Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Emilio martire

Date rapide

Oggi: 28 maggio

Ieri: 27 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: LibriAlla Reggia di Capodimonte l'ultimo salotto letterario della XVI edizione del Premio Com&Te con "Uccidere la Natura" di Stefania Divertito

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Libri

Si terrà domani, martedì 27 maggio, alle ore 11, presso la Sala 20 al primo piano del Museo di Capodimonte di Napoli, il il quinto ed ultimo appuntamento della XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te

Alla Reggia di Capodimonte l'ultimo salotto letterario della XVI edizione del Premio Com&Te con "Uccidere la Natura" di Stefania Divertito

Ospite del salotto letterario sarà la giornalista Stefania Divertito con la pubblicazione Uccidere la Natura Come l’umanità distrugge e salva l’ambiente (il Saggiatore)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 maggio 2025 13:21:23

Si terrà domani, martedì 27 maggio, alle ore 11, presso la Sala 20 al primo piano del Museo di Capodimonte di Napoli, il il quinto ed ultimo appuntamento della XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te. Ospite del salotto letterario sarà la giornalista Stefania Divertito con la pubblicazione Uccidere la Natura Come l’umanità distrugge e salva l’ambiente (il Saggiatore).
Stefania Divertito è giornalista d’inchiesta specializzata in tematiche ambientali. È stata portavoce del ministro dell’Ambiente Sergio Costa e capo ufficio stampa del ministero dell’Ambiente nei governi Conte I, II e in quello Draghi, premiata nel 2005 come «cronista dell’anno» per la sua inchiesta quinquennale sull’uranio impoverito, mentre nel 2013 ha ricevuto il premio Pasolini per la sua inchiesta sull’amianto e nel 2022 ha ricevuto il premio Eternot di Casale Monferrato per il suo impegno contro l'amianto. È autrice di saggi su ambiente, inquinamento ed eco-giustizia.
Uccidere la Natura è un racconto che sfida l’idea di progresso basata sullo sfruttamento illimitato delle risorse. Riconoscere la Natura come un essere vivente implica riscrivere il nostro rapporto con essa, immaginando un futuro in cui la Terra non conosca più vittime silenziose, ma diventi un luogo in cui vita e giustizia possano finalmente coincidere.
A dialogare con l’autrice saranno l’on. dr. Guido Milanese, già deputato al Parlamento e attuale Consigliere Delegato del Ministro dell’Ambiente presso l’ENR, e la dirigente scolastica Mariella Incoronato, rispettivamente presidente e componente della Giuria del Premio Com&Te alla Cultura.
La presentazione sarà preceduta da una visita guidata al Museo da parte degli studenti, accompagnati dai loro docenti, degli istituti di istruzione superiore di Cava de’ Tirreni, i quali costituiscono la giuria popolare che assegna il Premio speciale Com&Te Giancarlo Siani.
"Ringraziamo il prof. Eike Dieter Schmidt, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte -dichiara Silvia Lamberti, presidente dell’associazione Comunicazione & Territorio, sodalizio che organizza la manifestazione- per averci concesso questa meravigliosa occasione di chiudere gli appuntamenti letterari di questa edizione in un sito di arte e cultura come la Reggia di Capodimonte".
"Con l’appuntamento a Capodimonte -aggiunge Pasquale Petrillo, ideatore e curatore del Premio letterario- chiudiamo in modo strepitoso un’edizione dedicata all’ambiente che si è rivelata molto interessante sia per la qualità dei saggi presentati che per la bravura e la grande capacità comunicativa delle autrice e degli autori invitati".
La manifestazione sarà integralmente trasmessa in diretta dalla pagina Facebook di Premio Com&Te https://www.facebook.com/premiocomete.
Per ogni altra informazione può essere consultato il sito www.premiocomete.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10413104

Libri

Cava de' Tirreni, il meteorologo e climatologo Giulio Betti protagonista del quarto appuntamento del Premio Com&Te

Si terrà il prossimo venerdì 23 maggio, alle ore 17, presso la Sala Maestrale del'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il quarto appuntamento della XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te. Ospite del salotto letterario sarà il meteorologo e climatologo Giulio Betti con la pubblicazione Ha sempre...

"Il merito e il bisogno", Claudio Martelli dialoga con Paolo Gentiloni a Cava de' Tirreni

L'autore del libro "Il merito e il bisogno" Claudio Martelli dialoga con Paolo Gentiloni martedì 20 maggio alle ore 17.30, nell' Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni. Dopo i saluti del Sindaco Vincenzo Servalli, interverranno Tommaso Pellegrino e Alfonso Andria. Coordina Luigi Gravagnuolo,...

Cava de' Tirreni non dimentica Simonetta Lamberti: la madre Angela Procaccini incontra gli studenti

Il 29 maggio cade l'anniversario dell'uccisione di Simonetta Lamberti, evento tragico che ha segnato la vita della Sua famiglia e dell'intera città di Cava de' Tirreni. Il ricordo di quella dolce bambina, vittima di un vile attentato, viene perennemente celebrato e non si è interrotto nonostante siano...

Cava de' Tirreni, 16 maggio torna la XVI edizione del Premio Com&Te con "Chi ha paura dell'auto elettrica" di Alessandro Macina

Si terrà il prossimo venerdì 16 maggio, alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il terzo appuntamento della XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te. Ospite del salotto letterario sarà il giornalista Alessandro Macina con la pubblicazione Chi ha paura dell'auto elettrica Otto...

A Cava la premiazione del concorso "Castel di Carta - Premio Vincenzo Russo": Maurizio de Giovanni presidente di giuria

Sarà ospitata nella sala del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni la cerimonia di premiazione del concorso letterario Castel di Carta - Premio Vincenzo Russo che si terrà sabato 7 giugno 2025 alle ore 18.30. L’evento che ha richiamato scrittori e poeti di ogni età, da tutta Italia, si pregia di avere...