Tu sei qui: LibriCava de' Tirreni, 28 febbraio ospite di aspettando Com&Te Gabriella Genisi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 febbraio 2023 09:10:20
L'Associazione Comunicazione & Territorio, dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, che ha impedito negli ultimi tre anni lo svolgersi del Premio Com&Te, annuncia che a partire dal prossimo 31 marzo avrà inizio la XIV edizione della rassegna letteraria.
Questa edizione è riservata alle pubblicazioni che richiamano la tragedia della guerra per l'invasione russa dell'Ucraina sotto i più diversi profili, inerenti il tema prescelto, ovvero Ucraina, la guerra di Putin.
Per celebrare il ritorno della rassegna letteraria, il prossimo martedì 28 febbraio, con inizio alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, si terrà la manifestazione Aspettando Com&Te 2023, che vedrà la partecipazione della scrittrice pugliese Gabriella Genisi, autrice di Lolita Lobosco, l'affascinante commissario della Polizia di Stato con i tacchi a spillo, reso celebre dalla fiction trasmessa da Rai 1, ambientata nella solare Bari, prodotta da Luca Zingaretti ed interpretata da Luisa Ranieri.
Nel corso dell'incontro Gabriella Genisi presenterà il suo ultimo romanzo sulle indagini di Lolita Lobosco, ovvero Lo scammaro avvelenato. Ad intervistare l'autrice la redattrice della rivista web Ulisse on line Angela Senatore.
L'intero evento sarà trasmesso in diretta dalla pagina Facebook di Premio Com&Te https://www.facebook.com/premiocomete
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
All'interno della sua decima rassegna culturale, l'associazione La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare presenta: "Dante tra diritto e letteratura", di Marco Galdi, professore di Diritto Pubblico all'Università degli Studi di Salerno, e presidente della Lectura Dantis Metelliana e della Società Filellenica...
"Il personaggio di Lolita nasce come un omaggio alla mia città, che ora è bella ed attrattiva per turisti e visitatori. È finalmente lontano il tempo in cui Bari vecchia era considerata degradata e pericolosa da visitare". Così la scrittrice Gabriella Genisi ieri sera all'Holiday Inn di Cava de' Tirreni...
Venerdì 24 febbraio alle 18:30 nel Mondadori Bookstore di Cava de' Tirreni (SA) Paolo Romano presenterà la sua guida "Io, la Campania" in un dialogo con Maria Gabriella Alfano, alla presenza dell'editore, Sante Avagliano. Dopo il successo de "Il castello di carta", la prima guida letteraria di Salerno...
All'interno della sua decima rassegna culturale, l'associazione La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare presenta: "L'imprevedibile 1992. TANGENTOPOLI: rivoluzione morale o conflitto di potere?", saggio storico del prof. Andrea Marino, docente di Storia Contemporanea presso l'Università degli Studi...
Il prossimo venerdì 17 febbraio, con inizio alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, si terrà la presentazione del libro Il Nuovo Terroni di Pino Aprile, edito dalla Libreria Pienogiorno. L'evento, organizzato dalla testata giornalistica Ulisse online, vedrà la presenza dell'autore, lo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.