Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Fortunato martire

Date rapide

Oggi: 1 giugno

Ieri: 31 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneUniversità di Salerno, il 27 gennaio si chiude il bando per l’assegnazione di 50 borse di studio

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Lavoro e Formazione

Salerno, università, bando, borse di studio

Università di Salerno, il 27 gennaio si chiude il bando per l’assegnazione di 50 borse di studio

Il progetto della Fondazione Unisa vuole offrire un supporto concreto per stimolare l’imprenditorialità e l’innovazione tra gli studenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 gennaio 2023 08:27:49

Ultimi giorni per partecipare al bando "Innovators" del progetto SEIUNISA (Student Entrepreneurship & Innovation) promosso da Fondazione Unisa e Università degli Studi di Salerno, che assegnerà 50 borse di studio per stimolare l’autoimprenditorialità degli studenti dell’ateneo salernitano e contribuire alla costruzione di realtà innovative sul territorio.

Il bando è indirizzato a studenti iscritti presso l’ateneo salernitano a Corsi di Laurea Magistrale Biennale o Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico e che conseguiranno la laurea entro il 31 marzo 2023. Per tutti i requisiti è possibile consultare il bando sul sito della Fondazione Unisa: www.fondazione.unisa.it.

Ai giovani, assegnatari delle borse di studio del bando "Innovators", sarà offerta la possibilità di partecipare a circa 100 ore formative, comprensive di workshop metodologici, attività d’informazione sui temi relativi alle nuove tecnologie e all'innovazione, incontri con personalità di rilievo del mondo dell’imprenditoria con i quali confrontarsi.

Le modalità e gli obiettivi del bando sono stati illustrati nell’incontro tenutosi presso l’Aula "Gabriele De Rosa" del Campus di Fisciano dal titolo "SEIUNISA: la Piattaforma per sostenere Innovazione e Imprenditorialità degli Studenti dell’Ateneo".

Sono intervenuti il Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, il professor Vincenzo Loia, il Responsabile Scientifico della piattaforma SEIUNISA Roberto Parente, il professor Massimo De Santo, docente di Reti di Calcolatori presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale.

"La prima fase del progetto SEIUNISA si svolgerà presso l’ateneo di Salerno da fine febbraio a giugno -ha evidenziato il professore Parente durante l’incontro- Il programma prevede una frequenza minima di 60 ore a scelta tra una proposta di oltre 100 di laboratorio. La seconda fase sarà incentrata sulle attività divulgative sulle nuove tecnologie digitali all’interno di laboratori. Si parlerà di Metaverso, Smart Cities, Blockchain con approfondimenti rivolti anche a chi ha una conoscenza superficiale di queste materie. Uno dei nostri obiettivi, infatti, è quello di abbracciare tutte le tipologie di studenti, non solo quelli che già studiano materie informatiche o tecniche, ma anche umanisti ed economisti. Quello che mi aspetto è trovare ragazzi che abbiano curiosità, passione e l’ambizione non solo di far crescere il proprio business ma migliorare anche la qualità della vita delle persone. Con la terza fase andremo a realizzare gli aspetti più pratici che consentiranno ai giovani studenti di affrontare un percorso di mentoring con gli evangelist, così come abbiamo rinominato i tutor provenienti dal mondo dell’imprenditoria e dell’innovazione. I partecipanti entreranno a contatto con il mondo dell’impresa, usufruendo anche di periodi di attività formativa all’estero".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Università di Salerno, il 27 gennaio si chiude il bando per l’assegnazione di 50 borse di studio
Università di Salerno, il 27 gennaio si chiude il bando per l’assegnazione di 50 borse di studio

rank:

Lavoro e Formazione

Napoli: oltre 1000 presenze alla Borsa Mediterranea Formazione e Lavoro (BMFL)

Oltre 1000 presenze di cui più di 500 ragazzi partecipanti ai percorsi IeFP e IFTS e 25 stand di enti di formazione e APL che hanno promosso i propri percorsi alla prima tappa della IV edizione della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro, che si è tenuta presso Città della Scienza a Napoli....

A Cava de' Tirreni si conclude il progetto CAM, Picerno Ceraso: «Così le idee diventano startup»

"L'obiettivo era supportare i giovani talenti, metterli in contatto con le aziende, far scoprire le reali esigenze degli imprenditori e riuscire a rispondere in maniera adeguata, creando innovazione e nuove opportunità, con idee che potranno essere sviluppate in nuove startup". A dirlo è Amleto Picerno...

Maiori, Supermercati Netto selezionano addetto alla macelleria

I "Supermercati Netto" di Maiori, con sede in Via Orti e Via Nuova Chiunzi, sono alla ricerca di un addetto alla macelleria. Per candidarsi è possibile inviare il Curriculum Vitae all'indirizzo mail info@supermercatinettomaiori.itoppure contattare direttamente il numero telefonico 0898541640 Il presente...

Lavoro, ad Amalfi si cercano due camerieri per il Blu Sirena e un addetto al banco per il supermercato Dogi

Il Blu Sirena, lounge bar vista mare ad Amalfi, seleziona per la stagione turistica 2023, due camerieri di sala per potenziare il proprio organico. E' richiesta serietà, flessibilità e capacità di lavorare in team, oltre alla conoscenza, anche base, della lingua inglese. Sempre ad Amalfi il supermercato...

L'Hotel Pietra di Luna di Maiori ricerca un capo partita full time

L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle ubicato a pochi passi dal lungomare di Maiori, per rifinire lo staff in cucina ricerca uno Chef de Partie. Nello specifico si ricerca un capo partita addetto ai secondi con contratto full time. Se interessati è possibile candidarsi inviando il Curriculum...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.