Tu sei qui: LibriCava de' Tirreni: 20 marzo la presentazione del libro "Perché l’Italia è di destra" di Italo Bocchino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 marzo 2025 11:38:02
Il prossimo giovedì 20 marzo, con inizio alle ore 18, presso Holiday Inn di Cava de' Tirreni. si terrà la presentazione del saggio Perché l'Italia è di destra. Contro le bugie della sinistra di Italo Bocchino, edito da Solferino.
Italo Bocchino, giornalista, dopo essere stato deputato al Parlamento per quattro legislature, dal 1996 al 2013, è attualmente direttore editoriale del "Secolo d'Italia" nonché corteggiatissimo e influente opinionista nei talk show televisivi.
In questa sua ultima pubblicazione, Bocchino parla dell'Italia e dell'identità politica della destra, racconta le radici e il futuro di una compagine politica in continua evoluzione, eppure saldamente radicata in una storia politica che si rifà alla matrice post-risorgimentale. Ricordando quei valori che sono diventati centrali nella società italiana, dalla famiglia alla sicurezza, sfata luoghi comuni attribuiti alla destra come il familismo, l'incompetenza della classe dirigente, il monopolio dell'informazione. Così come il destino di isolamento internazionale e catastrofi economiche regolarmente pronosticate al Paese sotto i governi di destra.
In numerosi passaggi l'autore smonta i "miti" della sinistra italiana, tra fallimenti e menzogne, a cominciare dal tormentone dell'antifascismo e dall'accusa di fascismo alla destra. E poi guarda al futuro, alle sfide e alle opportunità per la destra di Giorgia Meloni, a partire dal rinnovamento dell'Unione Europea, dal premierato e dalla riforma della giustizia.
La presentazione, organizzata dalla testata giornalistica Ulisse online, dopo i saluti di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo consiliare di Fratelli d'Italia al Comune di Cava de' Tirreni, e di Raffaele Giordano, consigliere comunale di Siamo Cavesi al Comune di Cava de' Tirreni, vedrà dialogare con l'autore i giornalisti Felice Naddeo, caposervizi del Corriere del Mezzogiorno - Corriere della Sera, e Pasquale Petrillo, direttore di Ulisse online.
L'incontro sarà condotto dalla giornalista Silvia Lamberti, presidente dell'associazione Comunicazione & Territorio, mentre la lettura di alcuni passi del libro sarà affidata alla giornalista Carolina Milite, redattrice di Ulisse online.
L'incontro potrà essere seguito con la diretta Facebook sulla pagina di Ulisse on line.
Ingresso gratuito.
Con la preghiera della massima diffusione, si inviano cordiali saluti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101316101
Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, riprendono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con "Ditemi voi cos'è l'amore" di Angela Mogano (ed. Scatole parlanti). Interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni; Armando Lamberti,...
"Il Mediterraneo è un malato e va trattato come un malato da guarire". Così ieri sera, nell'affollatissima Sala Maestrale dell'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il giornalista Stefano Liberti presentando il saggio-racconto Tropico Mediterraneo Viaggio in un mare che cambia (EditoriLaterza), nel corso...
Sarà presentato giovedì 10 aprile alle ore 18.00 nella Sala di Rappresentanza della città di Cava de' Tirreni il libro dell'autrice di Perugia Luisa Patta nell'ambito della rassegna "Un libro (quasi) al giorno" coordinata da Francobruno Vitolo e fortemente voluta da Armando Lamberti Consigliere con Delega...
Si terrà il prossimo venerdì 4 aprile, alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il secondo appuntamento della XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te. Ospite del salotto letterario sarà il giornalista Stefano Liberti con la pubblicazione Tropico Mediterraneo Viaggio in un mare...
"Gli astronauti bevono il caffè. Lo confeziona la Lavazza appositamente per i voli spaziali". A rivelarlo al folto pubblico che ha partecipato il 28 marzo scorso al primo appuntamento della XVI edizione della Rassegna letteraria Premio Com&Te, la professoressa Stefania De Pascale, docente dell’Università...