Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Saba abate

Date rapide

Oggi: 5 dicembre

Ieri: 4 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De Riso Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: GourmetOisma e In Cibum organizzano un corso di pizzeria e pasticceria per ragazzi autistici

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Gourmet

Salerno, Istruzione, Corsi, Specializzazioni, Scuola, Pizza, Pasticceria, Gourmet, Autismo

Oisma e In Cibum organizzano un corso di pizzeria e pasticceria per ragazzi autistici

DOPO L’ESPERIENZA DELLA PRIMA EDIZIONE SI REPLICA E SI RADDOPPIA CON I DOCENTI VALENTINO TAFURI E ANGELO GRIPPA

Inserito da (Admin), mercoledì 2 febbraio 2022 16:51:55

Lo studio delle materie prime, le basi della panificazione con un focus sui differenti tipi d'impasto e una lezione dedicata ai taralli pugliesi. Sono questi alcuni argomenti della seconda edizione del corso IN Pizzeria organizzato dall'Osservatorio Italiano Studio e Monitoraggio Autismo (OISMA) e In Cibum. Biscotti di pasta frolla, pupatelle e torta margherita invece sono tra le materie del laboratorio di IN Pasticceria. L'obiettivo? Rendere lavorativamente indipendenti i ragazzi autistici. Oggi (mercoledì 2 febbraio 2022) il primo incontro durante il quale Valentino Tafuri, il coordinatore didattico del corso per pizzaioli e panificatori, conoscerà i nuovi allievi: un taglio del nastro ideale per prepararsi a replicare l'esperienza vissuta con la prima edizione del corso che sta portando all'apertura della pizzeria "Farina del nostro sacco". Un sogno imprenditoriale che ha regalato un nuovo futuro a 5 neo-pizzaioli. Docente del corso di IN Pasticceria sarà Angelo Grippa; con lui la prima lezione è in calendario il 16 febbraio e sarà dedicata ai cup-cake.

 

Il progetto nasce da un'idea di Oisma Aps la cui finalità è favorire la collaborazione e il lavoro insieme agli altri - autistici e non - affinché ogni ragazzo possa individuare la propria dimensione di vita. La collaborazione con la Scuola di Alta Formazione Gastronomica In Cibum, diretta da Mariagiovanna Sansone, è a tutti gli effetti una best practice che consente ai ragazzi autistici di partecipare a un percorso di studi professionalizzante durante il quale hanno la possibilità di mettersi alla prova e di apprendere competenze tecniche e trasversali utili sul mercato del lavoro.

 

Oisma Aps e In Cibum hanno deciso di replicare la straordinaria esperienza dello scorso anno allo scopo di dare la possibilità ad altri ragazzi di realizzare la propria indipendenza lavorativa; svolgere attività programmate e organizzate in base alle loro competenze e ai loro tempi di attenzione. Rilevante sarà il contributo dei volontari dell'Oisma Aps che affiancheranno i ragazzi durante le ore di lavoro e di gestione di un loro futuro locale.

 

I 10 giovani di età fino ai 30 anni, seguiti da Rosaria Ferrara, psicologa-psicoterapeuta e presidente di Oisma Aps, e da Annalisa Siano, referente laboratori Oisma e referente per la regione Campania de "I Bambini delle Fate", saranno aiutati anche nell'apertura di un conto corrente necessario per l'accredito dello stipendio.

"La mission di Oisma è di abbattere più barriere possibili, non solo architettoniche ma soprattutto culturali rispetto alla neurodiversità. Spalanchiamo all'autismo, porte che altrimenti sarebbero chiuse per colpa della poca conoscenza e dei pregiudizi che caratterizzano la società contemporanea", spiega Rosaria Ferrara. "Uno dei modi un cui riusciamo a raggiungere questi obiettivi, è tramite la campagna Sporcatevi Le Mani, una raccolta di adesioni che ci permette di dare progettualità e continuità ai laboratori" aggiunge la referente Annalisa Siano.

 

"I sogni sono desideri che si realizzano - aggiunge Mariagiovanna Sansone, direttore di In Cibum - È questa la frase che mi viene in mente quando penso al progetto realizzato nella nostra scuola con Oisma. La formazione ha un potenziale incredibile in ogni ambito, abbatte le barriere e costruisce ponti. E non sono solo belle parole ma il risultato di un lavoro strutturato bene e fondato su obiettivi precisi. Sono queste le buone pratiche da valorizzare se vogliamo pensare ad un domani veramente inclusivo".

 

Main partner di In Cibum sono illycaffè, Electrolux Professional, Monograno Felicetti, Petra Molino Quaglia, Polin Group, D'Amico Robo.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Oisma e In Cibum organizzano un corso di pizzeria e pasticceria per ragazzi autistici
Oisma e In Cibum organizzano un corso di pizzeria e pasticceria per ragazzi autistici

rank:

Gourmet

Ecco “De Lux”, il cioccolatino dedicato a Vincenzo De Luca

È stato ufficialmente consegnato nelle mani del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca il cioccolatino a lui dedicato "De Lux". Il prototipo della pralina dedicata al Governatore della Campania e realizzato, in occasione della manifestazione Salerno Dolcissima, dal maestro cioccolatiere Mirco...

“Guida Michelin 2024”, nuovo riconoscimento per il Ristorante "La Fratanza" di Nocera Superiore

Il Ristorante "La Fratanza" di Nocera Superiore, a conferma della propria caratura culinaria e gastronomica, è stato insignito dalla Michelin con il riconoscimento del Bib Gourmand per il «suo stile di cucina semplice, riconoscibile, facile da mangiare e che propone anche pietanze che spesso ci si sente...

Torna il tandem "Bake Off Italia" e "In Cibum": al primo classificato un corso di alta formazione a Pontecagnano

Bake Off Italia - Dolci in forno e In Cibum ancora una volta in tandem per scoprire e formare i talenti della pasticceria italiana. Da oggi (8 settembre 2023) torna su Real Time canale 31 e in streaming su discovery+ la trasmissione più dolce della tv condotta da Benedetta Parodi e prodotta da Banijay...

"Una Pizza per l'Estate 2023", Alessandro Della Monica di Cava de' Tirreni propone la sua "Colori d'Estate"

Dalla vivacità dei 4 pomodori agli ingredienti che parlano d'Oriente, dalla proposta che strizza l'occhio agli aperitivi, con topping arricchito da spritz sferificato, a tanto, tanto mare (tonno, salmone marinato, tartare di scampi, ventresca di tonno etc). C'era questo e tanto altro nelle pizze presentate...

Napoli, De Luca e il debole per le scorzette di limone amalfitano della Pasticceria Pansa

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha confessato di essere un «appassionato» delle scorzette di limone della pasticceria Pansa di Amalfi. Questa rivelazione, come scrive Il Vescovado, è arrivata nel corso della presentazione di "Dolce amore", il primo Festival Italiano della Pasticceria...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.