Tu sei qui: LibriA Capodimonte nell'ultimo appuntamento della XVI edizione del Premio Com&Te con Stefania Divertito
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 maggio 2025 12:41:30
"La scienza ci avverte da tempo che il destino del nostro pianeta è segnato dal cambiamento climatico, ma tutti noi possiamo attuare delle politiche di contenimento". Così in un passaggio ieri mattina, in una delle splendide sale al primo piano del Museo di Capodimonte di Napoli, la giornalista Stefania Divertito, presentando il saggio Uccidere la Natura Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente (il Saggiatore), nel corso del quinto e conclusivo appuntamento dei salotti letterari della XVI edizione del Premio Com&Te.
"Questo libro -ha confessato l'autrice- nasce dal desiderio di dare voce a tutti i cittadini e cittadine che vogliono lavorare insieme per l'ambiente". "E' in azione un movimento internazionale di donne e uomini -ha spiegato poi la Divertito- per istituire il reato di ecocidio, un reato ambientale come danno persistente e duraturo all' ecosistema".
A stimolare l'autrice il dr. Guido Milanese, già deputato al Parlamento e Consigliere del Ministro dell'Ambiente presso l'ENR, e la dirigente scolastica Mariella Incoronato, rispettivamente presidente e componente della Giuria del Premio Com&Te alla Cultura.
Agli studenti, che le hanno rivolto numerose domande, la Divertito ha avvertito che "la natura non è mai maligna, casomai lo è l'uomo con i suoi comportamenti". Per poi rivolgere un accorato appello: "Voi ragazze e ragazze avete il potere di condizionare le politiche di marketing delle aziende che, ad esempio, producono capi di abbigliamento a basso costo di origine cinese".
La presentazione è stata preceduta da una intensa visita guidata al Museo da parte degli studenti, accompagnati dai loro docenti, degli istituti di istruzione superiore di Cava de' Tirreni, i quali costituiscono la giuria popolare che assegna il Premio speciale Com&Te Giancarlo Siani.
"Ringraziamo il prof. Eike Dieter Schmidt, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte -dichiara Silvia Lamberti, presidente dell'associazione Comunicazione & Territorio, sodalizio che organizza la manifestazione- e con lui tutti i collaboratori del Museo che ci hanno accolti e guidati con perizia, professionalità e disponibilità".
"E' stato davvero entusiasmante e gratificante chiudere le presentazioni di questa edizione in un sito straordinario quale la Reggia di Capodimonte -aggiunge Pasquale Petrillo, ideatore e curatore del Premio letterario- ora l'appuntamento è per la cerimonia di premiazione che si terrà il prossimo 19 settembre a Cava de' Tirreni presso il Liceo Scientifico "Genoino".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10849105
Sarà presentato domenica 22 giugno, alle ore 10.30, nell' Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il libro "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle tradizioni guerriere e religiose di Cava de' Tirreni", scritto da Pasquale Di Domenico ed edito da Edizioni Noitrè. Il volume...
Suggestioni d'autore nella splendida cornice di Palazzo di Città, a Cava de' Tirreni. Si è conclusa con un lungo e sentito applauso, per la qualità e il gran numero di opere pervenute, la prima edizione del Concorso Letterario "Castel di Carta", quest'anno intitolata al poeta e paroliere Vincenzo Russo,...
Oggi, martedì 10 giugno 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, continuano le presentazioni della rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con "Il fiocco rosso" di Annamaria Santoriello (ed. Europa). Oltre all'autrice, interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni;...
Sarà presentato venerdì prossimo 6 giugno, alle ore 17, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il libro "Il brigante e il maestro" di Carmelo Conte, già ministro delle aree urbane e deputato per quattro legislature. Il brigante Tardio e il pedagogista Patri sono le due figure...
SALERNO - Un libro che si spoglia di ogni filtro per raccontare la fragilità, la rabbia, ma anche la forza di rinascere. Sarà Andrea Picariello ad aprire ufficialmente la rassegna letteraria dedicata al Pride Month salernitano, con la presentazione del suo romanzo autobiografico "Nudo" (Saggese Editori),...