Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Nicola di Bari

Date rapide

Oggi: 6 dicembre

Ieri: 5 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De Riso Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaSenza oneri per lo Stato

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Flusso di Coscienza

Bologna, politica, PD, Movimento 5 Stelle, Lega Nord

Senza oneri per lo Stato

il referendum promosso dal Comitato Articolo 33

Inserito da (admin), venerdì 24 maggio 2013 19:50:09

Domani a Bologna ci sarà un passaggio elettorale ben più importante rispetto a quelli delle amministrative: si vota per decidere se mantenere i finanziamenti pubblici alle scuole d'infanzia private. Il referendum è promosso dal comitato Articolo 33, con il sostegno di Sinistra Ecologia e Libertà e Movimento 5 stelle.

E' consultivo e, pertanto, non avrà conseguenze immediate per l'amministrazione da un punto di vista giuridico, ma risvolti estremamente importanti sul fronte politico, soprattutto per il Pd che si è schierato apertamente contro i referendari, insieme a Pdl, Lega Nord e Curia.Una sorta di primo test elettorale delle larghe intese che, sebbene definite "atipiche" dagli artefici, paiono essere la sola ratifica di un comportamento concludente in voga da decenni a discapito dei cittadini.

La vicenda è solo la punta dell'iceberg di una questione che, in Italia, si trascina da sempre con tutto quel carattere di ipocrisia tipico del bel Paese. La storia ruota intorno al comma terzo dell'articolo 33 della Costituzione che recita « Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato». Proprio quella locuzione "senza oneri per lo Stato" ha rappresentato, per anni, oggetto di manipolazioni ermeneutiche ai limiti del fantascientifico, pur di giustificare che i soldi pubblici possano finire alle scuole private, gestite nella maggior parte dei casi da enti religiosi.
Indipendentemente dal risultato del voto, sarebbe il caso di domandarsi, in un momento storico in cui ci si batte per la drastica riduzione della spesa pubblica improduttiva, se vale ancora la pena di mantenere un sistema che di privato ha solo il nome.

Iniziative economiche nel campo dell'istruzione, della sanità e di ogni servizio essenziale sono ben accette, anzi, se qualitativamente superiori possono solo rappresentare un surplus che amplia la scelta degli utenti. Ma, come afferma appunto la Costituzione, queste non devono pesare sui cittadini che già soffrono una tassazione talvolta disumana. Sarebbe opportuno, finalmente, staccare un cordone ombelicale che succhia risorse alla collettività, per favorire l'esistenza di chi riesce, autonomamente, a mantenere in piedi un'impresa senza "aiutini". Ciò va oltre il mero aspetto finanziario: può essere un punto di svolta in una mentalità che, soprattutto al Sud, vede nello Stato, centrale e periferico, un qualche cosa da cui prendere solamente: lavoro, permessi, piaceri, soldi. Lo Stato deve, innanzi tutto, essere un buon padre di famiglia che sappia distribuire equamente ciò di cui dispone, in maniera limpida e trasparente. Chi vuole entrare con esso in concorrenza può farlo liberamente, esattamente come scrissero i Padri Costituenti: "SENZA ONERI PER LO STATO".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Senza oneri per lo Stato

rank:

Flusso di Coscienza

Trasferire persone con disabilità mentali nelle RSA equivale a una condanna

Un drammatico vaso di Pandora. È quello che si sta aprendo dopo il suicidio di pochi giorni fa della donna di 67 anni che si è gettata dalla finestra della RSA, in provincia di Salerno, in cui viveva. La donna soffriva di disturbi mentali e aveva dei precedenti. Un episodio identico era avvenuto circa...

"Bulli di sapone", una challenge per le scuole organizzata dalla Regione Campania contro il bullismo

La Regione Campania dice "no" al bullismo e lancia una social challenge per le scuole, un ciclo di incontri informativi che coinvolgerà 10.000 studenti e una campagna di sensibilizzazione a cui hanno aderito personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo ‒ Clementino, Sergio Assisi, Flo e Luigi...

Przemyśl, la nuova opera della street artist Laika dal titolo "Come with me - All Refugees Welcome"

Przemyśl, 22 aprile. Nella notte tra il 21 e il 22 aprile l'artista Laika è tornata a colpire con un nuovo blitz. L'opera dal titolo "COME WITH ME - ALL REFUGEES WELCOME" ritrae una donna rifugiata ucraina che fugge insieme al suo bambino dalla guerra e porta con sé una rifugiata siriana ed una bambina...

Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino in una performance contro la violenza di genere

Il diritto di ogni essere umano a vivere ed esprimere liberamente le proprie emozioni ed il proprio essere. Questo il messaggio della performance "Ab-uso", realizzata dalle artiste cavesi Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino, le quali da tempo sono unite in un sodalizio artistico denominato "Osmotica",...

Natale 2021, il messaggio di auguri dell'arcivescovo Soricelli

«Carissimi, ogni anno, la celebrazione del Natale del Signore colma di attesa, di gioia e di meraviglia il nostro animo. Il Bambino deposto nella mangiatoia di Betlemme provoca stupore e anche inquietudine interiore, dal modo come è onorato dalla Vergine Madre e custodito dal padre adottivo Giuseppe,...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.