficoltà che i libri non supportati dal grande clamore di cronaca intorno al loro autore, o dal potere di qualsiasi natura, incontrano sul mercato.

D'altronde EDDA Edizioni nasce ispirandosi a EDDA Poetica di antiche origini norrene per dare voce proprio ai sogni e alle passioni delle persone, con una selezione scrupolosa dei testi, rivolgendo particolare attenzione al messaggio che gli autori vogliono diffondere attraverso la parola e lo scritto, come facevano i menestrelli in epoca antica con la tradizione verbale.

Il manoscritto di Saverio Rossi giunse nel corso dell'iniziativa avviata da EDDA Edizioni durante il lockdown e prolungata nei mesi successivi "Racconta la tua quarantena" per dare voce a tutti coloro che hanno scelto anche la scrittura per esorcizzare quei terribili momenti. La lettura del manoscritto di Saverio ottenne unanimi consensi sia nel gruppo di valutazione sia nella direzione di EDDA Edizioni che decise di pubblicare.

L'autore, pur all'esordio, rivelò la capacità di condurre il lettore con sé nelle scorribande in bicicletta con i suoi amici, grazie alle quali, di fatto, era possibile "evadere" dal domicilio coatto del lockdown. Ma non solo: proprio in quei momenti di pedalate solitarie nella natura "amica", l'evasione si spinge al di là dello spazio. L'andirivieni fra il presente problematico e la spensieratezza del passato che riaffiora, attraverso la lettura ha la potenza di far tornare bambini anche i lettori quando, anch'essi bambini, una semplice fetta di pane con sopra una spolverata di zucchero, magari offerto da una vicina, una nonna o una zia, rendeva felici. Provando a chiudere gli occhi per un momento, fra una pagina e l'altra, è possibile rivivere, un po' alla Marcel Proust ne À la recherche du temps perdu, quei momenti indimenticabili, immergersi nei luoghi, nei profumi e nei sapori.

Evocativa e simbolica la scelta anche del titolo. La combinazione felice del pane, simbolo del nutrimento, e dello zucchero, simbolo della dolcezza, rappresenta l'essenza della serenità e del sentimento d'amore tra chi offre e chi riceve. Cosa c'è di più solidale che il dividere il pane, specie quando scarseggia? Sullo zucchero, poi, altre culture similari, anche del nostro Meridione, ci raccontano di un passato in cui magari non c'era al momento pane ma si disponeva di zucchero e le mamme, le zie o le nonne ne prendevano appena un po', o una semplice zolletta, l'avvolgevano in un tovagliolo candido, a mo' di tettarella, e lo offrivano ai bambini da suggere; "lentamente" dicevano, così avrebbe appagato di più il palato e, magari, attenuato anche i morsi della temporanea fame, spesso compagna anche dei giochi...

Ringraziamo - concludono - gli organizzatori, i partecipanti e coloro che acquisteranno e apprezzeranno il libro, ritornando bambini. Ma soprattutto, grazie all'Autore per aver scelto EDDA Edizioni per pubblicare il suo Pane e... zucchero e la silloge poetica di imminente uscita RIFLESSIONI E POESIE "Oltre il tempo"».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101872102

Libri

"Il Brigante e il Generale": a Cava de' Tirreni si presenta il libro di Carmine Pinto

Gli episodi, i luoghi, le battaglie e le leggende di Carmine Crocco, famoso capobanda e del generale Pallavici di Priola, raccontati nel libro "Il Brigante e il Generale" da Carmine Pinto, storico, scrittore, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Salerno, che sarà...

"Dare un'anima alla politica": Don Bruno Bignami presenta il suo libro nella sede della provincia di Salerno

Essere cristiani è essere cittadini sarà il tema affrontato mercoledì 22 gennaio, alle 16, nella Sala Girolamo Bottiglieri della Provincia di Salerno, in occasione della presentazione del libro di Don Bruno Bignami "Dare un'anima alla politica" Ed. San Paolo. La prefazione è firmata dal cardinale Matteo...

Cava de' Tirreni, 24 gennaio si presenta il libro “Il Brigante e il Generale” di Carmine Pinto

Sarà presentato nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il prossimo venerdì 24 gennaio, alle ore 18, il libro "Il Brigante e il Generale" (edizioni Laterza) - La guerra di Carmine Crocco e di Emilio Pallavicini di Priola - di Carmine Pinto, storico, scrittore, Direttore...

A Cava de' Tirreni la presentazione del libro “Te lo dico pianissimo” di Pino Pellegrino

Il secondo talk della Fondazione Gagliardi Marino Angeloni inaugura il 2025 con un viaggio nel Cinema attraverso una fortunata biografia legata al mondo dello spettacolo italiano. Il direttore artistico della Fondazione metelliana, Francesco Della Calce, incontra Pino Pellegrino primo Nastro d'argento...

"Italiani d'America": oggi a Cava de' Tirreni si presenta il libro del cavese Mario Avagliano e di Marco Palmieri

La grande emigrazione negli Stati Uniti del cavese Mario Avagliano, scritto insieme a Marco Palmieri ed edito da Il Mulino, nella prestigiosa collana La Biblioteca Storica. Il volume, che sta avendo un grande successo in tutta Italia, sarà presentato il 27 dicembre alle ore 18, nell'ambito della programmazione...