Tu sei qui: GourmetPizza che passione, 14 milioni di pizzaioli fai da te in Italia
Inserito da (redazioneip), martedì 25 settembre 2018 10:39:35
La passione di preparare la pizza con le loro mani per gustarla direttamente tra le mura domestiche è curata da circa 14 milioni gli italiani. La tendenza emerge da un'indagine commissionata a Doxa dall'associazione AssoBirra in occasione di "Elementi, i volti dell'impasto", il contest ideato da Molino Vigevano per eleggere il miglior pizzaiolo professionista d'Italia.
Lo studio di mercato, che sottolinea un interesse sempre maggiore per la pizza "homemade" da un numero in crescita di pizzaioli fai-da-te", segnala però "che andare in pizzeria resta comunque la scelta prediletta dal 42%dei connazionali e l'ordinazione a domicilio viene preferita da circa il 29%". I dati dell'analisi mettono in luce inoltre che circa il 22%dei pizzaioli fai-da-te teme di sbagliare i tempi di cottura e il 16% di bruciare l'impasto, mentre il 18%ha paura di sbagliare a dosare i vari ingredienti.
Dall'indagine risulta che, oltre ad essere considerata un simbolo di convivialità e condivisione (52%) e un piatto forte della cucina italiana (45%), la pizza che si preferisce preparare a casa è la classica Margherita (87%). Ai vertici della classifica delle preferenze ci sono però - viene specificato - anche la Prosciutto e Funghi, la Bufala e la Marinara.
Intanto per il prossimo 8 ottobre a Roma, presso la città dell'Altra Economia e nell'ambito di "Elementi, i volti dell'impasto", è in programma un workshop gratuito aperto al pubblico "Pizza all'alga spirulina homemade" dedicato all'arte della pizza curato da Francesco Vitiello, casertano di 27 anni e considerato fra gli addetti ai lavori uno dei punti di riferimento per la ricerca e la cultura della pizza.
Fonte: ANSA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104918101
Degustazioni e incontri in un'atmosfera unica: è ciò che si è vissuto al borgo Santi Quaranta di Cava de' Tirreni il 24, 25 e 26 luglio scorsi con l'evento "Brunello in Borgo - Gastronomia Autentica", organizzato da Putea, il ristorante di Gianparide Scarlino e Alfonso Troiano sito nella frazione metelliana....
«A che servono le classifiche per stabilire il migliore pizzaiolo, che, troppo spesso, scontentano tutta una categoria, spesso di professionisti bravi e poco conosciuti con parametri di valutazione oscuri o poco chiari?» A chiederselo è il rinomato pizzaiolo Giuseppe Vesi, anche nella sua veste di presidente...
Grande partecipazione e forte entusiasmo hanno accompagnato l'evento "Made in Italy: risorsa strategica e prospettive", promosso in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy e ospitato presso l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi. L'iniziativa, realizzata con il sostegno della Fondazione...
È giunta al termine l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l'evento che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e si conferma come una grande opportunità per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori,...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dalla Milano Wine Week 2025, dove Putea, il ristorante di Gianparide Scarlino e Alfonso Troiano sito a Cava de' Tirreni (Sa) in via Santi Quaranta 10, si distingue come l'unico locale della regione a ricevere un premio tra i 100 conferiti dalla giuria...