Tu sei qui: LibriCava de' Tirreni, 22 marzo si presenta il libro “Oltre l'umana indifferenza. Tra Totalità e Infinito” di Giuseppe Gargano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 marzo 2025 12:12:03
Un libro che, per certi versi, potrebbe essere uno "schiaffo" metaforico al nostro stile di vita, basato sull'indifferenza e sulla superficialità nei rapporti umani. "Oltre l'umana indifferenza. Tra Totalità e Infinito" (ed. Youcanprint) è un'opera che esplora la tensione tra due concetti fondamentali: la Totalità, che tenta di ridurre l'altro a oggetto di comprensione e dominio, e l'Infinito, che ci richiama all'incontro con l'alterità irriducibile.
Il libro, scritto da Giuseppe Gargano, si presenterà sabato 22 marzo alle ore 18.00, presso il Complesso Monumentale S. Giovanni di Cava de' Tirreni, con il patrocinio del comune di Cava de' Tirreni. A portare i saluti dell'amministrazione comunale cavese, retta dal sindaco Vincenzo Servalli, sarà l'assessore ai servizi sociali del comune metelliano, Giovanni del Vecchio.
Il libro sarà presentato con un dialogo tra i presenti, che porterà a interagire con l'autore. A moderare l'incontro sarà lo psicologo Paolo Landi. Attraverso una profonda analisi del pensiero di Emmanuel Lévinas, Giuseppe Gargano ci guida in un viaggio tra i concetti di Totalità, che rappresenta la chiusura e il dominio dell'io, e Infinito, simbolo dell'apertura e dell'incontro con l'alterità. Con uno sguardo critico alla filosofia occidentale e alle sue implicazioni etiche, questo libro affronta temi universali come la relazione tra l'Io e l'Altro, la responsabilità collettiva e la necessità di superare il solipsismo. Propone una nuova visione dell'empatia globale, dove l'accoglienza dell'altro non è solo un gesto individuale, ma una risposta collettiva a un mondo segnato da disuguaglianze e ingiustizie. "Oltre l'Umana Indifferenza" non è solo un testo filosofico, ma un richiamo a vivere l'etica come incontro concreto con l'Altro, un invito a trasformare il nostro modo di pensare, agire e relazionarci con il mondo. Un viaggio che sfida il lettore a interrogarsi: è davvero possibile andare oltre l'indifferenza?
Martin Luther King amava ripetere di temere, più della violenza dei violenti, l'indifferenza degli indifferenti. Possiamo solo aggiungere che l'indifferenza, prima di ferire gli impoveriti del pianeta, impoverisce le nostre stesse esistenze e le priva di senso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102421108
Sarà presentato domenica 22 giugno, alle ore 10.30, nell' Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il libro "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle tradizioni guerriere e religiose di Cava de' Tirreni", scritto da Pasquale Di Domenico ed edito da Edizioni Noitrè. Il volume...
Suggestioni d'autore nella splendida cornice di Palazzo di Città, a Cava de' Tirreni. Si è conclusa con un lungo e sentito applauso, per la qualità e il gran numero di opere pervenute, la prima edizione del Concorso Letterario "Castel di Carta", quest'anno intitolata al poeta e paroliere Vincenzo Russo,...
Oggi, martedì 10 giugno 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, continuano le presentazioni della rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con "Il fiocco rosso" di Annamaria Santoriello (ed. Europa). Oltre all'autrice, interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni;...
Sarà presentato venerdì prossimo 6 giugno, alle ore 17, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il libro "Il brigante e il maestro" di Carmelo Conte, già ministro delle aree urbane e deputato per quattro legislature. Il brigante Tardio e il pedagogista Patri sono le due figure...
SALERNO - Un libro che si spoglia di ogni filtro per raccontare la fragilità, la rabbia, ma anche la forza di rinascere. Sarà Andrea Picariello ad aprire ufficialmente la rassegna letteraria dedicata al Pride Month salernitano, con la presentazione del suo romanzo autobiografico "Nudo" (Saggese Editori),...