Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Flusso di CoscienzaGli effetti della Dad sugli studenti campani, la ricerca dell'Università di Napoli. Fortini: «Giovani siano pronti al cambiamento»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Flusso di Coscienza

Campania, scuola, media digitali, Dad, Covid

Gli effetti della Dad sugli studenti campani, la ricerca dell'Università di Napoli. Fortini: «Giovani siano pronti al cambiamento»

Fortini: «La pandemia ha cambiato radicalmente la vita di ciascuno di noi. I giovani devono essere pronti al cambiamento ed è dovere della Comunità Scientifica e delle Istituzioni guidarli»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 ottobre 2021 09:55:08

E' stata presentata nella giornata di ieri la ricerca "Giovani e media digitali in Campania ai tempi del Covid-19", condotta dall'Osservatorio Giovani del Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università Federico II di Napoli e promossa dalla Regione Campania. All'evento era presenta anche l'assessore all'istruzione in Campania, Lucia Fortini, che ha commentato: «E' uno studio utile per comprendere gli effetti dei media digitali sui giovani e soprattutto quelli durante la pandemia».

«È chiaro che lo strumento considerato un ostacolo al processo di socializzazione, è diventato l'unico attraverso cui i giovani potevano rimanere collegati tra di loro. - ha proseguito la Fortini, tornando a commentare l'importanza della didattica a distanza (Dad) - I risultati dello studio danno molti spunti di riflessione: l'esigenza di rendere i giovani protagonisti dei processi politici, di creare nuovi ponti tra i giovani e le istituzioni, di fornire gli strumenti per sviluppare al meglio le loro capacità ed evitare i rischi online, offrire loro percorsi formativi professionalizzanti. Ringrazio la Professoressa Enrica Amaturo, il Professor Lello Savonardo, i ricercatori Mirella Paolillo, Rosanna Marino e Augusto Cocorullo».

«La pandemia - ha concluso - ha cambiato radicalmente la vita di ciascuno di noi. I giovani devono essere pronti al cambiamento ed è dovere della Comunità Scientifica e delle Istituzioni guidarli».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 1038160102