Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Gourmet“Pasticceri & Pasticcerie” di Gambero Rosso: confermate le 3 torte a Pepe Mastro Dolciere “Food&Drink” di Sant’Egidio del Monte Albino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Gourmet

Roma, Sant'Egidio del Monte Albino, Pasticceria

“Pasticceri & Pasticcerie” di Gambero Rosso: confermate le 3 torte a Pepe Mastro Dolciere “Food&Drink” di Sant’Egidio del Monte Albino

Anche per quest’anno, alla pasticceria della famiglia Pepe è stata confermata la più dolce delle guide del Gambero Rosso, giunta alla sua settima edizione

Inserito da (admin), martedì 19 novembre 2019 19:59:47

Lo scorso 17 novembre 2019, nella suggestiva cornice del Sheraton Hotel & Conference Center, a Roma, alla pasticceria della famiglia Pepe, di Sant'Egidio del Monte Albino, sono state confermate le "3 Torte" Pasticceri & Pasticcerie del Gambero Rosso.

Com'è noto, si tratta di un ambito riconoscimento, anzi il "più dolce", che giunto alla sua settima edizione, prende in considerazione diversi parametri, ovvero la Pasticceria, il Servizio e l'Ambiente.

La professionalità e l'artigianalità contraddistinguono da anni la pasticceria del Maestro Alfonso Pepe e dei fratelli Prisco, Giuseppe ed Anna; grazie alla cura doviziosa dei particolari nella sua pasticceria, non può, infatti, sfuggire all'occhio dei visitatori l'imponente ed il coraggioso restyling di due anni fa; nonché grazie alla scelta accurata delle materie prime di livello, e dello sviluppo finale dei prodotti dolciari, la famiglia Pepe è riuscita a portare in alto la tradizione, non solo della pasticceria in generale, quanto, in particolare, quella dei lievitati.

Insomma, un premio che è, altresì, un importante riconoscimento per l'eccellente attività da sempre nota a livello nazionale. Si consolida, così, e viene premiata la tradizione dell'alta pasticceria del Maestro Alfonso Pepe. In particolare, quello odierno si aggiunge ad altri importanti riconoscimenti del 2019: infatti, nel maggio di quest'anno, il "WORLD PASTRY STARS", evento internazionale che si tiene in Italia con i più influenti pasticceri del mondo, ha premiato il Maestro campano nella sezione "La scelta delle materie prime. Il territorio come valore, l'artigianalità e l'esperienza come fondamento della professione"; sempre nello stesso anno, a settembre, durante l'ottava edizione del "SANTOROSA PASTRY CUP", il Maestro Alfono Pepe ha ricevuto il Premio speciale dal titolo "Eccellenze del territorio", con la seguente motivazione: «Maestro pluripremiato che ha messo il territorio e la tradizione al centro del suo progetto, valorizzando prodotti di eccellenza locale come gli agrumi dei Monti Lattari, il pomodoro "corbarino", l'albicocca del Vesuvio c.d. "Pellecchiella" e il fico bianco del Cilento. Il Maestro Pepe, dal piccolo borgo di Sant'Egidio del Monte Albino, ha inoltre saputo specializzarsi nella lavorazione dei lievitati, fino a diventare uno dei Maestri Lievitisti primi in Italia, oltre che primo in Campania nella preparazione del panettone».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105321108