Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Vietri sul Mare, 9 settembre si inaugura la mostra “1943-44. Il Sud fra guerra e resistenza”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 settembre 2022 13:39:20
1943-44. Il Sud fra guerra e resistenza. A Vietri sul Mare presso l'istituto comprensivo "A. Pinto" il 9 settembre alle ore 18 si inaugura una mostra curata dall'associazione Parco della Memoria della Campania (Museo dello Sbarco e Salerno Capitale) con il patrocinio del Ministero dei Beni e della attività culturali e del turismo e dall'Istituto Luce e organizzata in sinergia con il Comune di Vietri sul Mare.
L'inaugurazione avverrà venerdì 9 settembre, alle 18,00 con una cerimonia presieduta dal sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, dal presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese e dal presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca e che vedrà gli interventi di Antonio Palo, direttore del Museo dello Sbarco e Salerno Capitale; Nicola Oddati, presidente dell'associazione Parco della Memoria della Campania; da Alfonso Andria, presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello e da Carmine Pinto, direttore del Dipartimento di studi umanistici dell'Università di Salerno.
Le conclusioni saranno affidate a Giampaolo D'Andrea, consigliere del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100113100
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Pubblichiamo gli auguri del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, rivolto ai cittadini cavesi per la festa di Monte Castello. Di seguito, il testo integrale. "Questa settimana ci apprestiamo a vivere, come ogni anno, i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, ieri abbiamo vissuto...
La straordinaria storia della Pergamena Bianca sarà raccontata stasera, sabato 21 giugno, con un grande spettacolo teatrale, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo) di Cava de'Tirreni, con inizio alle ore 21. In scena "I Guasti a la Città de La Cava", il racconto del coraggio e della fedeltà del...
Prossimo ospite della rassegna "Eventi in Fondazione" venerdì 20 giugno, alle ore 20.30, organizzata dalla Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, con il patrocinio dell' Amministrazione Servalli, a Villa Adele, Palazzo Gagliardi, di Cava de' Tirreni, sarà Antonio Corvino. Il professore e saggista di origini...
Ad Eboli, il 24 e 25 giugno, torna "La Notte degli Osti" una esperienza collettiva che celebra la cucina sincera, i vini naturali e la cultura dell’accoglienza. Ma è anche un invito a riscoprire il valore delle connessioni umane attraverso il vino, il cibo e la musica. Nata nel 2019 quasi per gioco da...