Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Lidia martire

Date rapide

Oggi: 27 marzo

Ieri: 26 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: GourmetA Cava de' Tirreni l'incontro di Lamberti Food con il maestro pizzaiolo Vuolo e lo chef stellato Palamaro

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Gourmet

Cava de' Tirreni, food, pizza, Lamberti Food

A Cava de' Tirreni l'incontro di Lamberti Food con il maestro pizzaiolo Vuolo e lo chef stellato Palamaro

Dalla pizza alla cucina, passando per le farine e per l’acqua di mare: questi gli “ingredienti” dell’incontro formativo, durante il quale giornalisti e food blogger potranno confrontarsi con i relatori di giornata sulle potenziali nuove abitudini di consumo degli italiani alla luce dell’inflazione attesa in autunno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 giugno 2022 10:51:14

Fotografare economia, consumi e stile di vita degli italiani alla luce dei cambiamenti attesi nella spesa alimentare a partire dal prossimo autunno: è la mission dell'incontro organizzato dall'azienda Lamberti Food per il giorno mercoledì 15 giugno 2022, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, presso il polo gastronomico Mediterranea Accademia del Gusto, sito a Cava de' Tirreni (Sa), in via Arte e Mestieri snc.

Promosso da Lamberti Food, azienda del food con oltre venti anni di esperienza nel mondo delle farine e delle pizze, in collaborazione con le aziende Le 5 Stagioni, Marentìa e Marificio, l'incontro vedrà la partecipazione di guru del mondo food, tra cui Guglielmo Vuolo, Maestro di pizza napoletana, e Pasquale Palamaro, Chef del ristorante Indaco di Ischia, *Stella Michelin. In loro compagnia interverranno anche Tiziano De Filippis, Direttore Tecnico della Scuola Italiana Pizzaioli, Vincenzo Lamberti, Amministratore di Lamberti Food, Leopoldo Casti Amministratore dell'azienda Marentìa, e Stefano Pistollato, Direttore Commerciale de Le 5 Stagioni.

Dalla pizza alla cucina, passando per le farine e per l'acqua di mare: questi gli "ingredienti" dell'incontro formativo, durante il quale giornalisti e food blogger potranno confrontarsi con i relatori di giornata sulle potenziali nuove abitudini di consumo degli italiani alla luce dell'inflazione attesa in autunno, ma anche e soprattutto su come rivedere le proposte culinarie, aumentandone la qualità riscoprendo le eccellenze del territorio.

«Sul "mondo pizza" se ne sentono tante, ma spesso ci si sofferma su aspetti ritenibili obsoleti e superati - afferma Vincenzo Lamberti di Lamberti Food - Ritengo, invece, che il settore pizza abbia ancora tanto da esprimere e per tale ragione abbiamo ideato quest'incontro a quattro mani con trainer di spessore, così da presentare prodotti innovativi che permettono di farcire l'impasto e di guarnire la pizza in modo alternativo, ma allo stesso tempo gustoso e di qualità».

Ed in questa prospettiva si inserisce il titolo della giornata formativa, "La pizza incontra il mare - La qualità che fa la differenza, alla riscoperta delle eccellenze nostrane", dove i trainer Palamaro, De Filippis e Casti presenteranno soluzioni innovative con prodotti di qualità. Tra questi, le farine MIA de Le 5 Stagioni (macinazione integrata autentica) che, rispetto a moliture tradizionali, garantiscono prestazioni migliori e stabili nel tempo, con sfarinati integrali o semi-integrali di granulometria mirata e precisa, igienicamente più sicuri e con una capacità di conservazione superiore alla media. Altra soluzione innovativa che sarà presentata riguarderà l'impasto per la pizza fatto con acqua di mare: un impasto leggero e gustoso, segno di una trasformazione delle abitudini culinarie, dove la pizza viene mangiata sempre di più anche a pranzo, ideale per chi soffre di ipertensione arteriosa, malattie legate al cuore o semplicemente per chi preferisce preservare la salute dell'organismo con una dieta povera di sodio.

I protagonisti di giornata

Brand Ambassador della Campania, il Maestro di pizza napoletana Guglielmo Vuolo è pizzaiolo di quarta generazione di una famiglia che sforna pizze dal 1908. Grazie al suo estro e alla sua professionalità, ha girato il mondo facendo conoscere la vera pizza napoletana, raccontandone storia, cultura e tradizioni, e conquistando il palato di tutti con le sue creazioni.

Chef del ristorante Indaco di Ischia, *Stella Michelin, Pasquale Palamaro ha collaborato con chef stellati come Alfonso Iaccarino, Ugo Aldati, Emanuele Scarello e tanti altri nomi illustri del panorama culinario internazionale. «Esprimere al meglio i sapori e i colori della sua terra»: è questo il leitmotiv del suo lavoro, tant'è che nella sua cucina, prevalentemente marinara, fa un estenuante ricorso alle risorse del meridione d'Italia. Per Palamaro è di fondamentale importanza la "presentazione del piatto", così da dare la giusta esaltazione del cibo prima alla vista e poi al palato. Nel 2013 Pasquale Palamaro è stato insignito della Stella Michelin, grazie al suo lavoro presso Indaco, il ristorante de L'Albergo della Regina Isabella per cui è ExecutiveChef. Un'ulteriore stella, che si aggiunge alle 5 già possedute dall'albergo. Dal 2016, Pasquale Palamaro è diventato Executive Chef di tutti i ristoranti de L'Albergo della Regina Isabella.

L'incontro formativo in programma mercoledì 15 giugno 2022, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, è gratuito e rivolto a giornalisti e food blogger. Per partecipare è necessario chiamare al numero 375 5350485 (Segreteria Organizzativa: Adriano Adinolfi).

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank:

Gourmet

L'Olio Extravergine d'Oliva della Campania ottiene riconoscimento IGP

Da questa mattina l'Olio Extravergine d'Oliva della Campania ha ottenuto il riconoscimento ufficiale da parte di Bruxelles, con conseguente pubblicazione nella Gazzetta ufficiale n°84 del 23 marzo 2023. "Il riconoscimento dell'IGP per l'Olio di Oliva Campania rappresenta uno straordinario risultato per...

Sal De Riso protagonista ad Artigiano in Fiera

La Costiera Amalfitana e Sal De Riso protagonisti ad Artigiano in fiera. Una conferma per il pasticciere più amato dagli italiani, membro e presidente dell'Accademia maestri pasticcieri italiani, all'evento fieristico annuale dedicato all'artigianato internazionale. Grazie alla partecipazione di 2350...

Rocco Hunt compie 28 anni, la torta di compleanno è una delizia al limone della Pasticceria Pansa di Amalfi

In occasione del suo 28esimo compleanno, il rapper salernitano Rocco Hunt ha festeggiato con amici e familiari alla pizzeria da "Concettina ai Tre Santi" nel rione Sanità di Napoli. In occasione del party esclusivo, a cui era presente anche Clementino, la Pasticceria Pansa, che solo alcuni giorni fa...

Amalfi, Andrea e Nicola Pansa ricevono il premio “Pasticcere dell’anno”

Si è concluso il primo seminario organizzato da APEI (Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana) per tutti i suoi associati. La due giorni è stata l'occasione di confronto tra i Maestri e una vetrina per approfondire le nuove frontiere della pasticceria, dal focus stagionale sui lievitati alle...

"la Tramontina" riscopre il gusto intenso della "Prima Cotta"

E' un richiamo ai sapori dell'infanzia, dei latticini freschi appena preparati che rilasciavano al palato un intenso sapore di panna. E' così che, spulciando tra i ricordi di Armando Montella, titolare del caseificio La Tramontina, nasce "Prima Cotta":non una mozzarella qualsiasi, ma un prodotto premium...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.