Tu sei qui: GourmetL'Olio Extravergine d'Oliva della Campania ottiene riconoscimento IGP
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 marzo 2023 17:04:35
Da questa mattina l'Olio Extravergine d'Oliva della Campania ha ottenuto il riconoscimento ufficiale da parte di Bruxelles, con conseguente pubblicazione nella Gazzetta ufficiale n°84 del 23 marzo 2023.
"Il riconoscimento dell'IGP per l'Olio di Oliva Campania rappresenta uno straordinario risultato per il settore agroalimentare della nostra regione. L'ennesima affermazione per un prodotto di eccezionale qualità che da oggi viene iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette", ha commentato Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania
"Il settore olivicolo in Campania è in forte espansione e rappresenta già circa il 10% della produzione italiana. Con il riconoscimento IGP Campania prende il via un progetto di ristrutturazione del settore e di rafforzamento della filiera che deve partire dalle criticità dimensionali delle nostre aziende per favorire, attraverso azioni di marketing, una migliore percezione dell'Olio campano sui mercati nazionali e internazionali. Un risultato ottenuto grazie al lavoro del Comitato promotore Olio IGP Campania, presieduto da Raffaele Amore che ringrazio per il lungo lavoro svolto in questi anni. Le grandi sfide si vincono solo con azioni di ampio respiro e strutturali. Ora l'Olio IGP Campania - conclude l'assessore regionale Nicola Caputo - va sostenuto con forza per dare maggiore competitività e riconoscibilità del settore nell'ottica di rafforzamento del brand Campania".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha confessato di essere un «appassionato» delle scorzette di limone della pasticceria Pansa di Amalfi. Questa rivelazione, come scrive Il Vescovado, è arrivata nel corso della presentazione di "Dolce amore", il primo Festival Italiano della Pasticceria...
Accanto alla sua famosissima pasticceria sul lungomare di Minori, Sal De Riso inaugura un nuovo locale: "Sal De Riso Gourmet". Si tratta di un ristorante definito da una proposta gastronomica intimamente legata al territorio, in un ambiente caratterizzato da una spiccata luminosità e da colori brillanti,...
Una costante e inarrestabile crescita per Borgo diVino in tour, l'evento itinerante dedicato alla promozione turistica e alle degustazioni delle migliori etichette enologiche territoriali e nazionali nel circuito dei Borghi più belli d'Italia. Dopo le 10 tappe del 2022, Borgo diVino torna con ben 15...
La Costiera Amalfitana e Sal De Riso protagonisti ad Artigiano in fiera. Una conferma per il pasticciere più amato dagli italiani, membro e presidente dell'Accademia maestri pasticcieri italiani, all'evento fieristico annuale dedicato all'artigianato internazionale. Grazie alla partecipazione di 2350...
In occasione del suo 28esimo compleanno, il rapper salernitano Rocco Hunt ha festeggiato con amici e familiari alla pizzeria da "Concettina ai Tre Santi" nel rione Sanità di Napoli. In occasione del party esclusivo, a cui era presente anche Clementino, la Pasticceria Pansa, che solo alcuni giorni fa...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.