Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneL’Università di Salerno forma i futuri dirigenti sanitari, aperte iscrizioni al bando della XVII edizione del master DAOSan

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Lavoro e Formazione

Salerno, università, sanità, dirigenti, formazione

L’Università di Salerno forma i futuri dirigenti sanitari, aperte iscrizioni al bando della XVII edizione del master DAOSan

Direttore, Prof.ssa Adinolfi: «Una New Health Governance. Formiamo i manager protagonisti attivi del processo di riforma dell’intero sistema sanitario»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 agosto 2022 11:10:37

Formare i futuri dirigenti del settore sanitario, per gestire scenari ipercompetitivi e sempre più sfidanti: è la mission del Master di II livello DAOSan (Direzione delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie), promosso dal Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems (DISA-MIS) dell’Università degli Studi di Salerno.

Sono aperte le iscrizioni al Bando della XVII edizione del Master DAOSan, curriculum "Risk management & Transformational Leadership in Healthcare Organizations", che si propone di formare professionisti di alto profilo idonei a svolgere funzioni dirigenziali nelle Aziende Sanitarie pubbliche e private, nelle istituzioni del settore Health Care, nelle aziende farmaceutiche, biomediche, elettromedicali e di information technology collegate al settore sanitario, o ad esercitare attività di tipo consulenziale o imprenditoriale.

Un percorso di alta formazione post lauream, che gode di un’esperienza consolidata negli anni, riconosciuto in ambito nazionale ed internazionale per l’eccellenza formativa e per le opportunità occupazionali di placement.

"Il Master di II livello in Direzione delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie - DAOSan, giunto ormai alla sua XVII edizione, adotta un approccio innovativo al management sanitario che recupera la centralità dell’uomo e contempera logiche e schemi di azione più ampi di quelli strettamente economici, coerentemente con una visione di medicina, una New Health Governance, che coniuga la ragione tecnico-scientifica con quella antropologico-sociale – sottolinea il Direttore, Prof.ssa Paola Adinolfi - L’obiettivo del Master è formare manager che siano protagonisti attivi del processo di riforma dell’intero sistema sanitario in chiave aziendale, tecnici motivati, in grado di comprendere e padroneggiare contesti organizzativi complessi".

Il Master si rivolge sia a giovani laureati ad alto potenziale interessati ad avvicinarsi al management sanitario, sia a professionisti del settore che vogliono ulteriormente qualificarsi.

"La varietà di background culturale ed esperienze dei partecipanti crea un terreno fertile per l’innovazione – prosegue la Prof.ssa Adinolfi - Le metodologie formative ‘learner centred’ e i percorsi customizzati che i nostri docenti, accademici e professionisti offrono ai partecipanti, oltre alla qualificata attività di stage e tirocinio professionalizzante presso le molte strutture convenzionate, permettono ai nostri discenti di giungere al termine dell’esperienza del Master con l’elaborazione di un progetto innovativo, implementabile nelle strutture di appartenenza o comunque pronto per essere condiviso e diffuso esternamente".

IL MASTER. Un percorso di apprendimento open, partecipativo, integrato, attivo e multidisciplinare, rispondente alle esigenze di settori in rapida trasformazione, per sviluppare doti di leadership, strategic vision, resilienza e project work.

Ben 1.500 ore di formazione; frequenza blended in aula e online; tre diverse modalità di frequenza in risposta alle esigenze dei partecipanti: "tempo pieno standard" (della durata di 1 anno accademico), "tempo parziale standard" (2 anni accademici), "tempo parziale Experience Lab" (2 anni accademici).

Una didattica attiva con 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 di 𝐚𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐥𝐞𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐓.𝐑.𝐄.𝐄. (Targeted Exploration, Re-organizing, Evacting, Exhibiting): innovativo 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐜𝐡𝐚𝐧𝐠𝐞-𝐛𝐚𝐬𝐞𝐝 𝐥𝐞𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠, che si propone di attivare percorsi di fertilizzazione reciproca tra teoria e prassi, allo scopo di promuovere sviluppi culturali e aziendali in una prospettiva di miglioramento continuo.

VANTAGGI E OPPORTUNITÁ. Il Master aderisce all’iniziativa della Funzione Pubblica "PA 110 e lode", che prevede la riduzione del 30% sulla quota di partecipazione per i dipendenti pubblici. È accreditato, inoltre, per l’erogazione di 7 borse di studio INPS EXECUTIVE di 10.000 euro, destinate ai dipendenti delle PA ed è accreditato dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione per la formazione continua per gli iscritti nell’Elenco nazionale dei componenti degli Organismi Indipendenti di Valutazione OIV della performance.

Prepara, inoltre, all’ottenimento delle certificazioni ECDL Health e EQDL Health; Responsabili e Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione – Modulo A (D. Lgs. 81/2008) e Modulo C (D. Lgs. 81/2008); Internal auditor UNI EN ISO 9001 e Internal auditor SA8000.

Il DAOSan vanta una faculty d’eccezione e si avvale della collaborazione di esperti di fama internazionale, quali il Prof. Henry Mintzberg, il Prof. Ikujiro Nonaka, il prof. Muhammad Yunus Premio Nobel per la Pace 2006 e moltissimi altri, oltre alle illustri testimonianze d’impresa.

Grande attenzione, inoltre, al placement degli allievi, con la pubblicazione dei lavori meritevoli e il coinvolgimento in network professionali e in contesti di innovazione.

Aderisce alla ‘learning community’ sullo sviluppo di modelli avanzati di formazione nel settore socio-sanitario, insieme a prestigiose università come Harvard e Stanford.

Il termine ultimo per presentare domanda al Master DAOSan è fissato al 9 settembre 2022, entro le ore 13. Le selezioni si svolgeranno il 19 settembre, l’inizio dell’attività didattica è prevista per il mese di ottobre 2022.

LINK per accedere al bando:

(https://web.unisa.it/amministrazione-trasparente/albo?file=files/004153549-UNSACLE-4e057eb1-3a1f-44e9-90ff-7c617288b150-000.pdf

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100920102

Lavoro e Formazione

L’Hotel Marmorata di Ravello cerca un Cuoco Capo Partita: contratto immediato e benefit inclusi

L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...

Al via le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri

Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri, suddivisi in: - 5 (cinque) posti per la specialità in medicina; - 1 (uno) posto per la specialità veterinaria; - 1 (uno) posti per la specialità psicologia; - 1 (uno) posto per la...

Amalfi, Lauro & Company cerca un addetto a tempo indeterminato

Opportunità di lavoro per chi cerca un impiego stabile nel settore della ferramenta e dei colori. Lauro & Company, azienda con sede in Piazza Municipio 27 ad Amalfi e con negozio anche a Ravello, ha avviato la selezione per una figura da inserire nel proprio team con contratto a tempo indeterminato e...

Opportunità di lavoro ad Amalfi, l’Hotel Marina Riviera cerca un barman per la stagione 2025

L'Hotel Marina Riviera di Amalfi, raffinato albergo 4 Stelle Superior con vista sul meraviglioso mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un barman per la stagione 2025. A soli 250 metri dalla storica Cattedrale di Sant'Andrea, l'Hotel Marina Riviera è tra le strutture più rinomate della Costa...

Ravello Art Hotel Marmorata cerca personale per la stagione turistica

Il Ravello Art Hotel Marmorata seleziona due nuove figure professionali per la prossima stagione turistica: una cameriera ai piani e un aiuto bagnino, da inserire nel proprio organico. Cameriera ai piani - Mansioni: Pulizia e riordino delle camere e delle aree comuni Cambio biancheria e rifornimento...