Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: GourmetPasqua con le ricette dell’Associazione Cuochi Salernitani firmate Setaccioro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Gourmet

Salerno, Cucina, Comunicato Stampa, Associazione Cuochi Salernitani

Pasqua con le ricette dell’Associazione Cuochi Salernitani firmate Setaccioro

Ecco due primi piatti pasquali elaborati dal Presidente Luigi Di Ruocco con la pasta artigianale del Pastificio Setaccioro di Cava de’ Tirreni

Inserito da (Admin), mercoledì 13 aprile 2022 18:32:30

Per un pranzo di Pasqua con i fiocchi ci vuole un primo piatto perfetto. Beh, se poi le idee sono anche più di una non resta che leccarsi i baffi. A proporre gustose ricette pasquali ci hanno pensato gli chef dell'Associazione Cuochi Salernitani, che in collaborazione con il Pastificio Setaccioro di Cava de' Tirreni (Sa), hanno elaborato due primi piatti con cui rendere il pranzo di Pasqua un'esperienza di gusto senza precedenti.

"Paccheri ‘Setaccioro' con ragù di agnello e cipollotto glassato" e "Spaghettoni ‘Setaccioro' con carciofo pestano croccante e gamberetti" sono le ricette elaborate dallo chef Luigi Di Ruocco, Presidente dell'Associazione.

«La nostra idea - commenta il prof. Luigi Di Ruocco- è stata quella di proporre ricette con prodotti che abbracciano l'intero territorio della provincia di Salerno, dall'Agro Nocerino Sarnese fino al Cilento. Si tratta di primi piatti semplici, ma gustosi perché raccontano il territorio e sono espressione di unicità, vanto delle nostre zone. Un ringraziamento particolare - continua Di Ruocco - va al Pastificio Setaccioro, con cui da mesi abbiamo avviato una bella collaborazione che oltre che sulla bontà della pasta artigianale, elemento fondamentale della nostra scelta, poggia anche e soprattutto sulla genuinità della titolare Sara De Luca, che fa dell'uso di tecniche artigianali di produzione di pasta e del ricorso alla trafilatura in bronzo i suoi punti di forza».

«Porto con me un grande insegnamento di mio padre: la qualità è ciò che fa andare avanti nella vita - racconta Sara De Luca - Ho fatto mio questo suo insegnamento e lo custodisco gelosamente. È grazie a lui che quotidianamente dò il massimo nel mestiere di pastaia, perché anche se sono consapevole che è impossibile raggiungere la "perfezione assoluta" il continuo desiderio di scoprire nuovi segreti, di imparare nuove tecniche e di ampliare le conoscenze è lo stimolo che fa tendere alla perfezione, quindi alla qualità».

A Pasqua, dunque, sarà possibile deliziare i palati dei commensali con questi due primi piatti realizzati dall'Associazione Cuochi Salernitani e firmati PastificioSetaccioro, uniti dal desiderio di valorizzare la qualità delle materie prime della tradizione salernitana.

Ecco le ricette dei due primi piatti:

"Paccheri ‘Setaccioro' con ragù di agnello e cipollotto glassato", ingredienti per 4 persone:

grammi 400 paccheri Setaccioro; grammi 400 polpa di agnello; grammi 80 olio evo "Colline Salernitane" Dop; grammi 100 cipolla tritata; grammi 100 carote tritate; grammi 50 sedano tritato; grammi 150 vino bianco; rosmarino e alloro; sale e pepe.

Procedimento:

Il giorno prima far marinare la polpa di agnello con le verdure tritate, le erbe aromatiche e il vino. Dopo 24 ore separare le verdure, la polpa e il vino. Far rosolare la polpa di agnello nell'olio evo; unire le verdure e far insaporire; bagnare con il vino della marinatura, procedere con la cottura con un buon brodo. Sbiancare i cipollotti e glassare con il fondo di cottura dell'agnello; cuocere al dente i paccheri ed insaporire con formaggio pecorino grattugiato o a scaglie e completare con i cipollotti glassati belli caldi o una julienne di cipollotti fritti ben croccanti.

"Spaghettoni ‘Setaccioro' con carciofo pestano croccante e gamberetti", ingredienti per 4 persone: grammi 400 spaghettoni Setaccioro; grammi 200 carciofi pestani per salsa; grammi 100 Olio evo; grammi 200 gamberi sgusciati; 1 spicchio d'aglio tritato; 4 carciofi piccoli interi;

olio evo per friggere; sale pepe e prezzemolo tritato.

Procedimento:

Pulire i carciofi delle foglie più dure e conservarle; tagliare a julienne i carciofi e cuocere con olio evo, aglio tritato, prezzemolo ed un po' d'acqua; tagliare i gamberetti a pezzetti ed insaporire a crudo con olio evo, sale, pepe. In acqua bollente unire le foglie dure dei carciofi e sale, cuocere gli spaghetti. Nel frattempo in padella, con olio evo e aglio tritato, cuocere i carciofi a julienne, prezzemolo tritato e sale, aiutandosi con acqua di cottura degli spaghetti. Friggere in olio evo caldo i carciofi interi da servire insieme agli spaghetti. A cottura degli spaghetti, insaporire con i carciofi ed in ultimo unire i gamberetti, spadellare e completare con prezzemolo fresco e olio a crudo. Impiattare, unire il carciofo intero ben caldo, prezzemolo tritato.

Per info e contatti:

Setaccioro - Pastificio Artigianale. Via Pasquale Santoriello 22 - 84013 Cava de' Tirreni (SA) - Amalfi Coast.

Web: www.setaccioro.it - Email: info@setaccioro.it - Mobile: +39 391 476 10 72

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104223104

Gourmet

Conclusa l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l’evento che mette al centro l’autenticità dei prodotti tipici locali

È giunta al termine l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l'evento che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e si conferma come una grande opportunità per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori,...

Cava de’ Tirreni: Putea, unico ristorante campano premiato alla Milano Wine Week 2025 nella categoria Brunello

Un importante riconoscimento per la Campania arriva dalla Milano Wine Week 2025, dove Putea, il ristorante di Gianparide Scarlino e Alfonso Troiano sito a Cava de' Tirreni (Sa) in via Santi Quaranta 10, si distingue come l'unico locale della regione a ricevere un premio tra i 100 conferiti dalla giuria...

La Campania del vino premiata dalla giuria internazionale di Sud Top Wine

La Campania premiata nell'ambito della sesta edizione di Sud Top Wine. Si è svolta presso la suggestiva Sala Tancredi dello Splendid Hotel La Torre di Mondello la cerimonia di premiazione delle etichette scelte nell'ambito del prestigioso concorso che valorizza l'eccellenza vinicola delle sei regioni...

Panettone d’artista 2025 da record: 5000 ingressi alla stazione marittima di Salerno

Si è conclusa con uno straordinario successo la seconda edizione del Panettone d'Artista, organizzata da Erre Erre Eventi alla Stazione Marittima di Salerno: ormai la kermesse è un riferimento per tutto il Mezzogiorno. Lo confermano i numeri: oltre 5.000 visitatori in due giorni, più di 80 operatori...

Vitulazio, "Olio&Basilico": la pizza contemporanea di Giacomo Garau

Tradizione e creatività si incontrano nel nuovo progetto imprenditoriale di Giacomo Garau, autore della pizza contemporanea in Campania. Di origini sarde e cittadino adottivo di Bellona, Garau omaggia con la nuova apertura di "Olio&Basilico" la città simbolo della pizza americana e rafforza il valore...