Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUnisa: 6 ottobre Loia, De Luca e Cottarelli aprono il corso internazionale di formazione in diritto penale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Salerno, università, Unisa, corso internazionale di formazione in diritto penale

Unisa: 6 ottobre Loia, De Luca e Cottarelli aprono il corso internazionale di formazione in diritto penale

L’iniziativa è organizzata dalla Cattedra di Diritto Penale in collaborazione con la Fondazione Universitaria

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 ottobre 2023 11:29:02

Domani, venerdì 6 ottobre, a partire dalle ore 9,30, presso l'Aula "Nicola Cilento" dell'Università degli Studi di Salerno, e sabato 7 ottobre, a partire dalle ore 10, presso Villa Rufolo a Ravello, si terrà la XVIII Edizione del Corso Internazionale di Formazione in Diritto Penale organizzato dalla Cattedra di Diritto Penale del Professore Andrea R. Castaldo (Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Salerno), in collaborazione con la Fondazione Universitaria dell'Università degli Studi di Salerno.

Il corso affronterà il tema "AI, Metaverse and Criminal Law", ponendosi come uno dei primi hub scientifici in Italia in cui si esplorano a fondo le possibili applicazioni dell'intelligenza artificiale e del Metaverso alla Giustizia penale. Durante le due giornate ci saranno approfondimenti anche sulla formazione e sull'aggiornamento dei dipendenti pubblici in materia di anticorruzione e semplificazione amministrativa grazie all'apporto delle nuove tecnologie.

"Il Corso Internazionale di Formazione in Diritto Penale - ha spiegato Castaldo, avvocato e professore ordinario di Diritto Penale presso l'Università degli Studi di Salerno - è un'opportunità unica per raccogliere la sfida lanciata dalle nuove tecnologie alla Giustizia penale. L'intelligenza artificiale ha trasformato ogni aspetto della nostra vita sociale e va disciplinata adesso per non dover subire in futuro le imprevedibili evoluzioni. Mi auguro che il Corso Internazionale possa rappresentare un primo contenitore di idee per raggiungere una proficua convivenza tra questi due universi apparentemente distanti tra loro".

"Siamo felici di dare il nostro contributo a questo prestigioso appuntamento organizzato dalla Cattedra di Diritto Penale del Professore Castaldo - spiega il Presidente della Fondazione Universitaria Antonio Piccolo- La Fondazione pone grande attenzione al tema della valorizzazione del capitale umano e dell'aggiornamento professionale, come dimostra anche il progetto SEI UNISA che ha avuto un ottimo riscontro. Con questo corso, che ha raccolto numerose adesioni da dipendenti di aziende pubbliche di tutta la Campania, accendiamo i riflettori su temi quali l'Intelligenza Artificiale e il Metaverso applicati al diritto, con un focus importante sull'anticorruzione".

Oltre al Professore Castaldo e al Presidente Piccolo, all'evento prenderanno parte il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Salerno Vincenzo Loia, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Salerno Gaetano Paolino, il Direttore P.E.S.E.S Carlo Cottarelli e altri illustri studiosi provenienti dall'Accademia europea e internazionale, rappresentanti delle istituzioni e del mondo imprenditoriale, esponenti delle professioni forensi e della magistratura, favorendo così un ambiente di discussione e di competenze trasversale e dinamico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Vincenzo De Luca<br />&copy; Università degli Studi di Salerno Vincenzo De Luca © Università degli Studi di Salerno

rank: 109415109

Eventi e Spettacoli

Angri celebra il Maggio dei Monumenti 2025: oltre 30 appuntamenti tra cultura, arte e tradizione

Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...

La Testa del primo Magio: musica, cultura e territorio si incontrano a Bracigliano

Il 1° maggio 2025, il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio", una giornata interamente dedicata a musica, cultura e tradizione. L'evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con...

Cava de' Tirreni: 3 e 4 maggio l’undicesima edizione del Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Il 3 e il 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni tornerà ad essere palcoscenico d'eccellenza per l'arte della bandiera con l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi. Nato nel...

Cava de' Tirreni, 1° maggio la 53esima edizione della Scetajorde

Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...

OlivitalyMed 2025: il mondo dell’extravergine torna protagonista al Castello di Rocca Cilento

Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...