Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Lea vedova

Date rapide

Oggi: 23 marzo

Ieri: 22 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliXVIII Edizione del Presepe Vivente al Borgo Case Trezza: un viaggio nella magia del Natale napoletano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Tradizione, arte e inclusione nel cuore di Cava de’Tirreni

XVIII Edizione del Presepe Vivente al Borgo Case Trezza: un viaggio nella magia del Natale napoletano

Presentata al Palazzo di Città la XVIII edizione del Presepe Vivente nell'antico Borgo Case Trezza, un evento che fonde tradizione, cultura e inclusione. Il percorso si snoda tra scene recitate e ambientazioni uniche, con oltre 150 figuranti

Inserito da (Admin), domenica 22 dicembre 2024 09:49:12

Si volgerà domani, lunedì 23 dicembre alle ore 10, al Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, la presentazione della XVIII edizione del Presepe Vivente nell'antico Borgo Case Trezza, situato nella frazione Sant'Anna. Considerato uno dei Presepi Viventi più suggestivi della Campania, l'evento rappresenta un appuntamento irrinunciabile per immergersi nella magia del Natale, tra tradizione e arte.

Alla conferenza stampa saranno presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, il Presidente del Comitato "Amici del Presepe" Vincenzo Lamberti, il Parroco di Sant'Anna don Domenico Spatuzi, l'Assessore alla Polizia Locale e Protezione Civile Germano Baldi, il Consigliere comunale delegato alla Cultura Armando Lamberti, insieme ai rappresentanti di Villa Alba e della Cooperativa "La Fenice". Questi ultimi, ormai da anni, collaborano attivamente al Presepe Vivente, coinvolgendo persone con disabilità in un'esperienza di integrazione e partecipazione comunitaria.

L'evento si terrà nei giorni 26 e 29 dicembre 2024, e 1, 4, 5, 6 e 11 gennaio 2025, con ingresso libero dalle ore 17:00 e ultimo ingresso alle ore 21:30. Il percorso del Presepe Vivente, caratterizzato da una cura straordinaria dei dettagli, comprende suggestive ambientazioni e scene recitate, con la partecipazione di circa 150 figuranti. A rendere unica questa esperienza è la presenza di un "cicerone" che accompagna i visitatori, divisi in piccoli gruppi, attraverso il percorso, spiegando il significato di ciascun personaggio e delle scene rappresentate.

Il racconto del Presepe è suddiviso in due parti: una fedele alla rievocazione della Nascita di Gesù, ispirata alle Sacre Scritture, e l'altra dedicata al Presepe napoletano classico, con le sue caratteristiche figure popolari che narrano la vita quotidiana e le tradizioni del popolo partenopeo.

Un dettaglio interessante è che la scenografia del Presepe Vivente è frutto di un lavoro meticoloso che dura da diversi mesi, grazie all'impegno costante di tanti volontari. La passione per l'arte presepiale nella frazione di Sant'Anna ha radici profonde: per anni, l'Associazione Iniziative Socio Culturali S. Anna ha promosso i concorsi "Presepe in famiglia" e "Il Presepe in miniatura", trasmettendo l'amore per questa tradizione ai più giovani. Molti dei bambini che un tempo realizzavano presepi in miniatura oggi sono adulti che partecipano attivamente alla creazione del Presepe Vivente, trasmettendo a loro volta questa passione ai figli.

Un grande impulso alla realizzazione del Presepe Vivente è stato dato dall'amatissimo Parroco don Attilio Razzano, che per 40 anni ha guidato la parrocchia. Don Attilio era un grande appassionato di arte presepiale e, coinvolgendo bambini e adulti, ogni anno realizzava nella chiesa parrocchiale un presepe artistico. Il suo entusiasmo ha gettato le basi per l'attuale Presepe Vivente, che da quest'anno vedrà anche il ritorno del Presepe Artistico in Chiesa, grazie alla direzione artistica di Marianna Salsano e all'impegno di Padre Mimmo.

I visitatori del Presepe Vivente sono invitati a visitare anche la chiesa parrocchiale per ammirare questo piccolo gioiello, che rappresenta un ulteriore motivo di orgoglio per l'intera comunità.

L'appuntamento con il Presepe Vivente al Borgo Case Trezza è quindi un invito a vivere la magia del Natale, attraverso un percorso che unisce tradizione, fede e arte, regalando ai visitatori un'esperienza unica e indimenticabile.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107214109

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, dal 28 marzo la XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te

Al via il prossimo venerdì 28 marzo, alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, la XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, riservata alla saggistica e alla narrativa che richiamano l'ecologia e la sostenibilità sotto i più diversi profili, inerenti il tema prescelto, ovvero...

Cava de’ Tirreni: i “Comici a metà” alla Stagione Teatrale di Arcoscenico

Domenica 23 marzo dalle 19 al Teatro "Il Piccolo di Cava" in Piazza V. Emanuele III a Cava de' Tirreni, la compagnia napoletana Comici a metà presenterà lo spettacolo Meraki - Manuale di sopravvivenza per attori, scritto da Francesco Russo, e con la regia di Claudio Insegno. Lo spettacolo racconta la...

“Sorsi diVino” a Cava de' Tirreni: dal 27 al 29 marzo eccellenze vinicole e cultura del vino

Dal 27 al 29 marzo 2025, il suggestivo Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni di Cava de’ Tirreni (Corso Umberto I, 167) sarà il palcoscenico dell’evento enologico "Sorsi diVino". Promosso dalla Camera di Commercio di Salerno e da Confesercenti Cava de’ Tirreni, con il patrocinio della Città...

Cava de' Tirreni: 22 marzo il gran saggio di bandiera

Cava de’ Tirreni si prepara ad accogliere un evento imperdibile che celebra la passione e la tradizione degli sbandieratori. Sabato 22 marzo 2025, alle ore 17:00, presso la palestra Giovanni XXIII, si terrà il Gran Saggio di Bandiera, un appuntamento atteso da appassionati e famiglie. I protagonisti...

“Da ordine e sicurezza pubblica a sicurezza urbana e integrata”: 17 marzo convegno a Nocera Inferiore

"Da ordine e sicurezza pubblica a sicurezza urbana e integrata": è il titolo del convegno in programma lunedì 17 marzo a partire dalle 9:30 in via Giacomo Matteotti 19, nella Sala Polifunzionale del Comune di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. L'iniziativa è stata organizzata dalla Segreteria...