Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Gerardo abate

Date rapide

Oggi: 3 ottobre

Ieri: 2 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneA Cava de' Tirreni si conclude il progetto CAM, Picerno Ceraso: «Così le idee diventano startup»

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Lavoro e Formazione

Cava de' Tirreni, progetto Cam, sturtup

A Cava de' Tirreni si conclude il progetto CAM, Picerno Ceraso: «Così le idee diventano startup»

L'assessore Fascione: “Dalla Regione in arrivo 30 milioni per innovatori”

Inserito da (ellelle), lunedì 15 maggio 2023 16:07:14

"L'obiettivo era supportare i giovani talenti, metterli in contatto con le aziende, far scoprire le reali esigenze degli imprenditori e riuscire a rispondere in maniera adeguata, creando innovazione e nuove opportunità, con idee che potranno essere sviluppate in nuove startup". A dirlo è Amleto Picerno Ceraso, architetto e co-fondatore di Medaarch, nel corso dell'evento "Future Makers" che chiude il progetto CAM (Campania Advanced Manufacturing) e che si è tenuto presso il Centro per l'Artigianato Digitale di Cava de' Tirreni (Salerno). Il progetto, finanziato dalla Regione Campania, in un anno ha visto gli iscritti partecipare a 750 ore di formazione, tra tutorship, mentorship, bootcamp, con oltre 80 giorni tra eventi, seminari e visite in azienda, e ha visto ieri la presentazione di dieci idee di startup innovative ed ecosostenibili nell'ambito del settore manifatturiero campano.

"La Campania - aggiunge Amleto Picerno Ceraso - ha tanto talento da offrire, che va solo colto e messo a sistema per far partire da questo territorio il nuovo Made in Italy e l'entusiasmo, la disponibilità e l'ingegno dei tanti ragazzi che hanno preso parte dal progetto CAM ne è la dimostrazione. C'è la necessità di lavorare sull'innovazione per dare la spinta giusta all'artigianato digitale e al settore manifatturiero 4.0".

"La Regione Campania ha finanziato il progetto CAM nell'ambito di una misura dedicata all'attività di scouting alla ricerca di nuovi talenti - spiega Valeria Fascione, assessore regionale all'Innovazione, Startup e Internazionalizzazione - e l'obiettivo è stato raggiunto pienamente. Sono state presentate diverse idee interessanti, che ora potranno partecipare ad un nuovo bando regionale che a giugno finanzierà con 30 milioni di euro startup e spinoff. Abbiamo visto che è possibile lo sviluppo di imprese che coniugano nuove tecnologie e l'artigianato, anche con iniziative sostenibili e progetti che possono far crescere il settore grazie al supporto di medie e grandi aziende. Inoltre, l'apertura proprio all'interno del CAD di un hub CNA (Confederazione nazionale Artigianato) dedicato agli artigiani 4.0 è davvero importante, perché si tratta dell'unico centro in Italia dedicato al comaking".

All'evento hanno preso parte anche Pierluigi Rippa, Coordinatore Corso di Studi in Ingegneria Gestionale, Professore Associato di Ingegneria Gestionale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II; Attilio Palumbo, presidente di Legambiente "Terra Metelliana" e fondatore del The Green Hub; Luca Iaia, Responsabile Marketing CNA Nazionale e Responsabile Premio Cambiamenti.

Tra le tante idee che potranno essere sviluppate attraverso la nascita di startup, due in particolare hanno attirato l'attenzione per innovazione, ecosostenibilità e utilizzo di nuove tecnologie.

Assunta Campanile ha presentato "BluLite" che propone "un procedimento alternativo, a impatto ambientale ridotto, per ottenere la produzione di pigmenti blu attraverso materie prime meno costose, eliminando alcuni passaggi che prevedono l'utilizzo di alte temperature, riducendo lo spreco di energia e, allo stesso tempo, le concentrazioni di cobalto da smaltire alla fine del processo. In questo modo, si abbattono i costi di produzione".

Gioacchino Ivan Noto, invece, ha illustrato "Training STEM", che svilupperà "una piattaforma di e-learning basata sull'intelligenza artificiale generativa che crea contenuti personalizzati, adattandosi alle attitudini di studio di ciascuno studente. La piattaforma sarà in grado anche di creare storyboard per supportare il cinema e i nuovi media".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

A Cava de' Tirreni si conclude il progetto CAM, Picerno Ceraso: «Così le idee diventano startup»
A Cava de' Tirreni si conclude il progetto CAM, Picerno Ceraso: «Così le idee diventano startup»

rank:

Lavoro e Formazione

Cava de' Tirreni, 29 settembre Open Day dei Centri per l'Impiego

Il 29 settembre 2023 nella suggestiva cornice di Palazzo San Giovanni a Cava de' Tirreni avrà inizio alle 15.30 un Open Day dei Centri per l'Impiego che ha l'intento di far conoscere i nuovi servizi offerti dai centri e coinvolgere in maniera attiva istituzioni, aziende, parti sociali, associazioni,...

Costiera Amalfitana, assunzioni ai "Supermercati Netto" di Maiori: si cercano macellaio e salumiere

Offerta di lavoro in Costiera Amalfitana. I "Supermercati Netto" di Maiori, sono alla ricerca di due nuovi addetti da integrare nell'organico. Si tratta di un addetto alla macelleria e di un salumiere (anche alla prima esperienza). Per candidarsi è possibile inviare il Curriculum Vitae all'indirizzo...

Sal De Riso Costa d’Amalfi ricerca una figura addetta al lavaggio

La Sal De Riso Costa d'Amalfi, azienda leader nella produzione di dolci, che conta 140 collaboratori impegnati tra il punto vendita di Minori, il Ristorante Gourmet eil laboratorio di Tramonti, oltre che nei due punti vendita di Roma e Milano, intende ampliare il proprio organico e ricerca: n. 1 risorsa...

Maiori, Supermercati Netto selezionano 2 addetti al banco macelleria e salumi

I "Supermercati Netto" di Maiori, con sede in Via Orti e Via Nuova Chiunzi, sono alla ricerca di due nuovi addetti da integrare nel loro organico. Si tratta di un addetto alla macelleria e di un salumiere. Per candidarsi è possibile inviare il Curriculum Vitae all'indirizzo mail info@supermercatinettomaiori.itoppure...

Ricerca personale per azienda di Cava de’ Tirreni nel settore siderurgico, prorogato termine presentazione domanda al 18 luglio

Il Centro per l'Impiego di Maiori ha avviato una ricerca di personale per due figure professionali nel settore siderurgico. L'azienda, con sede a Cava de' Tirreni, ha necessità di operai con diploma di ambito tecnico (preferibilmente di età 18-30 anni), per attività di assemblaggio e montaggio di elementi...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.