Tu sei qui: Flusso di CoscienzaGli effetti della Dad sugli studenti campani, la ricerca dell'Università di Napoli. Fortini: «Giovani siano pronti al cambiamento»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 ottobre 2021 09:55:08
E' stata presentata nella giornata di ieri la ricerca "Giovani e media digitali in Campania ai tempi del Covid-19", condotta dall'Osservatorio Giovani del Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università Federico II di Napoli e promossa dalla Regione Campania. All'evento era presenta anche l'assessore all'istruzione in Campania, Lucia Fortini, che ha commentato: «E' uno studio utile per comprendere gli effetti dei media digitali sui giovani e soprattutto quelli durante la pandemia».
«È chiaro che lo strumento considerato un ostacolo al processo di socializzazione, è diventato l'unico attraverso cui i giovani potevano rimanere collegati tra di loro. - ha proseguito la Fortini, tornando a commentare l'importanza della didattica a distanza (Dad) - I risultati dello studio danno molti spunti di riflessione: l'esigenza di rendere i giovani protagonisti dei processi politici, di creare nuovi ponti tra i giovani e le istituzioni, di fornire gli strumenti per sviluppare al meglio le loro capacità ed evitare i rischi online, offrire loro percorsi formativi professionalizzanti. Ringrazio la Professoressa Enrica Amaturo, il Professor Lello Savonardo, i ricercatori Mirella Paolillo, Rosanna Marino e Augusto Cocorullo».
«La pandemia - ha concluso - ha cambiato radicalmente la vita di ciascuno di noi. I giovani devono essere pronti al cambiamento ed è dovere della Comunità Scientifica e delle Istituzioni guidarli».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Un drammatico vaso di Pandora. È quello che si sta aprendo dopo il suicidio di pochi giorni fa della donna di 67 anni che si è gettata dalla finestra della RSA, in provincia di Salerno, in cui viveva. La donna soffriva di disturbi mentali e aveva dei precedenti. Un episodio identico era avvenuto circa...
La Regione Campania dice "no" al bullismo e lancia una social challenge per le scuole, un ciclo di incontri informativi che coinvolgerà 10.000 studenti e una campagna di sensibilizzazione a cui hanno aderito personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo ‒ Clementino, Sergio Assisi, Flo e Luigi...
Przemyśl, 22 aprile. Nella notte tra il 21 e il 22 aprile l'artista Laika è tornata a colpire con un nuovo blitz. L'opera dal titolo "COME WITH ME - ALL REFUGEES WELCOME" ritrae una donna rifugiata ucraina che fugge insieme al suo bambino dalla guerra e porta con sé una rifugiata siriana ed una bambina...
Il diritto di ogni essere umano a vivere ed esprimere liberamente le proprie emozioni ed il proprio essere. Questo il messaggio della performance "Ab-uso", realizzata dalle artiste cavesi Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino, le quali da tempo sono unite in un sodalizio artistico denominato "Osmotica",...
«Carissimi, ogni anno, la celebrazione del Natale del Signore colma di attesa, di gioia e di meraviglia il nostro animo. Il Bambino deposto nella mangiatoia di Betlemme provoca stupore e anche inquietudine interiore, dal modo come è onorato dalla Vergine Madre e custodito dal padre adottivo Giuseppe,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.