Tu sei qui: Libri"Aspettando Com&Te": a Cava de' Tirreni successo per Gabriella Genisi con l'ultimo romanzo di Lolita Lobosco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 marzo 2023 11:00:32
"Il personaggio di Lolita nasce come un omaggio alla mia città, che ora è bella ed attrattiva per turisti e visitatori. È finalmente lontano il tempo in cui Bari vecchia era considerata degradata e pericolosa da visitare".
Così la scrittrice Gabriella Genisi ieri sera all'Holiday Inn di Cava de' Tirreni ha raccontato il suo personaggio ormai reso celebre anche dalla fiction interpretata da Luisa Ranieri, recentemente trasmessa da Rai1, presentando il suo ultimo romanzo sulle indagini di Lolita Lobosco, ovvero Lo scammaro avvelenato.
Gabriella Genisi, nella veste di madrina del Premio Com&Te, è stata l'ospite d'onore e la protagonista di Aspettando Com&Te 2023, un salotto letterario straordinario, organizzato dall'Associazione Comunicazione & Territorio per celebrare il ritorno della rassegna letteraria che -dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, che ha impedito negli ultimi tre anni lo svolgersi della manifestazione- inizierà il prossimo 31 marzo con la sua XIV edizione.
Nel rispondere alle sollecitazioni delle due intervistatrici, le giornaliste Angela Senatore e Silvia Lamberti, Gabriella Genisi ha anche spiegato il perché nei suoi racconti vi sia sempre ampio spazio per le ricette della cucina barese.
"Inserire le ricette nei miei libri, mi riporta indietro nel tempo al vissuto familiare, con odori e sapori, ma è anche un modo per valorizzare l'enorme e straordinario patrimonio gastronomico del territorio".
Gabriella Genisi ha poi risposto alle numerose domande degli studenti degli istituti superiori cittadini partner della rassegna letteraria.
Alla presentazione di ieri sera, oltre agli studenti e docenti, ha partecipato un foltissimo pubblico, composto soprattutto dai tanti appassionati lettori di Lolita Lobosco, l'affascinante commissario barese della Polizia di Stato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Venerdì 23 giugno, alle ore 18, nei Giardini del Vescovo, a Ravello, il cavese Enrico Passaro, già capo del cerimoniale di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, presenta il suo ultimo libro, dal titolo "Cerimoniale: la sostanza dietro la forma", edizioni Il Grifone. All'incontro parteciperanno...
Il prossimo venerdì 21 aprile. con inizio alle ore 18, presso l'I.I.S. "Della Corte Vanvitelli" di Cava de' Tirreni, Plesso 1, in via XXIV Maggio, 2, si terrà la presentazione del libro Caro Giancarlo. Lettere a un amico di Gildo De Stefano, edito dalla IOD, dedicato alla memoria di Giancarlo Siani,...
Giovedì 30 marzo, ore 19, presso la sala Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, avrà luogo, nell'ambito della quinta edizione della rassegna letteraria di "DiviniLibri", la presentazione del libro "È malacqua", tredicesima pubblicazione della casa editrice "Saggese Editori", scritta e ideata dell'autrice...
All'interno della sua decima rassegna culturale, l'associazione La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare presenta: "Dante tra diritto e letteratura", di Marco Galdi, professore di Diritto Pubblico all'Università degli Studi di Salerno, e presidente della Lectura Dantis Metelliana e della Società Filellenica...
L'Associazione Comunicazione & Territorio, dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, che ha impedito negli ultimi tre anni lo svolgersi del Premio Com&Te, annuncia che a partire dal prossimo 31 marzo avrà inizio la XIV edizione della rassegna letteraria. Questa edizione è riservata alle pubblicazioni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.