Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: LibriA Cava de’ Tirreni arriva il libro di Amendolara e Di Vito che ricostruisce il caso di Elisa Claps

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Libri

Cava de' Tirreni, libro, cronaca, Elisa Claps

A Cava de’ Tirreni arriva il libro di Amendolara e Di Vito che ricostruisce il caso di Elisa Claps

Gli autori, a 30 anni dall'omicidio di Elisa Claps, con gli strumenti del giornalismo investigativo hanno analizzato e ricostruito ogni particolare del caso, consegnando al lettore tutte le drammatiche e clamorose scoperte e fornendo logiche spiegazioni delle questioni rimaste irrisolte.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 23 aprile 2024 16:12:44

Domenica 28 aprile, alle ore 18, nel Complesso Monumentale di S. Giovanni di Cava de' Tirreni è in programma la presentazione del libro "Elisa Claps - indagine nell'abisso della Chiesa della Trinità" di Fabio Amendolara e Fabrizio Di Vito (Edizioni EdiMavi), quarto volume della Collana "Ombre e Silenzi".

Dopo i saluti istituzionali di Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, a dialogare con gli autori saranno Filomena Avagliano, Consigliere comunale e Presidente della Commissione Pari Opportunità e Alba D'Antonio, avvocato penalista di Resilienza legale. Concetta Lambiase, promotrice dell'incontro e referente di "Posto Occupato", campagna di sensibilizzazione sociale, virale e gratuita contro la violenza sulle donne, nata nel 2013 da Maria Andaloro, esporrà un "focus" sulla situazione della campagna di sensibilizzazione proposta quest'anno a Cava de' Tirreni e nei comuni viciniori. A moderare l'incontro il giornalista de "La Citta' di Salerno", Antonio Di Giovanni.

Ricca la partecipazione degli enti e di associazioni che patrocinano la presentazione del libro: Comune di Cava de' Tirreni, Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni-Costa d'Amalfi "Lucio Barone ", Associazione fotografica "Fotogramma Zero", "FRIDA contro la violenza di genere"( soggetto gestore del centro antiviolenza del comune di Cava de' Tirreni), "Resilienza legale" e "Macass".

Gli autori, a 30 anni dall'omicidio di Elisa Claps, con gli strumenti del giornalismo investigativo hanno analizzato e ricostruito ogni particolare del caso, consegnando al lettore tutte le drammatiche e clamorose scoperte e fornendo logiche spiegazioni delle questioni rimaste irrisolte. Mentre la famiglia lottava (e lotta) ancora per cercare la verità, sono spesso state diffuse ricostruzioni fantasiose e parziali che hanno orientato un'opinione pubblica già turbata dal ritrovamento dei resti della vittima in una Chiesa di Potenza nel settembre del 1993, da sospetti su prelati e inquirenti, da documenti allusivi e da suggestivi colpi di scena. Gli autori, seppur muovendosi in un contesto che è ancora difficilmente permeabile, grazie a testimonianze e documenti inediti, sono riusciti a spiegare le trame e a inquadrare in modo logico nel loro giusto ruolo i personaggi, portando alla luce importanti dettagli che erano stati scartati o tralasciati.

Il documento giornalistico prodotto, lontano dall'essere una semplice ricostruzione cronachistica, si presenta dunque come un punto di approdo rispetto a ciò che è stato, ma anche di partenza verso l'ultimo percorso mai realmente affrontato: la ricerca di chi ha aiutato Danilo Restivo, autore del delitto, a occultare il cadavere e a farla franca per 17 anni.

Fabio Amendolara e Fabrizio Di Vito hanno ripassato al setaccio decine di faldoni ed hanno portato alla luce documenti mai analizzati dagli inquirenti, come l'inquietante scritto anonimo ritrovato a Potenza nel settembre del 1993, pochi giorni dopo la scomparsa di Elisa, che recita testualmente: «Avevo una gatta, cantava troppo. L'ho uccisa. Elisa l'ho fatta sotterrare con una pietra. Ho solo la mia gatta sulla coscienza, Elisa dov'è?». A scriverlo è stata una persona dalla grafia incredibilmente somigliante a quella di Danilo Restivo, l'assassino di Elisa Claps, condannato in via definitiva a 30 anni di carcere per l'omicidio della sedicenne potentina che aveva incontrato il 12 settembre del 1993 nella chiesa della Santissima Trinità di Potenza con la scusa di doverle consegnare un regalo per la promozione.

Non mancano le ricostruzioni dei vari tentativi di sporcare la reputazione della vittima, che già alla prima veglia di preghiera viene descritta come una ragazza facile, che era incinta e per questo era scappata. Le indagini non hanno fatto altro che, seppure involontariamente, alimentare le chiacchiere nella città di Potenza.

Fabio Amendolara, giornalista, cronista di nera e di giudiziaria del quotidiano La Verità e del settimanale Panorama, si è occupato del caso Claps dal 2002 e ha raccolto migliaia di pagine di materiale giudiziario sulla vicenda. È stato già autore di tre libri per questa stessa collana: La Colpa di Ottavia (con Emanuela Ferrara), Il Segreto di Anna e L'ultimo giorno con gli alamari (con Maria Tuzi). Ha pubblicato, inoltre, Il caso Ilaria Alpi e VelEni. Ha ritirato la medaglia del Senato della Repubblica italiana, due volte il premio Livatino e una volta il riconoscimento Mimmo Beneventano.
Fabrizio Di Vito, giornalista, cronista di nera e di giudiziaria per il quotidiano La Nuova del Sud e La Nuova Tv (Canale 82 del Dtt in Basilicata e Puglia), si è occupato del caso Claps dal 2011 seguendo passo dopo passo i processi a carico di Danilo Restivo e quello relativo al ritrovamento del corpo di Elisa nel sottotetto della chiesa della Santissima Trinità di Potenza. Nel settembre 2018, a 25 anni di distanza dalla morte di Elisa, ha realizzato uno speciale televisivo con una lunga intervista a Gildo Claps. Ha seguito da vicino il tortuoso e polemico cammino che ha portato alla riapertura al culto della chiesa che per quasi diciassette anni è stata la tomba della povera Elisa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103196102

Libri

Cava de' Tirreni, Casale Trombonieri Sant'Anna: 50 anni di storia, fede e tradizione

Sarà presentato domenica 22 giugno, alle ore 10.30, nell' Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il libro "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle tradizioni guerriere e religiose di Cava de' Tirreni", scritto da Pasquale Di Domenico ed edito da Edizioni Noitrè. Il volume...

Il Premio Letterario "Castel di Carta" sceglie Cava de' Tirreni per la prima edizione: premiati i vincitori della cinque selezioni

Suggestioni d'autore nella splendida cornice di Palazzo di Città, a Cava de' Tirreni. Si è conclusa con un lungo e sentito applauso, per la qualità e il gran numero di opere pervenute, la prima edizione del Concorso Letterario "Castel di Carta", quest'anno intitolata al poeta e paroliere Vincenzo Russo,...

Cava de' Tirreni, oggi si presenta il libro “Il fiocco rosso” di Annamaria Santoriello

Oggi, martedì 10 giugno 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, continuano le presentazioni della rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con "Il fiocco rosso" di Annamaria Santoriello (ed. Europa). Oltre all'autrice, interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni;...

Cava de' Tirreni, 6 giugno si presenta il libro "Il brigante e il maestro" di Carmelo Conte

Sarà presentato venerdì prossimo 6 giugno, alle ore 17, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il libro "Il brigante e il maestro" di Carmelo Conte, già ministro delle aree urbane e deputato per quattro legislature. Il brigante Tardio e il pedagogista Patri sono le due figure...

Andrea Picariello presenta “Nudo”: corpo, identità e rinascita in un romanzo autobiografico

SALERNO - Un libro che si spoglia di ogni filtro per raccontare la fragilità, la rabbia, ma anche la forza di rinascere. Sarà Andrea Picariello ad aprire ufficialmente la rassegna letteraria dedicata al Pride Month salernitano, con la presentazione del suo romanzo autobiografico "Nudo" (Saggese Editori),...