Tu sei qui: Libri"Aspettando Com&Te": a Cava de' Tirreni successo per Gabriella Genisi con l'ultimo romanzo di Lolita Lobosco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 marzo 2023 11:00:32
"Il personaggio di Lolita nasce come un omaggio alla mia città, che ora è bella ed attrattiva per turisti e visitatori. È finalmente lontano il tempo in cui Bari vecchia era considerata degradata e pericolosa da visitare".
Così la scrittrice Gabriella Genisi ieri sera all'Holiday Inn di Cava de' Tirreni ha raccontato il suo personaggio ormai reso celebre anche dalla fiction interpretata da Luisa Ranieri, recentemente trasmessa da Rai1, presentando il suo ultimo romanzo sulle indagini di Lolita Lobosco, ovvero Lo scammaro avvelenato.
Gabriella Genisi, nella veste di madrina del Premio Com&Te, è stata l'ospite d'onore e la protagonista di Aspettando Com&Te 2023, un salotto letterario straordinario, organizzato dall'Associazione Comunicazione & Territorio per celebrare il ritorno della rassegna letteraria che -dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, che ha impedito negli ultimi tre anni lo svolgersi della manifestazione- inizierà il prossimo 31 marzo con la sua XIV edizione.
Nel rispondere alle sollecitazioni delle due intervistatrici, le giornaliste Angela Senatore e Silvia Lamberti, Gabriella Genisi ha anche spiegato il perché nei suoi racconti vi sia sempre ampio spazio per le ricette della cucina barese.
"Inserire le ricette nei miei libri, mi riporta indietro nel tempo al vissuto familiare, con odori e sapori, ma è anche un modo per valorizzare l'enorme e straordinario patrimonio gastronomico del territorio".
Gabriella Genisi ha poi risposto alle numerose domande degli studenti degli istituti superiori cittadini partner della rassegna letteraria.
Alla presentazione di ieri sera, oltre agli studenti e docenti, ha partecipato un foltissimo pubblico, composto soprattutto dai tanti appassionati lettori di Lolita Lobosco, l'affascinante commissario barese della Polizia di Stato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100358103
Sarà presentato domenica 22 giugno, alle ore 10.30, nell' Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il libro "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle tradizioni guerriere e religiose di Cava de' Tirreni", scritto da Pasquale Di Domenico ed edito da Edizioni Noitrè. Il volume...
Suggestioni d'autore nella splendida cornice di Palazzo di Città, a Cava de' Tirreni. Si è conclusa con un lungo e sentito applauso, per la qualità e il gran numero di opere pervenute, la prima edizione del Concorso Letterario "Castel di Carta", quest'anno intitolata al poeta e paroliere Vincenzo Russo,...
Oggi, martedì 10 giugno 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, continuano le presentazioni della rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con "Il fiocco rosso" di Annamaria Santoriello (ed. Europa). Oltre all'autrice, interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni;...
Sarà presentato venerdì prossimo 6 giugno, alle ore 17, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il libro "Il brigante e il maestro" di Carmelo Conte, già ministro delle aree urbane e deputato per quattro legislature. Il brigante Tardio e il pedagogista Patri sono le due figure...
SALERNO - Un libro che si spoglia di ogni filtro per raccontare la fragilità, la rabbia, ma anche la forza di rinascere. Sarà Andrea Picariello ad aprire ufficialmente la rassegna letteraria dedicata al Pride Month salernitano, con la presentazione del suo romanzo autobiografico "Nudo" (Saggese Editori),...